Mentre Warren Buffett si prepara a lasciare la guida operativa di Berkshire Hathaway, il mondo della finanza trattiene il fiato in attesa della sua ultima lettera agli azionisti.
Il prossimo bilancio pluriennale Ue 2028-2034 potrebbe includere un ‘target rurale' per la Pac, ovvero una quota minima del 10% di fondi da destinare a specifiche misure per le aree rurali. E' questa una delle modifiche proposte dalla Commissione europea sul bilancio dei prossimi sette anni nel tentativo di ricomporre le fratture con l'Eurocamera e di facilitare l'intesa con i Paesi membri. “Almeno il 10 % della dotazione" dei piani di partenariato nazionale e regionale andrebbe destinato “alle zone rurali” per migliorarne "l'attrattiva e il tenore di vita" e garantire il “diritto a restare”, si legge nella lettera inviata ai co-legislatori dalla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen . La missiva è arrivata sul tavolo di Parlamento e Consiglio domenica, alla vigilia di un confronto sul bilancio promosso da von der Leyen con la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e con la presidente danese dell'Ue. Tra sostegno diretto al reddito e riserva di crisi raddoppiata, nella proposta di luglio della Commissione Ue il prossimo bilancio Ue a lungo termine riserverà poco più di 300 miliardi di euro 'vincolati' all'agricoltura: 296 miliardi arriveranno in forma di sussidi ai redditi agricoli e 6,3 miliardi alla gestione degli imprevisti (raddoppiando l'attuale riserva di 450 milioni all'anno). Pac e Coesione sono confluite, tra le critiche generalizzate, nel contenitore unico del piano di partenariato nazionale e regionale che nel complesso mobiliterà 865 miliardi di euro . La dotazione minima dei fondi destinati ai pagamenti diretti Pac rimarrebbe pari a 300 miliardi di euro, dei quali 6,3 miliardi per la rete di sicurezza. I fondi riservati a questo nuovo 'target rurale' del 10% sarebbero dunque un'aggiunta rispetto alla dotazione minima dei sussidi diretti. Gli Stati membri potranno spendere le risorse per diverse politiche riguardanti aree come la sanità, le competenze, l'energia e le infrastrutture. A luglio Bruxelles aveva smantellato la struttura a due pilastri dell'attuale Pac - sussidi diretti e sviluppo rurale - fondendoli insieme. Per rafforzare l'indipendenza giuridica della Pac, Bruxelles propone inoltre che alcuni articoli attualmente inclusi nel regolamento dei piani nazionali di partenariato siano trasferiti nel regolamento autonomo della Pac già previsto. La proposta include infine un 'regional check', ovvero un sistema di controllo affinché i rappresentanti delle regioni e delle città siano coinvolti nella stesura e nel monitoraggio dei piani nazionali e regionali. #IMCAP "Cofinanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono tuttavia al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea. Né l'Unione europea né l'amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili".
State Street farà leva su PriceStats per sviluppare nuovi prodotti basati su dati proprietari progettati per accelerare i processi decisionali in materia di investimenti
L'intervento repentino dei due militari Articolo Comiso, travolta dalle acque di un torrente: salvata dai carabinieri su Live Sicilia .
Non è solo un accessorio. Il calzino a coste torna protagonista e ridefinisce il modo di indossare le scarpe. Spesso, rigato, in lana e cashmere o filo di Scozia, più o meno lungo, sempre rétro: è quel tocco di nonchalance […] L'articolo A passo deciso. 5 abbinamenti scarpe e calze a coste da manuale perfetti per l’autunno sembra essere il primo su iO Donna .
L’Italia è storicamente tra i Paese europei il più vicino all’Albania (e non solo per l’arrivo della nave Vlora a Bari), eppure mai si è celebrato un vertice governativo fra i due Stati. Il 13 novembre Edi Rama e Giorgia Meloni invertiranno il trend in occasione dell’incontro a Villa Pamphilj, tradizionale sede italiana dei meeting […]
Tel Aviv, 10 nov. (Adnkronos) - Il ministro della Sicurezza nazionale israeliano Itamar Ben Gvir ha dichiarato che la proposta di legge sulla pena di morte per i terroristi presentata dal suo partito Otzma Yehudit verrà approvata "rapidamente e senza compromessi" dalla Knesset. Secondo Ben Gvir, la legge, che obbligherebbe i tribunali a imporre la pena di morte a coloro che hanno commesso omicidio motivato da motivi nazionalistici di cittadini israeliani, scoraggerà il terrorismo e porrà fine al "rituale" del rapimento di israeliani per garantire il rilascio dei prigionieri. Ben Gvir ha esortato tutti i partiti della coalizione e i partiti di opposizione "sionisti" a sostenere il disegno di legge, accusando al contempo i legislatori arabi Ahmad Tibi, Mansour Abbas e Ayman Odeh, che si oppongono, di "difendere i terroristi".
La corte d’appello di Parigi ha ordinato la scarcerazione dell’ex presidente Nicolas Sarkozy e l’ha posto sotto controllo giudiziario, vietandogli in particolare di entrare in contatto con il ministro della giustizia Gérald Darmanin. Leggi
Sui social e in Parlamento tornano i dubbi su un presunto ormeggio irregolare che sarebbe riconducibile al candidato del centrosinistra in Campania. E Fico per ora non commenta
« L'articolo Elodie a Eboli, voce in crisi ma lo show è salvo grazie al pubblico: «Scusatemi, mi sento scomoda» sembra essere il primo su iO Donna .
Tipico delle coste liguri, si verifica in autunno o in primavera, quando l’aria calda proveniente dal mare si scontra con quella fresca delle montagne. Da non confondere con il caligo, altra situazione simile e molto conosciuta
(Agenzia Vista) Milano, 10 novembre 2025 "Ho detto che bisogna lavorare perché ciò avvenga. Se pensiamo che c'è già, ok, good luck...", così l'ex premier ed esponente Pd Paolo Gentiloni ospite del Festival di Linkiesta a Milano. Linkiesta Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Nella cornice del Castello di Grinzane Cavour la XXVI edizione dell’Asta Mondiale del Tartufo bianco d’Alba. A condurre l’evento benefico, la conduttrice televisiva Caterina Balivo insieme al comico e attore Enzo Iacchetti e al curatore gastronomico Paolo Vizzari. (Immagini di […] L'articolo Battuto il tartufo più prezioso ad Alba: 110mila euro sembra essere il primo su iO Donna .