Totti: "Ronaldo il fenomeno meglio di Messi e CR7, mi dispiace non averci giocato"
(Adnkronos) - Debutta AperiTotti, il nuovo format di Betsson.Sport condotto da Pierluigi Pardo
(Adnkronos) - Debutta AperiTotti, il nuovo format di Betsson.Sport condotto da Pierluigi Pardo
Il presidente provinciale della Federazione Benessere Pier Luigi Marzocchi: "Una riforma che valorizza professionalità, legalità e formazione di qualità per estetisti e acconciatori”
ROMA (ITALPRESS) – “Il crimine organizzato può essere vinto a patto che le istituzioni e le varie articolazioni della società si riconoscano nei doveri condivisi di civica responsabilità. E' vero nei contesti nazionali ed è vero a livello sovranazionale. Del resto, come si potrebbe pensare o pretendere di combattere in modo diverso e con successo attività criminali transnazionali? Giovanni Falcone aveva intuito l'importanza della cooperazione internazionale come strumento per contrastare la criminalità organizzata: dai traffici illeciti alla movimentazione dei proventi di reato per il loro riutilizzo e riciclaggio”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intrvento a Vienna alle celebrazioni per il 25mo anniversario della Convenzione delle Nazioni unite contro la criminalità organizzata transnazionale. “Oggi, qui, a Vienna, rinnoviamo solennemente il nostro impegno contro la criminalità organizzata. Si tratta di una comune responsabilità morale che appartiene alla comunità internazionale nel suo insieme, e deve unirla. La Convenzione di Palermo, con i suoi Protocolli Addizionali, nasce proprio dalla consapevolezza che il fenomeno della criminalità transnazionale, come tutte le altre sfide globali, può essere affrontato soltanto con un largo concorso di forze”, ha aggiunto. “Da qui deriva la sua perdurante attualità, a 25 anni dalla sua firma. Attualità che ci interpella severamente, a fronte dei risultati che ha saputo concretamente promuovere con riferimento a quella tensione morale, a quel sentimento del dovere, a quella determinazione che Giovanni Falcone riconduceva alla stessa dignità della persona”, ha concluso il capo dello Stato. (ITALPRESS). -Foto: Quirinale-
Svolta dopo le polemiche alle Olimpiadi di Parigi 2024. Il Comitato Olimpico Internazionale potrebbe introdurre nuove linee guida che vietano la partecipazione delle atlete transgender alle competizioni femminili in tutte le discipline
Non un semplice portare con sé il proprio smartphone: iPhone Pocket è la borsa in maglia 3D creata da Apple e Issey Miyake che permette di indossarlo, come mai prima d'ora
Galvagno "Da Schifani scelta di discontinuità nel segno della legalità".. Articolo <div>Galvagno “Da Schifani scelta di discontinuità nel segno della legalità”</div> su Live Sicilia .
Nel corso di un'audizione in Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, Gino Cecchettin ha ribadito che "l'educazione è l'unica risposta sistematica possibile"
Blitz anti camorra contro il clan D'Alessandro, 11 arresti nel Napoletano.. Articolo <div>Blitz anti camorra contro il clan D’Alessandro, 11 arresti nel Napoletano</div> su Live Sicilia .
L’affaire della mail con cui il ministro della Cultura chiede di tagliare i fondi al cinema non poteva non generare la durissima reazione delle opposizioni. Da settimana il cinema italiano è in rivolta per i tagli imposti dalla manovra del governo Meloni che peseranno fino a mezzo miliardo, ma il documento che prova come il […] L'articolo Tagli al cinema, il Pd: “La mail di Giuli conferma che vogliono demolire il settore”. Il M5s: “Disegno punitivo e ideologico” proviene da Il Fatto Quotidiano .
Il commento dell'ex centrocampista per Repubblica
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, tramite i suoi legali, ha fatto richiesta alla Bbc di scuse pubbliche e un risarcimento per il danno arrecatogli dallo scandalo del documentario che lo vede protagonista. Pena una querela "non inferiore al miliardo di dollari". Secondo il Guardian, all'origine della polemica ci sarebbe una resa dei conti interna all'azienda. Continua a leggere
Un tempo era la donna più veloce del mondo. Oggi, a cinquant’anni, Marion Jones affronta una sfida completamente diversa: convivere con la neuromielite ottica, una rara malattia autoimmune che colpisce il sistema nervoso centrale. L’ex campionessa statunitense, protagonista assoluta dell’atletica […] L'articolo Marion Jones, l’ex campionessa di atletica oggi fatica a scendere le scale di casa sembra essere il primo su iO Donna .
Milan, Dovbyk ko complica i piani di Tare sul mercato: il direttore sportivo rossonero voleva riaprire uno scambio con la Roma
Il comunicato di Anas Articolo Sicilia, quando scatta l’obbligo delle catene a bordo: la data su Live Sicilia .