Travestimenti, fame e sogni. Maresca firma ’Miseria e nobiltà’
Una commedia di travestimenti, fame e sogni, in cui l’ironia e la disperazione si intrecciano fino a diventare poesia popolare....
Una commedia di travestimenti, fame e sogni, in cui l’ironia e la disperazione si intrecciano fino a diventare poesia popolare....
L'aereo con 20 persone a bordo cade in pezzi al confine tra Azerbaigian e Georgia. Ankara non si esprime sulle cause, voci di sabotaggio
"Ho voluto un nome solare, luminoso". A 5 anni dal lancio del progetto, Carlo Musso, fondatore di Libreria Pienogiorno (e co-autore di "Spera", autobiografia di Papa Francesco), concede a ilLibraio.it la sua prima intervista da direttore editoriale di un marchio in costante crescita, numeri alla mano, e su cui circolano anche alcune "leggende metropolitane" ("la percentuale di Amazon nel nostro venduto? Assai inferiore a quanto magari qualcuno immagina, oggi è all’incirca al 20%..."). Musso, con un passato nel Gruppo Mondadori, racconta la genesi del progetto, la sua visione sul mestiere editoriale ("Un sistema davvero sano dovrebbe avere libri la cui vita generalmente non duri quanto quella di una mosca o una farfalla, ovvero quattro settimane"), approfondisce l'evoluzione della linea editoriale (e quella del mercato), parla del lavoro su social e marketing digitale, dello scouting e del pubblico a cui si rivolge ("Lettrici - in maggioranza - e lettori che si rivelano giustamente esigenti, soprattutto se i libri vogliono essere longevi. Un target non semplice, a cui bisogna rivolgersi con grande rispetto"). Quanto a un possibile futuro della sua casa editrice (in cui "non si usano strumenti di intelligenza artificiale") in un grande gruppo, spiega: "Pienogiorno è nata indipendente, lo siamo anche per indole, per inclinazione di libertà, e mi piace pensare che lo resterà fino a quando vorrà..." Leggi l'articolo completo Editoria: il “caso” Libreria Pienogiorno, 5 anni in ascesa .
Dopo "Parigi-la-politica e altre storie" e "Il corpo lesbico", prosegue il meritorio lavoro della casa editrice VandA, grazie alla curatrice Deborah Ardilli, che all’opera di (ri)traduzione delle opere di Monique Wittig (1935 – 2003), intellettuale e scrittrice fra le più interessanti del secondo '900 francese (femminista, lesbica, materialista, rivoluzionaria, da intendere soprattutto come etichette politiche e non identitarie), accompagna un impegno di contestualizzazione, che restituisce Wittig alla sua complessità teorica e storica: "Il viaggio senza fine" è una rivisitazione in chiave lesbica e femminista del capolavoro di Miguel de Cervantes, "Don Chisciotte della Mancia". Un testo d’avanguardia, che ibrida scrittura teatrale, montaggio cinematografico e arte del mimo. Un microcosmo delle rivendicazioni radicali del femminismo... Leggi l'articolo completo Abbiamo bisogno di voci più radicali: riscoprire “il viaggio senza fine” di Monique Wittig .
Sinner deve vincere ogni partita e Musetti deve battere Alcaraz per 2 set a 0. Solo così l'altoatesino può chiudere la stagione da numero 1 del mondo superando lo spagnolo al fotofinish
Avanzano i lavori per la costruzione della linea per Bagno a Ripoli. In questa fase saranno cinque le ’eliminazioni’ per fare posto ai binari
Ieri l’ultimo attracco. Palombo: “Nel 2026 aumenteremo”
Gravissima l’amica che era con lei ora in prognosi riservata all’ospedale di Cisanello. L’impatto prima con un furgoncino e poi con un Suv in via Oliveti nei pressi del sottopasso
Lo smartphone sarebbe di Yassin Amri, 21 anni, in carcere per l’omicidio del 23enne di Fabriano
Eleonora Ottanelli era sulla via Ferrata del Monte Procinto col fidanzato. Portata a Cisanello, non ce l’ha fatta
Obiettivo: evitare che si aprissero due casi nelle federazioni dem di Siena e Prato. A Lorenzetti la presidenza della commissione infrastrutture. Grattacapi acqua e caccia
Nel 2024 è la città in Italia in cui si sono impiegati più soldi nelle bische clandestine. Tescaroli: “Sospetto riciclaggio”
Emergenza abitativa a Empoli, la disavventura di una coppia di professionisti: “Per un appartamento di 70 metri quadri alla stazione ci hanno chiesto 1.300 euro”
For now, the immediate threat to online religious speech in Mexico has been averted, yet the debate remains far from over The post Mexico: MORENA Party representative withdraws bill that restricted freedom of expression for clergy appeared first on ZENIT - English .
For now, Obergefell stands as it did in 2015: a pillar of constitutional law and a lightning rod of moral debate. The justices may have chosen silence, but their silence has spoken clearly—America’s marriage law will not be rewritten, at least not by this Court The post USA: Supreme Court upholds gay unions, equating them with marriage appeared first on ZENIT - English .
The president and vice president were elected from a slate of 10 nominees The post From Oklahoma and Brownsville: these are the new bishops chosen to lead the US episcopate appeared first on ZENIT - English .