Milan, la prima mossa anti-Inter di Allegri: ecco il nome

Milan, la prima mossa anti-Inter di Allegri: ecco il nome

La nuova pausa per le nazionali arriva come una sorta di tregua dopo settimane complicate, e Massimiliano Allegri potrà finalmente guardare con un po’ più di serenità alla ripresa del campionato. L’allenatore, dopo oltre un mese di difficoltà legate a infortuni e condizione precaria di alcuni uomini chiave, si avvicina infatti a riabbracciare la rosa al completo. Un segnale incoraggiante arriva da Christian Pulisic : il suo ritorno in campo contro il Parma è stato un passo importante, anche se l’errore davanti a Suzuki ha evidenziato come l’esterno statunitense non fosse ancora al top della forma. La sosta, però, gli offrirà l’occasione ideale per ritrovare brillantezza e fiducia. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44847723]] Accanto al recupero dell’americano, arriva un’ulteriore notizia destinata a cambiare l’umore dell’ambiente rossonero. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport , infatti, Adrien Rabiot è pronto a rientrare già nella sfida più attesa: contro l’ Inter . Il francese, rimasto ai box nelle ultime partite, sfrutterà la pausa per lavorare senza interruzioni a Milanello e presentarsi in condizioni ottimali al suo primo derby della Madonnina da protagonista con la maglia rossonera. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44920429]] La sua presenza, in un centrocampo che ha faticato senza il suo equilibrio tattico e la sua capacità di incidere in entrambe le fasi, potrebbe rivelarsi decisiva in una partita che pesa per classifica, morale e ambizioni stagionali. Allegri ritrova così due pedine fondamentali proprio nel momento in cui il calendario inizierà a farsi più intenso. E i tifosi possono tornare a intravedere una squadra più vicina a quella immaginata a inizio stagione, finalmente con i suoi interpreti principali nella miglior condizione.

Milan, la prima mossa anti-Inter di Allegri: ecco il nome

Milan, la prima mossa anti-Inter di Allegri: ecco il nome

La nuova pausa per le nazionali arriva come una sorta di tregua dopo settimane complicate, e Massimiliano Allegri potrà finalmente guardare con un po’ più di serenità alla ripresa del campionato. L’allenatore, dopo oltre un mese di difficoltà legate a infortuni e condizione precaria di alcuni uomini chiave, si avvicina infatti a riabbracciare la rosa al completo. Un segnale incoraggiante arriva da Christian Pulisic : il suo ritorno in campo contro il Parma è stato un passo importante, anche se l’errore davanti a Suzuki ha evidenziato come l’esterno statunitense non fosse ancora al top della forma. La sosta, però, gli offrirà l’occasione ideale per ritrovare brillantezza e fiducia. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44847723]] Accanto al recupero dell’americano, arriva un’ulteriore notizia destinata a cambiare l’umore dell’ambiente rossonero. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport , infatti, Adrien Rabiot è pronto a rientrare già nella sfida più attesa: contro l’ Inter . Il francese, rimasto ai box nelle ultime partite, sfrutterà la pausa per lavorare senza interruzioni a Milanello e presentarsi in condizioni ottimali al suo primo derby della Madonnina da protagonista con la maglia rossonera. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44920429]] La sua presenza, in un centrocampo che ha faticato senza il suo equilibrio tattico e la sua capacità di incidere in entrambe le fasi, potrebbe rivelarsi decisiva in una partita che pesa per classifica, morale e ambizioni stagionali. Allegri ritrova così due pedine fondamentali proprio nel momento in cui il calendario inizierà a farsi più intenso. E i tifosi possono tornare a intravedere una squadra più vicina a quella immaginata a inizio stagione, finalmente con i suoi interpreti principali nella miglior condizione.

SacredSpark: The Dating App for Catholics… and for Marriage

SacredSpark: The Dating App for Catholics… and for Marriage

The creators of SacredSpark emphasize that the project is not meant to be just another tool for meeting people, but rather a way to revive the culture of Catholic courtship. Their goal is for every relationship that begins through the platform to be marked by prayer, authenticity, and the desire to build a family founded on faith. The post SacredSpark: The Dating App for Catholics… and for Marriage appeared first on ZENIT - English .

Supreme Court declines to hear challenge to same-sex marriage decision

Supreme Court declines to hear challenge to same-sex marriage decision

Kim Davis (at right) is pictured here in 2015, when she served as Clerk of the Courts in Rowan County, Kentucky. Citing a sincere religious objection, Davis refused to issue marriage licenses to same sex couples in defiance of a U.S. Supreme Court ruling. / Credit: Ty Wright/Getty Images Washington, D.C. Newsroom, Nov 10, 2025 / 18:12 pm (CNA). The U.S. Supreme Court on Monday declined a request to overturn its 2015 decision to legalize same-sex marriage. Kim Davis, a Rowan County, Kentucky, clerk from 2015 through 2019, petitioned the Supreme Court in July to reconsider the 2015 Obergefell v. Hodges ruling , which legalized same-sex civil marriages nationally. Davis requested the court also hear her case 10 years later after she made headlines for refusing to issue marriage licenses to same-sex couples. She served multiple days in jail for contempt of court for violating a judicial order to issue the marriage licenses. Davis was ordered to pay more than $360,000 in damages and legal fees for violating a same-sex couples’ right to marry. After lower courts rejected her claim that the the Constitution’s First Amendment right to free exercise of religion protected her in the case, she appealed to the Supreme Court. The Trump administration did not weigh in on the case as the Supreme Court considered whether to take up the matter. The Supreme Court made the decision to reject the request on Nov. 10 and has made no comment on the matter. The issue with claiming violation to religious freedom is that Davis “was not acting as a private citizen, exercising her right to … religion, she was acting as a public official,” said Thomas Jipping, senior legal fellow at the Heritage Foundation . “The First Amendment applies differently with regard to the actions of public officials than private individuals,” said Jipping in a Nov. 10 interview with “EWTN News Nightly.” Davis “was acting in her official capacity as a county clerk, and that’s a very different legal question.” Jipping said Davis’ situation was not the “right case” to reach the Supreme Court and reverse Obergefell v. Hodges because it was not a case in which someone challenged a state legislature’s law in conflict with the precedent. Mary Rice Hasson, Kate O’Beirne senior fellow at the Ethics and Public Policy Center , told CNA she agreed the case was not the right vehicle to reconsider the Obergefell decision. “As Catholics, our energies will be better spent explaining and promoting the truth about marriage and sexuality to our children and fellow Catholics rather than hoping for a reversal of Obergefell,” Hasson said. Many American Catholics support the legalization of same-sex civil marriages at about the same rate as the broader population. According to a 2024 Pew poll , about 70% of self-identified Catholics said they support same-sex marriage, which was slightly higher than the population as a whole. Hasson said: “It’s a scandal that 70% of self-described Catholics support so-called same-sex ‘marriage.’” The Catechism of the Catholic Church teaches: “The vocation to marriage is written in the very nature of man and woman as they came from the hand of the Creator.”