Trasporti, Manin (Reg. Veneto): "Siamo abituati ai grandi numeri"

Trasporti, Manin (Reg. Veneto): "Siamo abituati ai grandi numeri"

Milano, 10 nov. (Adnkronos) - “Il Veneto è abituato ai grandi numeri, siamo la prima Regione in Italia come presenza turistica e nel 2024 abbiamo registrato 73 milioni e mezzo di turisti. Siamo quindi allenati anche a gestire grandi eventi come saranno le Olimpiadi invernali del 2026”. Così Andrea Manin, direttore dell'unità organizzativa logistica, navigazione, ispettorato di porto e pianificazione di Regione Veneto, nel suo intervento agli Stati generali dei trasporti, l'evento dedicato al futuro della mobilità, in svolgimento a Milano, presso l'auditorium Testori di Palazzo Lombardia. L'incontro è promosso dall'assessorato rappresentato da Lucente e organizzato in collaborazione con Fnm. “Le Olimpiadi sono un evento che generano in un piccolo centro come Cortina un affollamento da grande città. Questa è stata la sfida da affrontare. Non ci sono infrastrutture e spazi perché siamo racchiusi tra le Dolomiti, abbiamo dovuto quindi integrare e potenziare in modo sostenibile le forme di trasporto già esistenti” conclude Manin.

Mollicone e "la vera intervista censurata da Report". Il video integrale | GUARDA

Mollicone e "la vera intervista censurata da Report". Il video integrale | GUARDA

È di nuovo polemica attorno alle parole dell'onorevole di Fratelli d'Italia, Federico Mollicone trasmesse da Report, di cui vi trasmettiamo l'intervista integrale. Ieri sera la trasmissione di Sigfrido Ranucci, Report su Rai3, ha mandato in onda un suo intervento, che però il Presidente della Commissione cultura ritiene sia stato tagliato in modo fuorviante: “Un conto è il giornalismo investigativo - che vede protagonista, molto spesso, anche alcuni servizi di Report - un altro è il giornalismo militante, che 'stalkerizza' e accusa in modo fazioso unicamente gli esponenti di maggioranza e i tecnici nominati dall'esecutivo. L'unica rilevanza dei temi annunciati è unicamente lo sputtanamento, l'irrisione e l'ormai ridicolo 'bau bau' neo-fascista”, attacca Mollicone. Che prosegue: “Per quanto riguarda la mia intervista, i componenti della redazione di Report nono conoscono le leggi, le regole, le prassi e la buttano in caciara con un taglia e cuci, che non è solo irrispettoso della deontologia professionale ma soprattutto è falso. Ciò non ha nulla a che vedere con la libertà di stampa. È ‘Dezinformatsiya'”. Giulia Sorrentino

Trasporti, G. Sala: "Mobilità sostenibile a Milano non capriccio, ma scelta politica che rivendico"

Trasporti, G. Sala: "Mobilità sostenibile a Milano non capriccio, ma scelta politica che rivendico"

Milano, 10 nov. - (Adnkronos) - “La politica è chiamata a fare delle scelte e io rivendico quelle fatte per la mobilità sostenibile a Milano”. Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, intervenendo agli Stati Generali dei Trasporti, in corso a Milano. “Qualcuno -dice Sala- può anche ridicolizzare i nostri sforzi, ma otterrà il risultato che noi continueremo su questa strada, con più determinazione e buonsenso”. E aggiunge: “Tra un anno e mezzo ci saranno le elezioni a Milano; se qualcun altro vincerà e vorrà cancellare tutto il percorso fatto sarà libero di farlo, ma i nostri sforzi sulla mobilità sostenibile non sono stati e non sono un capriccio”. Piuttosto, avverte, “quello che dobbiamo continuare a fare è ragionare sulle cose, affrontare le questioni”. “Quando Attilio Fontana (il presidente della Regione Lombardia, ndr) parla delle problematiche europee sull'auto io lo seguo e ci ragiono perché è evidente che bisogna trovare una sintesi; ideologicamente non si va da nessuna parte. Ma dobbiamo avere in testa che siamo tutti sufficientemente deboli, politicamente e anche in funzione della disponibilità dei fondi, e o facciamo le cose assieme oppure facciamo un errore clamoroso”.

Turismo, i dati smentiscono Schlein? Fdi: "Che brutto inizio di settimana"

Turismo, i dati smentiscono Schlein? Fdi: "Che brutto inizio di settimana"

Sembra una Legge di Murphy, ma in realtà è solo il modus operandi di Elly Schlein . Vi ricordate della grande polemica di quest'estate, quando le opposizioni accusarono Meloni del - presunto - calo del turismo in Italia? " Gli ombrelloni chiusi - diceva la segretaria del Pd - sono un manifesto di tre anni di questa maggioranza". Ecco, anche questa volta si è rivelata una colossale bufala. In realtà la scorsa estate turistica è stata un successo strepitoso. "Tra l’allarme per l’overtourism e le lamentele per spiagge e alberghi mezzi vuoti, il dibattito sull’estate turistica è stato acceso. Ma i numeri ora ci dicono che il 2025 è stato un anno piuttosto buono per il turismo in Italia, con risultati migliori della media europea", ha spiegato Pagella Politica . E ancora: "Tra giugno e agosto di quest’anno in Italia ci sono stati 223 milioni di pernottamenti, il maggior numero di sempre da quando abbiamo i dati". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43709839]] L'account social di Fratelli d'Italia ha ripreso i dati forniti da Pagella Politica e non ha avuto la minima esitazione, sbeffeggiando così Elly Schlein: "Vi ricordate la cantilena di Elly Schlein e compagni sul turismo? Alla fine si è rivelata l’ennesima finzione . Era solo un tormentone per attaccare il Governo Meloni. Che brutto inizio settimana , Segretaria". Vi ricordate la cantilena di Elly Schlein e compagni sul turismo? Alla fine si è rivelata l’ennesima finzione. Era solo un tormentone per attaccare il Governo #Meloni . Che brutto inizio settimana, Segretaria. pic.twitter.com/gd6wH74W1W — Fratelli d'Italia (@FratellidItalia) November 10, 2025

Il fenomeno La vita va così, il film di Riccardo Milani in Sardegna ha battuto anche Zalone e Avatar

Il fenomeno La vita va così, il film di Riccardo Milani in Sardegna ha battuto anche Zalone e Avatar

La vita va così trionfa in… Sardegna. C’è un dato curioso, addirittura storico, nei dati del box office di questo fine settimana nei cinema italiani. Il nuovo film di Riccardo Milani sta disputando un testa a testa con il Dracula di Luc Besson. Domenica 9 novembre La vita va così ha riconquistato il primo posto […] L'articolo Il fenomeno La vita va così, il film di Riccardo Milani in Sardegna ha battuto anche Zalone e Avatar proviene da Il Fatto Quotidiano .

Maschere di bellezza per bambini “dai 3 anni in su”: la linea di skincare di Shay Mitchell fa discutere, ma il marketing per la Generazione Alpha è già un trend

Maschere di bellezza per bambini “dai 3 anni in su”: la linea di skincare di Shay Mitchell fa discutere, ma il marketing per la Generazione Alpha è già un trend

Non era bastato il caso dei baby influencer e dei Sephora Kid, cioé dei pre-adolescenti che fanno skincare come gli adulti pur non avendone ovviamente bisogno. Adesso il settore della bellezza ha un nuovo target: maschere di bellezza per bambini di quattro o cinque anni. Una linea skincare per l’età prescolare: sembra uno scherzo, e […] L'articolo Maschere di bellezza per bambini “dai 3 anni in su”: la linea di skincare di Shay Mitchell fa discutere, ma il marketing per la Generazione Alpha è già un trend proviene da Il Fatto Quotidiano .