La cantante e modella, sobria da sei anni, ammette: «È causato da ciò che pensate. Ragazzi, non fate uso di droghe»
I quadri quest'autunno si indossano con altri quadri, con le righe o con stampe floreali. La tendenza mix and match crea crash originali e molto cool unendo nello stesso look fantasie opposte tra loro. Ecco come seguire il trend di stagione e i look da cui prendere ispirazione per gli abbinamenti. Continua a leggere
In Mrs. Playmen, la nuova serie di Netflix, interpreta un fotografo omosessuale che cerca di sfondare. Nella vita lui, invece, più che il successo insegue la stabilità
Milano, 11 nov. (Adnkronos) - "Relativamente alle notizie diffuse dalle agenzie che escludono impronte riconducibili al nostro assistito, come non ci siamo preoccupati di fronte alle indiscrezioni più varie, ugualmente non cantiamo vittoria oggi, per quanto stavolta si possa a ragione parlare di un atto processuale e non della sua ipotesi". E' il messaggio che arriva dal pool difensivo - gli avvocati Angela Taccia e Liborio Cataliotti e i consulenti Armando Palmegiani e Marina Baldi - di Andrea Sempio, dopo le notizie che riportano le conclusioni dell'incidente probatorio sulle impronte che escludono la presenza dell'indagato sulla scena del delitto.
Le sei tracce rilevate sulla confezione in cellophane di cereali e sul sacchetto della spazzatura appartengono alla vittima
Domani l’udienza preliminare per la morte di Paolo Pasqualini, aggredito da tre rottweiler a Manziana. La famiglia contesta le indagini e annuncia un sit-in davanti al tribunale di Civitavecchia. Continua a leggere
Dopo Falcone tocca a Borsellino. Inventata anche una sua intervista per giustificare il “no” alla separazione delle carriere. A rivelarlo il "Dubbio" che spiega come il colloquio, a cui faceva riferimento il Fatto Quotidiano, non sia mai stato pubblicato da Repubblica, così come non ci sia mai stata alcuna sua dichiarazione a Samarcanda, la storica trasmissione condotta da Michele Santoro. Il togato, dunque, non avrebbe mai detto che il magistrato requirente deve poter svolgere “la sua funzione senza dover rendere conto al potere politico”. Il quotidiano garantista, infatti, avrebbe verificato scrupolosamente nelle teche Rai e non avrebbe trovato la battuta a cui faceva riferimento la testata diretta da Travaglio. Domanda, dunque, che sorge spontanea: come distruggere due simboli del Paese per una banale campagna referendaria? La verità è solo una: Borsellino non si è mai espresso sul tema. L'unica sua perplessità era quella sul nuovo codice di procedura penale, ma questa è tutta un'altra storia.
Una petizione di 117 cittadini chiede al sindaco che ha proposto l’intitolazione di ripensarci. L’autore: “Tutto quello che si fa per ricordare un artista così è buono e giusto”
La Polizia municipale ha eseguito i rilievi del caso, con l'obiettivo di chiarire l'esatta dinamica dei fatti
Dopo il ko all’esordio contro Fritz, l’azzurro cerca il riscatto contro l’australiano
(Adnkronos) - Sabato il Pontefice incontra il mondo del cinema
La manovra 2026 prevede un taglio dell'Irpef, con l'aliquota intermedia che passa dal 35% al 33%. Questo porterà un guadagno soprattutto a chi ha redditi da circa 50mila euro lordi all'anno in su. Negli ultimi giorni è nato un dibattito sul fatto che la legge di bilancio aiuti i "più ricchi". Ecco quale sarà l'impatto del taglio delle tasse, secondo le simulazioni. Continua a leggere
(Adnkronos) - 'La comunicazione interna diventa voce del brand: storie autentiche per parlare anche ai giovani'
Roma, 11 nov. (Adnkronos) - “Come Unipol siamo convinti che non si possa parlare di brand senza parlare delle persone che per quel brand lavorano. Noi, di fatto, comunichiamo alle persone ma soprattutto attraverso le persone.” È questa la visione di Unipol raccontata da Alessandra Cappello, responsabile internal communication and digital workplace del Gruppo, intervenuta al Brand Journalism Festival 2025 a Roma. “Recentemente abbiamo pubblicato un progetto podcast “Dieci storie, dieci voci, dieci mestieri”, un format pop e innovativo lanciato su intranet, LinkedIn, Instagram e Spotify, in cui i dipendenti diventano protagonisti nel raccontare la quotidianità e il valore del proprio lavoro all'interno dell'azienda. Non sempre i mestieri che si fanno all'interno di un'assicurazione sono conosciuti o spesso vengono considerati un po' polverosi. L'obiettivo è quello di avvicinare anche le nuove generazioni, mostrando il volto autentico e umano del settore assicurativo e valorizzando i mestieri spesso poco conosciuti.” Dopo il successo della prima stagione, Unipol è già al lavoro sulla seconda serie, consolidando un modello di comunicazione che unisce employer branding e narrazione identitaria. “Solo attraverso la voce delle persone si può essere davvero credibili, autentici e umani” – ha evidenziato Cappello – spiegando come la comunicazione interna sia diventata sempre più un ponte verso l'esterno, capace di rafforzare la reputazione e l'identità del gruppo.
Metà erano in cassaforte a casa e l'altra metà nella tenuta di San Michele di Ganzaria. L'ex presidente della Regione Sicilia è indagato, insieme ad altre 17 persone, per associazione a delinquere, turbata liberà degli incanti e corruzione