Separazione carriere, Meloni: referendum? Arriveremo a fine legislatura

Separazione carriere, Meloni: referendum? Arriveremo a fine legislatura

Milano, 10 nov. (askanews) - Bari, 10 nov. (askanews) - "Dicono che vogliamo mettere la magistratura sotto controllo, ma quello che non sopportano - ha proseguito la premier - è che stiamo facendo il contrario, togliamo ai partiti la facoltà di nominare un pezzo del Csm: questo alla sinistra non va giù, non vogliamo una magistratura controllata da noi, vogliamo una magistratura che non sia controllata da nessuno, vogliamo una magistratura che sia libera". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia, parlando a Bari alla manifestazione elettorale a sostegno del candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia, Luigi Lobuono. "Loro sanno - ha detto ancora Meloni - che sono norme di buon senso e infatti che dicono? 'Votate no al referendum per mandare a casa la Meloni'. Ma mettetevi l'animo in pace, arriveremo a fine legislatura e chiederemo il giudizio degli elettori: la Meloni la possono mandare a casa solo gli elettori, una cosa alla quale la sinistra non è abituata: la democrazia".

Separazione carriere, Meloni: referendum? Arriveremo a fine legislatura

Separazione carriere, Meloni: referendum? Arriveremo a fine legislatura

Milano, 10 nov. (askanews) - Bari, 10 nov. (askanews) - "Dicono che vogliamo mettere la magistratura sotto controllo, ma quello che non sopportano - ha proseguito la premier - è che stiamo facendo il contrario, togliamo ai partiti la facoltà di nominare un pezzo del Csm: questo alla sinistra non va giù, non vogliamo una magistratura controllata da noi, vogliamo una magistratura che non sia controllata da nessuno, vogliamo una magistratura che sia libera". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia, parlando a Bari alla manifestazione elettorale a sostegno del candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia, Luigi Lobuono. "Loro sanno - ha detto ancora Meloni - che sono norme di buon senso e infatti che dicono? 'Votate no al referendum per mandare a casa la Meloni'. Ma mettetevi l'animo in pace, arriveremo a fine legislatura e chiederemo il giudizio degli elettori: la Meloni la possono mandare a casa solo gli elettori, una cosa alla quale la sinistra non è abituata: la democrazia".

La Torre dei Conti, sopravvissuta a tre terremoti, ora è sventrata da Pnrr (e indignati dell’ultima ora)

La Torre dei Conti, sopravvissuta a tre terremoti, ora è sventrata da Pnrr (e indignati dell’ultima ora)

È sopravvissuta a tre terremoti, a restauri invasivi e a quasi vent’anni di abbandono. Non al Pnrr. La Torre dei Conti, nel cuore di Roma, ha ceduto durante i lavori di restauro: gli stessi fondi che avrebbero dovuto salvarla, “valorizzarla”, l’hanno, paradossalmente, sventrata. Un crollo che provoca una vertigine collettiva: vacilla l’idea stessa di civiltà. […] L'articolo La Torre dei Conti, sopravvissuta a tre terremoti, ora è sventrata da Pnrr (e indignati dell’ultima ora) proviene da Il Fatto Quotidiano .

Puglia: Tajani, 'amici degli amici e clientele, questo è sistema di potere sinistra'

Puglia: Tajani, 'amici degli amici e clientele, questo è sistema di potere sinistra'

Roma, 10 nov. (Adnkronos) - "Quando c'era Lobuono a guidare la Fiera del Levante era un punto di riferimento internazionale per l'economia, per le imprese". "Se n'è andato, è arrivata la sinistra e la fiera di Bari purtroppo è diventata una fiera di paese, non ci viene più nessuno. Bari e la Puglia hanno perso una grande opportunità. Vedete" la differenza "tra una visione di una Puglia proiettata all'esterno e una Puglia che si rinchiude dentro se stessa, magari per una gestione del potere, perché quello è il sistema della sinistra". Così il vicepremier e segretario di Forza Italia Antonio Tajani, parlando dal palco di Bari, per il comizio unitario dei leader del centrodestra in appoggio al candidato per la presidenza della regione, Luigi Lobuono. "Gli amici degli amici, le clientele, abbiamo visto, io non sono un giustizialista quindi non voglio speculare sulle vicende giudiziarie del Comune di Bari, ma abbiamo visto qual'era il sistema delle assunzioni, come funzionavano. Tutti gli amici degli amici ma senza nessuna prospettiva di crescita, soltanto gestione del potere e basta, con un solo sindacato, con un solo gruppo di amici". Noi vogliamo "una Puglia diversa", conclude.