Shutdown USA: La linea dura di Schumer crolla. Otto democratici, incluso il vice Durbin, si uniscono ai repubblicani per riaprire il governo, ma ottengono poco o nulla sull'Obamacare. L'articolo Shutdown USA: la “diga” dei Democratici si rompe. Otto senatori mollano il capogruppo Schumer per riaprire il governo proviene da Scenari Economici .
Alors que la polémique autour de Lucas Chevalier continue d’agiter les réseaux sociaux, Éric Ciotti a pris position en faveur du gardien du PSG. L’ex président des Républicains a tenu à dénoncer les (…)
Roba da strapparsi i capelli. A Dritto e rovescio, su Rete 4, Paolo Del Debbio dedica ampio spazio al tema occupazioni abusive allestendo un dibattito con vari professionisti dello scontro (dialettico). Comincia a tambur battente Angelo Bonelli, leader di Avs, definendo la proposta di legge di Fratelli d’Italia «cinica e disumana». Galeazzo Bignami, capogruppo di FdI alla Camera, s’infuria: «Voi per anni avete importato povertà, esportando ricchezza. Mi hai capito? O ti devo fare i disegnini? Non può funzionare così». «Dovesse dirlo davanti agli italiani di mandare fuori da una casa una persona che perde lo stipendio - si altera Bonelli -, perde il lavoro dopo che voi gli negate questa cosa è un fatto che francamente io trovo incredibile». Bignami scuote il capo e il rossoverde sbotta: «Sì mettiti le mani nei capelli e poi strappateli pure i capelli per tutte le fandonie che sparate all’Italia, strappateli pure quei capelli che hai in testa, ti è chiaro? Non c'è un euro nel piano casa!». Le posizioni sono inconciliabili e il meloniano ribadisce: «Non può esistere il diritto ad avere una casa senza il dovere di pagare l’affitto. Non può esistere il diritto ad avere uno stipendio senza il dovere di lavorare. Non possono esistere solo i diritti senza i doveri. Se uno ha una casa, avrà il diritto di affittare e di avere un reddito da quello». Stessa linea espressa da Giuseppe Cruciani, che se la vede con Francesco e Noemi, due esponenti del Partito Comunista Rivoluzionario di Milano (sì, esiste davvero): «Chi è proprietario di casa ha tutto il diritto, il sacrosanto diritto, di vedere sgomberata la sua abitazione in maniera rapidissima, a prescindere dal fatto che ci siano minori, non minori, contro minori, famiglie, 3, 4,10 occupati, non mi interessa. Il principio della proprietà privata è sacrosanto, se uno non paga l’affitto deve essere mandato via. Chi occupa le case non ne parliamo, dovrebbe essere evacuato dalla forza pubblica dopo un minuto dal suo ingresso». E quando i due signori comunisti gli contestano l’ingiustizia sociale di questo mondo, Cruciani taglia corto: «È dovere dello Stato, non del singolo individuo». "Mandare fuori di casa una persona che perde il lavoro e lo stipendio è incredibile!" Angelo Bonelli (Alleanza Verdi e Sinistra) a #drittoerovescio pic.twitter.com/tPpmaTViyr — Dritto e rovescio (@Drittorovescio_) November 6, 2025
La sconfitta dolorosa di Bologna e il duro faccia a faccia con i giocatori, ora a Napoli è atteso un altro confronto importante: quello tra Conte e la dirigenza, tra presente e futuro.
"È un motivo d'orgoglio essere in testa prima della sosta, l'entusiasmo dei nostri tifosi è contagioso", ha sottolineato Gasperini dopo la sfida con l'Udinese
A bordo dell'elicottero disperso tra Marche e Toscana i due imprenditori Mario Paglicci di 77 anni e Fulvio Casini di 67 anni. Hanno lanciato un allarme per avaria al motore, poi hanno perso il contatto radar. Le ricerche si stanno concentrando nella zona del lago di Montedoglio, in provincia di Arezzo, ma si tratta di un’area ampia e impervia. Continua a leggere
"Ha iniziato a urlare frasi minacciose, tentando di scatenare lo scontro fisico e colpendo più volte gli agenti intervenuti" è la denuncia del sindacato Osapp della penitenziaria nei confronti di Francis Kaufmann, in carcere per il duplice omicidio di Villa Pamphili. Continua a leggere
Leggi il commento sul brutto momento degli azzurri di Conte
Ma risultano solo 2 morti. La precedente tempesta ne causò 250
La squadra di Italiano tra le big del torneo. Conte: "Preoccupato, ci manca l'energia"
Nel calcio gli allenatori passano in un attimo dal trionfo alla gogna. A Genova due tecnici appena arrivati si sono abbracciati dopo un pareggio: sconfitti solo in apparenza, uniti dal mestiere più precario che ci sia
Mara Venier ha aperto la puntata del 9 novembre di Domenica In con un annuncio al pubblico: "Oggi è difficile per me, chiedo scusa". La conduttrice ha poi parlato del suo problema all'occhio: "Finita la diretta vado a fare l'intervento. A volte non riesco a vedere". Continua a leggere
Ma il suo rivale fa ricorso a commissione elettorale