Pd e 5 stelle contro il Garante della privacy: "Non c'è alternativa alle dimissioni dell'intero consiglio"

Pd e 5 stelle contro il Garante della privacy: "Non c'è alternativa alle dimissioni dell'intero consiglio"

"Io penso che non ci sia alternativa alle dimissioni dell’intero consiglio", così ha parlato la segretaria del Partito democratico Elly Schlein a proposito del Garante della privacy il giorno dopo le inchieste giornalistiche di Report che, secondo la leader dem, "hanno rivelato un sistema gestionale opaco, caratterizzato da numerosi conflitti di interesse e da una forte permeabilità alla politica". Sullo stesso piano anche il Movimento 5 stelle che, con i suoi esponenti nella commissione di Vigilanza Rai, ha detto che "non ci sono più alibi: il Garante della Privacy va azzerato subito. Un’autorità che dovrebbe difendere i cittadini è diventata un covo di conflitti d’interesse, favoritismi, spese folli e legami politici imbarazzanti". I 5 Stelle si chiedono come mai la presidente del Consiglio Giorgia Meloni "non dica nulla su questo vero e proprio scandalo?". I due partiti dell'opposizione chiedono quindi le dimissioni del Garante della privacy. Ma era stato lo stesso Giuseppe Conte, al tempo del governo giallorosso, a nominare nel 2020 Pasquale Stanzione, che, viene raccontato, anche da Report, come un giurista vicino al Pd e a Sangiuliano , presidente dell'autorità sulla sicurezza dei dati personali. Da Montecitorio però, durante un'intervento in aula, Conte attacca: " Questo componente del Garante della privacy ( Agostino Ghiglia, ndr) lavora così sodo e così zelante nei confronti di tutti i cittadini o rappresenta soltanto il garante delle sorelle Meloni? Guardate che le istituzioni di garanzia non possono diventare succursali di un partito e neppure di Colle Oppio". Cinque anni dopo però Pd e 5 stelle ne chiedono le dimissioni: "Senza un azzeramento e una ripartenza sarà impossibile ricostruire la fiducia dei cittadini nell’istituzione che deve tutelarne i diritti e assicurare la necessaria terzietà del collegio, anche rispetto alla politica”, sostiene la leader dem. Invece il Movimento chiama in causa la sorella della premier Arianna e Agostino Ghiglia, membro del Garante della privacy in quota Fratelli d'Italia: "Il governo tace perché è complice? Fuori subito Ghiglia e tutto il collegio. Serve una nuova autorità, indipendente, trasparente, e che risponda ai cittadini e non a via della scrofa". Dopo che il 23 ottobre il Garante aveva inflitto una multa da 150 mila euro al programma di Sigfrido Ranucci per la messa in onda l'audio tra l'ex ministro Gennaro Sangiuliano e la moglie Federica Corsini sul caso Boccia, Report aveva mandato in onda un video nel quale si vede il componente dell'Autorità, Ghiglia, entrare nella sede di Fratelli d'Italia il 22 ottobre, il giorno prima della sanzione al programma Rai. Secondo Ranucci questo video è la prova che "l'Autorità si muove su input politico", come ha detto in un'intervista alla Stampa. E la settimana scorsa, in audizione di Vigilanza Rai ha ribadito come l'audio di Sangiuliano fosse "di interesse pubblico". Ghiglia invece ha confermato di essersi recato nella sede di Fratelli d'Italia quel giorno, spiegando di essere andato "in via della Scrofa per incontrare il Direttore del Secolo d’Italia, Italo Bocchino , in merito a una presentazione a Torino e a Roma dei nostri due nuovi libri". Non si fermano le polemiche quindi che riguardano il caso Ranucci. La settimana scorsa durante l'audizione in Commissione antimafia, il senatore dei 5 stelle Roberto Scarpinato aveva chiesto al conduttore di Report se fosse vero che qualcuno lo avesse pedinato “su ordine di Fazzolari”. Ranucci allora ha reagito chiedendo di spegnere i microfoni. La seduta è stata secretata. Intervistato dal Corriere il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giovanbattista Fazzolari aveva detto che "le accuse sono troppo gravi per farle cadere nel vuoto. Direi che il limite della decenza è stato ampiamente superato". Dopo qualche giorno Fazzolari ha deciso di procedere "per le vie legali contro le menzogne di Sigfrido Ranucci".

A 10 anni dall'assalto arrestata la moglie del terrorista del Bataclan: pianificava un attentato

A 10 anni dall'assalto arrestata la moglie del terrorista del Bataclan: pianificava un attentato

Si preparava compiere un attentato la moglie di Salah Abdeslam, l'unico sopravvissuto degli assalti del 13 novembre 2015 a Parigi. Maëva B., 27 anni, originaria di Tarn-et-Garonne, è stata Secondo fermta con l'accusa di ricettazione e associazione a delinquere finalizzata al terrorismo insieme e altre due persone. Nota per i legami con il movimento islamista radicale, è sospettata di aver consegnato lo scorso gennaio la chiavetta usb contenente i piani per l'attacco al marito, che sta scontando l'ergastolo nel penitenziario di Vendin-le-Vieil, nella Francia settentrionale. Le indagini della Procura Nazionale Antiterrorismo sono partite due settimane fa, quando le guardie carcerarie hanno trovato nella cella di Abdeslam la chiavetta. Nei suoi confronti è stato spiccato mandato di arresto per possesso illegale di un oggetto in detenzione. Gli accertamenti hanno permesso di risalire alla moglie  di Salah, ora accusata di introdotto nel carcere la chiavetta. Ulteriori verifiche hanno permesso di risalire ai contatti della donna e ad un piano in preparazione per compiere un attentato. La Procura ha annunciato che l'indagine è stata "estesa" al reato di associazione a delinquere finalizzata alla preparazione di un crimine contro la persona. I magistrati, secondo quanto scrivono i giornali francesi,  hanno utilizzato un articolo del codice di procedura penale che prevede un'estensione eccezionale della custodia cautelare oltre le 96 ore, in caso di "grave rischio di imminente di azione terroristica in Francia o all'estero" e se "le esigenze della cooperazione internazionale lo richiedono imperativamente". "Questa misura, attuata con l'autorizzazione di un giudice - riporta il quotidiano Ouest France - è utilizzata molto raramente dal sistema giudiziario antiterrorismo". Ciò dimostrebbe che il pericolo del passaggio all'azione del gruppo era imminente. Maëva ha conosciuto Salah quando lui era già in carcere. Aveva iniziato a scrivergli lettere dopo essersi invaghita di lui dai racconti sugli attacchi terroristici visti in televisione. Nelle missive raccontava di essere stata "salvata dall'Islam". La corrispondenza è divenuta una solida amicizia, poi sfociata in una relazione sentimentale a distanza. La donna aveva ottenuto il permesso di visitare in prigione Salah, considerato un detenuto ad alto rischio e confinato in isolamento. Il 13 novembre la Francia si prepara a celebrare, in una giornata di omaggio alle vittime, il decimo anniversario degli attentati in cui persero la vita 130 persone a Parigi e Saint-Denis. Un gruppo di terroristi islamici ma nati in Belgio e Francia, guidati da Abdelhamid Abaaoud, agente segreto dell'Isis, assalti il teatro Bataclan, cinque ristoranti e lo stadio della capitale francese.

L'Egitto al voto per le elezioni parlamentari, urne aperte

L'Egitto al voto per le elezioni parlamentari, urne aperte

Giza, 10 nov. (askanews) - Urne aperte in Egitto per eleggere il nuovo parlamento, che secondo i critici non farà altro che consolidare ulteriormente la presa del potere del presidente Abdel Fattah al-Sisi. L'apertura dei seggi elettorali segna l'inizio di un complesso processo di votazioni che durerà settimane per assegnare 568 dei 596 seggi della Camera bassa, con alcune province che non voteranno per altre due settimane. I restanti 28 parlamentari saranno nominati direttamente da Sisi, l'ex capo dell'esercito che ha preso il potere dopo aver estromesso il defunto presidente islamista Mohamed Morsi nel 2013. Gli egiziani all'estero hanno votato venerdì e sabato. In regioni come Alessandria, gli elettori hanno tempo fino a martedì per votare al primo turno. Alcune regioni, tra cui il Cairo, non voteranno prima del 24 novembre. I risultati definitivi sono attesi entro il 25 dicembre. Metà dei seggi sarà assegnata tramite liste chiuse e l'altra metà da candidati individuali, con un quarto dei seggi riservato alle donne. Il voto parlamentare arriva più di due mesi dopo le elezioni per il Senato, la camera alta, che hanno registrato una bassa affluenza alle urne, pari a circa il 17%. La coalizione filogovernativa "Lista Nazionale per l'Egitto" ha stravinto, presentandosi senza opposizione nella corsa per le liste di partito. Si prevede che la coalizione tornerà a prevalere anche perchè i gruppi di opposizione rimangono divisi. Alcuni partiti si presentano in modo indipendente, mentre altri hanno aderito a liste filo-governative.

Cioccolato fondente riduce il rischio cardiovascolare e la microcircolazione cerebrale

Cioccolato fondente riduce il rischio cardiovascolare e la microcircolazione cerebrale

Il cioccolato non manca mai nelle case degli italiani e il mercato nel 2025, ha raggiunto un valore di circa 1,7 miliardi di euro, si preferisce acquistare per il 50% tavolette e barrette seguite da praline e cioccolatini al 22%. Per anni è stato guardato con sospetto: e definito poco “salutare” eppure, il cioccolato fondente è uno dei pochi alimenti capaci di coniugare piacere e salute. Parliamo con il Dottor Fabio Gregu Biologo-Nutrizionista che ci spiega che il segreto è saper scegliere quale cioccolato mangiare “ fondamentale è controllare la percentuale di cacao : più è alta (almeno 70%), più aumentano le sostanze benefiche e diminuiscono gli zuccheri. Il cacao è una delle fonti naturali più ricche di flavonoidi, composti antiossidanti che contrastano i radicali liberi e aiutano a proteggere cuore, vasi e cervello”. Diversi  studi hanno mostrato come un consumo moderato di cioccolato fondente ha dei benefici ed il nutrizionista ci conferma che “ può contribuire a migliorare la funzionalità endoteliale, ovvero la capacità dei vasi sanguigni di dilatarsi, riducendo così il rischio cardiovascolare , inoltre  il cioccolato fondente agisce realmente sul benessere emotivo. Stimola la produzione di serotonina e dopamina, i neurotrasmettitori del buonumore, e contiene piccole quantità di teobromina e caffeina, sostanze che aumentano l’energia mentale e la concentrazione”. Dott Gregu, quali sono le dosi consigliate? “Un piccolo quadratino di fondente dopo pranzo o a metà pomeriggio può trasformarsi in una “ricarica” naturale di motivazione. I polifenoli del cacao migliorano la microcircolazione cerebrale e, di conseguenza, l’apporto di ossigeno e nutrienti al cervello”. Alcune ricerche indicano che il consumo regolare di cioccolato fondente (30-40 g al giorno di buon prodotto) può supportare memoria, attenzione e tempi di reazione. E nei soggetti più anziani, contribuisce a ridurre il declino cognitivo legato all’età.  Il Dott Gregu continua “ Il cacao contiene magnesio, zinco, ferro e rame, minerali fondamentali per la produzione di energia e la difesa dallo stress ossidativo. I flavonoidi, inoltre, stimolano l’attività mitocondriale e migliorano la sensibilità insulinica, aiutando a gestire meglio i picchi glicemici. Non è quindi solo un piacere: è un alimento “intelligente” nel contesto di una dieta bilanciata. Il suo contenuto di magnesio aiuta a ridurre la stanchezza, i crampi e l’irritabilità, mentre la stimolazione della serotonina favorisce il benessere emotivo in una fase spesso più delicata per l’umore”. Devono invece fare attenzione  le persone che soffrono di intolleranza o ipersensibilità all’istamina  poiché  il cioccolato, in particolare quello fondente, ne contiene quantità significative e può peggiorare sintomi come mal di testa, rossori o disturbi digestivi. In questi casi è consigliabile ridurne l’assunzione o scegliere alternative più tollerabili. Il cioccolato fondente  inoltre a piccole dosi, migliora l’umore, sostiene il cervello, protegge il cuore e aiuta anche le donne durante i giorni del ciclo. La cosa importante  è la qualità e la moderazione: basta poco per ottenere molto.

Kate Middleton incanta al Festival of Remembrance con un look nero Alessandra Rich, il papavero rosso e un elegante omaggio a Lady Diana

Kate Middleton incanta al Festival of Remembrance con un look nero Alessandra Rich, il papavero rosso e un elegante omaggio a Lady Diana

Alla Royal Albert Hall, durante il ballo pier ricordare i caduti in guerra e l’impegno delle forze armate britanniche, Kate Middleton ha trasformato il Remembrance Sunday in un piccolo capolavoro di stile e memoria. Con un solo dettaglio – un […] L'articolo Kate Middleton e il debutto del principe George, eleganza e memoria per il Remembrance Sunday sembra essere il primo su iO Donna .