Mo: Idf, 'uccisi tre militanti armati a Rafah'

Mo: Idf, 'uccisi tre militanti armati a Rafah'

Tel Aviv, 12 nov. (Adnkronos) - Tre militanti armati sono stati eliminati dall'esercito israeliano a Rafah. Lo ha riferito il portavoce delle Idf, precisando che le forze della Brigata Golani, operative nell'area della città palestinese nel sud di Gaza per distruggere i tunnel, avevano identificato quattro militanti, uccidendone tre in coordinamento con l'Aeronautica Militare. Non si sono registrate vittime tra le forze israeliane.

Mo: Idf, 'uccisi tre militanti armati a Rafah'

Mo: Idf, 'uccisi tre militanti armati a Rafah'

Tel Aviv, 12 nov. (Adnkronos) - Tre militanti armati sono stati eliminati dall'esercito israeliano a Rafah. Lo ha riferito il portavoce delle Idf, precisando che le forze della Brigata Golani, operative nell'area della città palestinese nel sud di Gaza per distruggere i tunnel, avevano identificato quattro militanti, uccidendone tre in coordinamento con l'Aeronautica Militare. Non si sono registrate vittime tra le forze israeliane.

‘Catholic American Bible’ gets green light from U.S. bishops

‘Catholic American Bible’ gets green light from U.S. bishops

null / Credit: joshimerbin/Shutterstock Washington, D.C., Nov 12, 2025 / 13:15 pm (CNA). The United States Conference of Catholic Bishops (USCCB) approved a new translation of the Bible, which will be used for personal Bibles, the lectionary at Mass, and the text in the Liturgy of the Hours. Bishop Steven Lopes, chair of the Committee on Divine Worship, announced the translation will be called the “Catholic American Bible.” The translation for personal Bibles and the Liturgy of the Hours will be available on Ash Wednesday in 2027. The bishops have not announced when the revised lectionaries will be available. The USCCB also approved a Spanish-language translation of the New Testament, the Biblia de la Iglesia en América, which will be available on Ash Wednesday in 2026. Lopes made the announcement during the USCCB’s Fall Plenary Assembly in Baltimore on Nov. 11. According to Ascension Press , one of the publishers of the translation, the Catholic American Bible has a modified translation of the Old Testament from the New American Bible Revised Edition. It will replace the current translation of the Book of Psalms with The Abbey Psalms and Canticles, which was translated by monks at Conception Abbey in Missouri. The new translation will also include a revised New Testament. U.S. bishops also approved a new edition of the Roman Pontifical, which is the liturgical book for pontifical Masses, which can only be celebrated by bishops. It is expected to be ready in 2027. The bishops are still awaiting Vatican approval for two of the five pontifical rites, but approval is anticipated in December.

Il Csm chiede 200mila euro di danni a Palamara: “Lo scandalo nomine ha gettato discredito sulla magistratura”

Il Csm chiede 200mila euro di danni a Palamara: “Lo scandalo nomine ha gettato discredito sulla magistratura”

Un danno da oltre duecentomila euro – precisamente 202.817 – per “l’utilizzo distorto della posizione rivestita” e il “pregiudizio all’immagine del Consiglio in termini di onorabilità“. È il maxi-risarcimento che il Consiglio superiore della magistratura si prepara a chiedere a Luca Palamara, l’ex pm membro dell’organo tra il 2014 e il 2018 e radiato dall’ordine […] L'articolo Il Csm chiede 200mila euro di danni a Palamara: “Lo scandalo nomine ha gettato discredito sulla magistratura” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Anci: Mattarella, 'piccoli Comuni siano motore di vitalità e ripartenza'

Anci: Mattarella, 'piccoli Comuni siano motore di vitalità e ripartenza'

Bologna, 12 nov. (Adnkronos) - "La questione delle aree interne, delle zone montane e delle isole più piccole si è, da tempo, posta come una urgenza per il Paese. Ne ha parlato, nel suo messaggio, la presidente del Consiglio. Tredici milioni di nostri concittadini vivono in luoghi distanti dai maggiori centri urbani e dai grandi nodi infrastrutturali. Sono luoghi in cui è in corso un progressivo spopolamento. Il loro patrimonio ambientale, culturale, sociale, economico, è irrinunciabile per l'Italia. I Comuni, i piccoli Comuni, sono l'anticorpo dell'abbandono e vanno posti nelle condizioni di essere un motore di vitalità e di ripartenza". Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel suo intervento all'Assemblea dell'Anci. "Le nuove tecnologie -ha aggiunto il Capo dello Stato- vengono in soccorso, ma a nulla possono servire senza invertire una tendenza che affida, da lungo tempo, l'esistenza di servizi a livelli minimi di popolazione, quando è, invece, l'esistenza di servizi sanitari, finanziari, di istruzione, di trasporto pubblico -penso alle linee ferroviarie minori che subiscono sospensioni e soppressioni- che consente di assicurare la permanenza degli abitanti. L'esistenza di questi servizi si pone prima del numero degli abitanti perché ne costituisce una garanzia e, laddove viene meno, una causa del suo declino". "L'agenda del controesodo a sostegno dei sistemi locali va sostenuta e implementata. Mi auguro -ha concluso Mattarella- che il confronto con il Governo -assicurato, poc'anzi, dalla presidente del Consiglio- sulle risorse a disposizione dei Comuni, sui fondi da destinare a interventi prioritari, sul peso che tuttora esercitano nei bilanci i tagli degli anni precedenti alla spesa corrente, prosegua con spirito costruttivo e di corresponsabilità".

Anci, Manfredi del Pd umilia Schlein: "Grazie Meloni"

Anci, Manfredi del Pd umilia Schlein: "Grazie Meloni"

Il cortocircuito della sinistra italiana e del Pd in particolare emerge con prepotenza nel giro di pochi minuti. La premier Giorgia Meloni interviene con un messaggio all'assemblea dell'Anci, l'associazione dei comuni italiani in corso a Bologna. Un "feudo rosso", la città e la stessa Anci, tradizionalmente guidata da amministratori progressisti. I dem, da Elly Schlein a Sandra Zampa e al sindaco bolognese Virginio Merola padrone di casa, si scagliano contro la presidente del Consiglio accusandola di essere " scappata per nascondere i tagli agli enti locali nella manovra ". Peccato che lo stesso presidente Anci Gaetano Manfredi , sindaco di Napoli sostenuto dal Pd, abbia toni più che garbati nei confronti di Meloni, ringraziandola anzi per il lavoro insieme. Insomma, non una bella figura per Elly e compagni. "L'Anci troverà sempre nel governo un interlocutore attento , nel merito dei problemi - premette Meloni nel suo messaggio -. E il governo non mancherà mai di riconoscere all'Anci il ruolo che gli è proprio, ovvero quello di cerniera istituzionale e di cinghia di trasmissione delle istanze dei comuni e dei sindaci". "Questo dialogo costante - aggiunge - ci ha permesso, in questi anni, di affrontare insieme numerose sfide e di raccogliere risultati significativi. A partire dalla legge di bilancio per il 2026, che per la prima volta dopo molti anni non prevede nuovi tagli per il comparto degli enti locali e, anzi, incrementa il fondo per i minori affidati da 100 a 250 milioni di euro , stabilizza il contributo di 60 milioni per i centri estivi, amplia il fondo perequativo verticale e alleggerisce le rigidità del fondo crediti di dubbia esigibilità, venendo incontro alle richieste dei comuni di maggiore flessibilità sulla spesa corrente, pur nel ristretto perimetro dei vincoli europei". E ancora: "Penso anche alla definizione della nuova Strategia nazionale per le aree interne. Abbiamo rafforzato la programmazione rispetto a quella precedente, e garantito risorse nazionali ed europee per un ammontare complessivo di oltre un miliardo e 300 milioni di euro . È una scelta che ci consentirà di raggiungere il doppio della popolazione rispetto alla programmazione 2014-2020 e di allargare lo spettro dei Comuni beneficiari. È un'iniziativa che abbiamo costruito insieme, perché nessuno di noi si arrende all'idea che i nostri meravigliosi borghi e le nostre splendide aree interne, che custodiscono l'identità profonda della nazione, siano condannate al declino e all' abbandono ". "La Repubblica vive e cresce attraverso i Comuni, perché i Comuni rappresentano l'Istituzione di prossimità che si fa carico delle istanze quotidiane dei cittadini e mantiene viva la connessione tra cittadini e Istituzioni - è il ringraziamento della premier -. Voi Sindaci siete la prima fila dell'impegno politico, e fate uno dei mestieri più difficili che si possano scegliere. Perché avete deciso di caricarvi sulle spalle la cura delle persone e della comunità che vi sono state affidate. E, se fatto come si deve, il vostro è un lavoro che non conosce soste, ferie, riposo . E di tutto questo, non solo il Governo ovviamente, ma i cittadini di questa Nazione vi sono profondamente grati". "Permettetemi, da questo punto di vista - conclude la leader di Fratelli d'Italia -, di rivolgere un ringraziamento particolare ai giovani Sindaci e amministratori: siete i simboli di una democrazia viva e partecipata e i testimoni concreti che c'è una generazione, anche in questo tempo, spesso disilluso e disinteressato, che decide di mettersi al servizio della propria comunità e del bene comune. Grazie davvero per ciò che fate e per ciò che rappresentate". Da sinistra, come detto, non l'hanno presa bene. "Meloni prende in giro i sindaci. Dice che la Manovra 2026 è la prima senza tagli, dimenticando che le sue Manovre precedenti hanno già sottratto 10 miliardi e 700 milioni agli enti locali tra parte corrente e investimenti, di cui oltre 800 milioni in meno nel 2026, 1,2 miliardi nel 2027 e 1,4 miliardi nel 2028. Le si è di nuovo rotta la calcolatrice . Senza contare che il Governo ha tolto il fondo per l’affitto e la morosità dei governi precedenti, sulla casa e sui trasporti in Manovra non ha messo un euro, così i sindaci saranno costretti ad aumentare tariffe o ridurre le corse", attacca la segretaria del Pd Schlein. "La premier - aggiunge - invece di autocelebrarsi, dovrebbe fare pubblica ammenda e iniziare davvero a invertire questa rotta disastrosa. Questo crescendo micidiale di tagli indebolisce gravemente la capacità di Comuni, Province e Città metropolitane di garantire servizi e portare avanti opere pubbliche essenziali". "La presidente del Consiglio, i ministri Giorgetti e Piantedosi avrebbero fatto bene a partecipare all'Assemblea Anci di Bologna - li bacchetta la senatrice dem Zampa -. Dall'ascolto dei sindaci, ogni giorno in campo a misurarsi con i problemi concreti degli italiani, potrebbero ancora imparare molto per correggere gli errori gravissimi della manovra. Togliere ai comuni ciò che serve a far funzionare i servizi ai cittadini, a sostenere politiche per la casa, a garantire la sicurezza significa fare male al Paese e agli italiani. Altro che patrioti! Con i tagli continui si toglie ossigeno ai comuni che sono il vero motore per costruire società coese e per dare un senso alla parola cittadinanza". Bene, peccato che come detto Manfredi non abbia regalato alcuno spunto polemico contro Meloni. "Consentitemi di rivolgere un ringraziamento particolare a nome dell'Anci, e mio personale, al Presidente del Consiglio che, anche nel suo messaggio di oggi, riconosce che l'Anci è, per il Governo, cerniera istituzionale e cinghia di trasmissione delle istanze dei Comuni e dei sindaci. Continueremo a lavorare insieme , secondo un principio di reciproca e leale collaborazione , in un confronto franco, avendo come obiettivo il bene comune dei cittadini. Grazie presidente, l'aspettiamo l'anno prossimo all'assemblea". E tanti saluti all'opposizione dura, pura e pure un po' sorda e cieca.

Viale Papiniano, il cantiere finisce sotto sequestro: per la Procura è nuova costruzione abusiva

Viale Papiniano, il cantiere finisce sotto sequestro: per la Procura è nuova costruzione abusiva

Dopo le inchieste dell’estate scorsa, arriva il provvedimento della magistratura: bloccato il palazzo di otto piani che avevamo raccontato su La Verità. Secondo i pm, dietro la Scia di ristrutturazione si nascondeva un intervento fuori scala, privo di piano attuativo e permesso di costruire. In agosto era soltanto uno dei tanti cantieri finiti sui tavoli della procura di Milano tra le decine di filoni dell'inchiesta urbanistica. Oggi, quelle carte sono diventate un fascicolo giudiziario. La Procura di Milano ha disposto il sequestro preventivo dell’area di viale Papiniano 48, dove la società Papiniano 48 Srl stava realizzando un edificio residenziale di otto piani e due interrati al posto di un vecchio laboratorio commerciale di tre piani. Continua a leggere