I vertici della Bbc cadono sui tagli del discorso di Trump ai suoi prima dell’assalto di Capitol Hill

I vertici della Bbc cadono sui tagli del discorso di Trump ai suoi prima dell’assalto di Capitol Hill

Terremoto in salsa americana alla Bbc. Il direttore generale dell’emittente pubblica inglese, Tim Davie, e la ceo delle News, Deborah Turness, si sono dimessi dopo le accuse ricevute per un documentario che avrebbe indotto in errore gli spettatori modificando il discorso del presidente americano, Donald Trump. Ad aprire il caso è stata la portavoce della […] L'articolo I vertici della Bbc cadono sui tagli del discorso di Trump ai suoi prima dell’assalto di Capitol Hill proviene da Il Fatto Quotidiano .

Bbc decapitata dopo le polemiche per un documentario su Trump: “Tagli al suo discorso prima dell’assalto a Capitol Hill”

Bbc decapitata dopo le polemiche per un documentario su Trump: “Tagli al suo discorso prima dell’assalto a Capitol Hill”

Terremoto in salsa americana alla Bbc. Il direttore generale dell’emittente pubblica inglese, Tim Davie, e la ceo delle News, Deborah Turness, si sono dimessi dopo le accuse ricevute per un documentario che avrebbe indotto in errore gli spettatori modificando il discorso del presidente americano, Donald Trump. Ad aprire il caso è stata la portavoce della […] L'articolo Bbc decapitata dopo le polemiche per un documentario su Trump: “Tagli al suo discorso prima dell’assalto a Capitol Hill” proviene da Il Fatto Quotidiano .

La Roma non sbaglia e vola in vetta: Udinese battuta 2-0

La Roma non sbaglia e vola in vetta: Udinese battuta 2-0

ROMA (ITALPRESS) – La miglior Roma della stagione batte 2-0 l'Udinese e sale in vetta alla classifica prima della sosta, scavalcando il Napoli sconfitto a Bologna. Tante buone notizie per Gasperini, oltre ai gol di Pellegrini (rigore) e Celik: su tutte, il sesto clean sheet in campionato e i passi evidenti sul piano del gioco. Resta – invece – a secco l'Udinese di Zaniolo, bersagliato dal pubblico giallorosso nel giorno del suo ritorno all'Olimpico. L'ex di turno fa a sportellate con la difesa avversaria, ma sbaglia anche un gol a tu per tu con Svilar. Miglioramenti netti invece per i giallorossi sul piano della produzione offensiva. Al 21′ la prima occasione. Cross di Wesley dal lato corto dell'area, Celik va ad incornare di testa e sfiora il palo alla destra di Okoye. Cinque minuti più tardi c'è la risposta dei friulani: Atta buca in profondità la difesa giallorossa, sterza sul recupero di Wesley e cerca un diagonale che termina non lontano dalla porta di Svilar. Al 30′ altra chance per la Roma. Dopo un tiro di Dovbyk respinto, Cristante si impadronisce di una palla dal limite dell'area e lascia partire una conclusione che viene deviata sul palo. Al 42′ è un episodio da moviola a sbloccare il match: Kamara tocca col braccio in area e l'arbitro Collu concede il rigore dopo l'intervento del Var. Dopo gli errori di Dybala (contro il Milan) e di Soulè e Dovbyk (contro il Viktoria Plzen), Pellegrini si prende la responsabilità e dagli undici metri fa esultare l'Olimpico. L'unica nota stonata del primo tempo romanista è l'infortunio di Dovbyk, che lascia il posto a Baldanzi e si unisce a Dybala, Bailey, Ferguson e Angelino nella già affollata infermeria giallorossa. Col falso nove la manovra della Roma diventa ancora più fluida. E al 61′ il 2-0 nasce su un'azione di marca gasperiniana: Celik premia la sovrapposizione di Mancini e chiude la triangolazione in area con un destro che buca l'opposizione di Okoye. Al 73′ l'Udinese ha la chance per riaprirla: Ndicka sbaglia il passaggio e regala palla a Zaniolo, ma Svilar salva tutto chiudendo la saracinesca all'ex di turno. L'estremo difensore giallorosso si ripete all'85' sul colpo di testa del neo entrato Bayo, mentre nel finale è il palo a salvarlo su un tiro di Atta. La Roma si presenta alla sosta con soli cinque gol subiti in campionato: è la firma della capolista. – Foto: Ipa Agnecy – (ITALPRESS).

Bbc, "manipolato discorso di Trump": si dimettono i vertici della rete

Bbc, "manipolato discorso di Trump": si dimettono i vertici della rete

Il direttore generale della BBC Tim Davie e l'amministratore delegato delle News Deborah Turness si sono dimessi in seguito alle critiche secondo cui un documentario dell'emittente avrebbe tratto in inganno gli spettatori modificando un discorso del presidente degli Stati Uniti Donald Trump . "Volevo informarvi che ho deciso di lasciare la BBC dopo 20 anni. È una decisione interamente mia e ringrazio sentitamente il presidente e il Cda per il loro sostegno incrollabile e unanime durante tutto il mio mandato, compresi gli ultimi giorni. Sto lavorando con il Cda per definire le tempistiche esatte per consentire una transizione ordinata al successore nei prossimi mesi. "Volevo informarvi che ho deciso di lasciare la BBC dopo 20 anni. È una decisione interamente mia e ringrazio sentitamente il Presidente e il Consiglio di Amministrazione per il loro sostegno incrollabile e unanime durante tutto il mio mandato, compresi gli ultimi giorni. Sono stati commessi alcuni errori e, in qualità di Direttore generale, devo assumermi la responsabilità finale ", ha detto Davie. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44902909]] Da parte sua, Deborah Turness ha affermato di aver " preso la difficile decisione " dopo che "l'attuale controversia sul servizio che il presidente Trump ha raggiunto uno stadio tale da danneggiare la BBC. La responsabilità ricade su di me ma, aebbene siano stati commessi degli errori, voglio essere assolutamente chiara: le recenti accuse secondo cui BBC News sarebbero istituzionalmente faziosa sono sbagliate". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44907313]]