Lavrov: "Sono pronto a incontrare Rubio". Poi la pietra tombale sulla Crimea

Lavrov: "Sono pronto a incontrare Rubio". Poi la pietra tombale sulla Crimea

"Il segretario di Stato Marco Rubio e io comprendiamo la necessità di una comunicazione regolare". Ad affermarlo, in un'intervista a Ria Novosti, è il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, che si è detto pronto a incontrare "quando necessario" la propria controparte Usa. "E' essenziale per discutere la questione ucraina - ha sottolineato - e portare avanti l'agenda bilaterale. Per questo motivo comunichiamo telefonicamente e siamo anche disponibili a tenere incontri di persona quando necessario". Lavrov , ad una domanda sull'ipotesi di utilizzo dei beni russi congelati per sostenere Kiev, ha risposto: "L'interpretazione cinica della Carta delle Nazioni Unite e di altre norme giuridiche internazionali da parte della Commissione Europea, comprese le disposizioni sull'immunità sovrana e l'inviolabilità dei beni delle banche centrali, ha cessato di sorprendere da tempo. Tali azioni costituiscono un vero e proprio inganno e una rapina". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44902909]] "Non importa come venga orchestrato il piano per estorcere denaro ai russi, non esiste un modo legale per farlo e la Russia risponderà in modo appropriato", ha aggiunto. Infine: "er ovvie ragioni - ha detto -, non stiamo divulgando tutti i dettagli delle nostre discussioni con la parte americana sulla questione ucraina, sebbene quando i media trapelano palesi falsità, naturalmente commentiamo di conseguenza. La discussione copre una vasta gamma di argomenti e non si limita a un singolo aspetto. Sebbene questo sia esattamente il modo in cui alcuni giornalisti ed esperti tentano di descrivere i negoziati, il che è fondamentalmente errato". "Ripeto che, a nostro avviso, porre fine al conflitto è impossibile senza tenere conto degli interessi russi e affrontarne le cause profonde - ha concluso -. Per quanto riguarda la Crimea e Sebastopoli, gli abitanti della penisola hanno esercitato il loro diritto all'autodeterminazione in un referendum nel marzo 2014, votando a favore della riunificazione con la Russia. Pertanto, la questione della proprietà della penisola è chiusa per noi". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44909204]]

Patrimoniale, Conte: “Per M5s non è all’ordine del giorno. Meloni guardi tutte le tasse che ha introdotto”

Patrimoniale, Conte: “Per M5s non è all’ordine del giorno. Meloni guardi tutte le tasse che ha introdotto”

“Vorrei mandare un messaggio direttamente a Giorgia Meloni: ho visto che oggi ha voluto fare un post parlando di patrimoniale. Si rassegni. Non so se a sinistra c’è una discussione sulla patrimoniale, ma per quanto ci riguarda noi siamo una forza progressista indipendente, una patrimoniale non è all’ordine del giorno“. Così Giuseppe Conte, presidente del […] L'articolo Patrimoniale, Conte: “Per M5s non è all’ordine del giorno. Meloni guardi tutte le tasse che ha introdotto” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Vinicio Capossela racconta ‘Canzoni a manovella’ agli anziani di Casa Verdi: il cantautore ripercorre la storia del suo quinto album

Vinicio Capossela racconta ‘Canzoni a manovella’ agli anziani di Casa Verdi: il cantautore ripercorre la storia del suo quinto album

Quello dei giorni scorsi a Casa Verdi, dove riposano i vecchi artisti e cantanti milanesi, non è stato un vero e proprio concerto ma una singolare visita guidata nelle storie dell’album “Canzoni a manovella”, il quinto disco di Vinicio Capossela pubblicato venticinque anni fa. Ad accompagnare gli anziani ospiti in questo viaggio è stato lo […] L'articolo Vinicio Capossela racconta ‘Canzoni a manovella’ agli anziani di Casa Verdi: il cantautore ripercorre la storia del suo quinto album proviene da Il Fatto Quotidiano .

Mark Zuckerberg ha aperto una scuola illegale nella sua casa di Paolo Alto, i vicini in rivolta: “Ha occupato il nostro quartiere”

Mark Zuckerberg ha aperto una scuola illegale nella sua casa di Paolo Alto, i vicini in rivolta: “Ha occupato il nostro quartiere”

Il complesso residenziale di Mark Zuckerberg a Palo Alto, dove vivono il fondatore di Meta, sua moglie Priscilla Chan e le loro figlie Maxima, August e Aurelia, è finito al centro di una lunga disputa con i vicini. Le tensioni sono cresciute quando, intorno al 2021, i vicini hanno scoperto che all’interno del complesso operava […] L'articolo Mark Zuckerberg ha aperto una scuola illegale nella sua casa di Paolo Alto, i vicini in rivolta: “Ha occupato il nostro quartiere” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Laura Pausini rompe il silenzio: "Zio, tu sai. Io so"

Laura Pausini rompe il silenzio: "Zio, tu sai. Io so"

Laura Pausini ha rotto il silenzio dopo la tragica morte dello zio Ettore Pausini, 78 anni, investito e ucciso mentre era in bicicletta alle porte di Bologna il 2 novembre. Il conducente, un 29enne, era fuggito ma si è poi costituito, chiedendo perdono alla famiglia.Il funerale si è tenuto sabato 8 novembre alla Certosa di Bologna, in forma laica. Presenti il padre della cantante Fabrizio, la sorella Silvia e la figlia della vittima Sabrina; assente Laura, in tour all’estero. "Siamo qui per dimostrare il nostro affetto", hanno detto i familiari.Nei giorni precedenti avevano fatto rumore le parole dure di Sabrina sui social (poi cancellati): "La nostra parentela con Laura e quel lato familiare è stata sempre sulla carta, non li voglio al funerale". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44842049]] Nonostante ciò, i Pausini si sono presentati.Solo dopo la cerimonia Laura ha pubblicato un commovente messaggio su Instagram: "Ciao zio. Tu sai. Io. Riposa in pace. Ti voglio bene". Un ricordo intimo per l’uomo che anni fa aveva sconfitto un tumore, diventando volontario Onconauti, e che Laura aveva sempre sostenuto pubblicamente.Sabrina non ha alcuna intenzione di perdonare l’automobilista: "Non c’è nessuna possibilità che lo perdoni, però vorrei vederlo in faccia. Quando guidi un’auto hai un’arma, ci vuole coscienza".Ettore, barbiere molto conosciuto a Bologna e ciclista appassionato, lascia un vuoto enorme. Amici e parenti si sono stretti attorno alla famiglia in una cerimonia intima e toccante. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44849072]]