Scandicci travolge Bergamo nell'anticipo dell'8a
Antropova e socie si impongono 3-0 (25-13 32-30 25-10) dominando primo e terzo set ma soffrendo terribilmente nel secondo in cui le orobiche hanno sfiorato il successo
Antropova e socie si impongono 3-0 (25-13 32-30 25-10) dominando primo e terzo set ma soffrendo terribilmente nel secondo in cui le orobiche hanno sfiorato il successo
Il tecnico è intervenuto al termine della trasferta al Tardini, che ha visto i rossoneri sprecare il doppio vantaggio e raccogliere 1 solo punto
Si anima lo scontro politico sulla possibile introduzione di una patrimoniale. Un muro contro muro che rende ancora più aspra la contrapposizione tra maggioranza e opposizione, dopo l'annuncio dello sciopero generale della Cgil del 12 novembre, che si lega a doppio filo con la proposta della tassa per i ricchi, che è una delle richieste fatta propria dal leader sindacale Maurizio Landini. Oggi è la premier Giorgia Meloni è intervienuta per rassicurare che "con la destra al governo, la patrimoniale non vedrà mai la luce". Un intervento che sono tornati a chiedere forze della Sinistra e la Cgil, prendendo anche spunto dalla vittoria a New York del sindaco democrarico Zohran Mamdani, che ha parlato di tasse più elevate per le aziende e per chi guadagna oltre un milione di dollari l'anno. Alle parole della presidente del Consiglio ha replicato la leader del Pd Elly Schlein, che non ha citato direttamente la patrimoniale, preferendo ricordare che con il governo Meloni "la pressione fiscale è salita al 42,8%, il massimo degli ultimi dieci anni. "Il governo Meloni ha aumentato le tasse per tutti. E come se non bastasse nella prossima manovra interviene sull'Irpef e aiuta di nuovo i più ricchi anziché il ceto medio che si è impoverito", ha aggiunto. L'alleato e presidente del Movimento Cinquestelle Giuseppe Conte si è però smarcato, sostenendo che "una patrimoniale non è all'ordine del giorno". Lasciando il Partito democratico e la Cgil ha criticare l'imposta che mai arriverà con il leader di Avs Nicola Fratoianni e il verde Angelo Bonelli. "Chi fa filosofia critica, chi sta sul campo agisce", ribadisce il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti alle prese con la Legge di bilancio. "So quello che devo fare". "Il governo ha scelto di mettere al centro le famiglie, le imprese e il ceto medio impoverito", ha sottolineato Mariastella Gelmini, senatrice di Noi Moderati. "La Sinistra, invece, evidentemente a corto di idee, rispolvera ancora una volta la patrimoniale: una misura pericolosa per i risparmi degli italiani che, come ha giustamente ricordato la premier Giorgia Meloni, con il centrodestra al governo non vedrà mai la luce. Che dire, ognuno ha le sue priorità". "La sinistra si conferma la migliore avversaria di se stessa. E sul terreno fiscale sa farsi male come pochi altri", è intervienuta Daniela Ruffino di Azione. Lo scontro resta aperto anche sullo sciopero di venerdì, con la maggioranza che ha attaccato Landini, accusandolo di voler dar vita a un weekend lungo, piuttosto che a tutelare i lavoratori. Il vicepremier Antonio Tajani ha accusato la Cgil di essere isolata: "Gli altri firmano contratti, con aumenti salariali. La Cgil è sempre contro. Forse Landini può essere che ha delle mire politiche, che voglia fare il leader della Sinistra, legittimo. Ma io faccio un'analisi politica".
(Adnkronos) - Il tecnico rossonero mastica amaro dopo il 2-2 contro il Parma
Al "Tardini" partita dai due volti: prima metà gara rossonera, seconda dei ducali
La squadra di Gaspari fa valere la legge del Pala BigMat infliggendo un secco 3-0 (25-13 32-30 25-10), in discussione soltranto nel secondo parziale, alle orobiche
L'allenatore del Milan si è arrabbiato tanto dopo la partita con il Parma. Allegri se l'è presa con i suoi giocatori che non sono stati attenti e compatti nei momenti topici dell'incontro. Continua a leggere
Le dichiarazioni dell'allenatore dei rossoneri dopo il pareggio contro il Parma
Il tecnico italiano si gode il primo posto in attesa del Psg, il club monegasco perde ancora senza Pogba. Pari tra Nantes e Le Havre
Nelle Filippine si stanno preparando all'arrivo di un altro tifone, solo qualche giorno dopo quello che aveva causato più di 200 morti e grossi danni
Reti inviolate al Sinigaglia, lariani rallentano verso l'Europa
L’AS Monaco a vécu une soirée cauchemardesque à Louis-II face au RC Lens ce samedi soir, s’inclinant 4-1. Cette défaite met une nouvelle fois en lumière les graves difficultés défensives des (…)
Partita equilibrata nella quale la squadra di Negro è stata più cinica e precisa delle marchigiane. Il 3-0 (25-21 25-22 26-24) finale vale a Nemeth e compagne la sesta vittoria in otto giornate di campionato
Parità a reti inviolate al "Via del Mare"
Occasione sprecata per i rossoneri in vantaggio di due gol grazie a Saelemeakers e Leao su rigore. Bernabé e Delprato pareggiano i conti per il Parma
A fine primo tempo del derby della Mole tra Juventus e Torino un episodio dubbio ha scatenato la rabbia dei tifosi bianconeri: un'uscita di Paleari sotto accusa col portiere granata che con i pugni colpisce la testa di Vlahovic che poi cade a terra. Zufferli e il VAR non intervengono: la botta c'è, ma Paleari colpisce anche la palla. Continua a leggere