Quando l’ipocrisia diventa il copione della nostra quotidianità

Quando l’ipocrisia diventa il copione della nostra quotidianità

Assistiamo e talvolta operiamo come attori consumati in una quotidiana commedia che poi, abusivamente, chiamiamo storia. L’ipocrisia è proprio questo continuo recitare parti, copioni o improvvisando, sul palcoscenico dell’effimero. Si programmano e infine producono bombe, armi, missili e si ricomincia a parlare di test atomici come eventuale deterrente per il prossimo nemico. Il tutto per […] L'articolo Quando l’ipocrisia diventa il copione della nostra quotidianità proviene da Il Fatto Quotidiano .

Quando l’ipocrisia diventa il copione della nostra quotidianità

Quando l’ipocrisia diventa il copione della nostra quotidianità

Assistiamo e talvolta operiamo come attori consumati in una quotidiana commedia che poi, abusivamente, chiamiamo storia. L’ipocrisia è proprio questo continuo recitare parti, copioni o improvvisando, sul palcoscenico dell’effimero. Si programmano e infine producono bombe, armi, missili e si ricomincia a parlare di test atomici come eventuale deterrente per il prossimo nemico. Il tutto per […] L'articolo Quando l’ipocrisia diventa il copione della nostra quotidianità proviene da Il Fatto Quotidiano .

Sondaggi politici, la maggioranza degli italiani è contraria all’aumento delle pensioni in Manovra

Sondaggi politici, la maggioranza degli italiani è contraria all’aumento delle pensioni in Manovra

Il sondaggio BiDiMedia fotografa un elettorato preoccupato per le misure economiche previste dal governo. La maggioranza degli italiani si dice infatti contraria all'innalzamento dell'età pensionabile, mentre la tassazione sugli affitti brevi raccoglie consensi trasversali. Nel complesso, la manovra viene valutata negativamente, con opinioni che riflettono sia le divisioni politiche sia le diverse sensibilità territoriali. Continua a leggere

È una comunità che cresce ed è fatta di professionalità diverse, unite da un grande entusiasmo e da un perfezionismo estenuante, dal regista agli operatori, dagli autori ai tecnici

È una comunità che cresce ed è fatta di professionalità diverse, unite da un grande entusiasmo e da un perfezionismo estenuante, dal regista agli operatori, dagli autori ai tecnici

Appartengo a una generazione che ha sempre faticato a dire “noi”. La generazione dei nostri fratelli maggiori, quella che aveva fatto gli anni Settanta, aveva creduto che si potesse essere felici soltanto tutti insieme, cambiando il mondo e la vita. […] L'articolo “Una giornata particolare”, il gruppo in cui fare rete sembra essere il primo su iO Donna .