Travaglio sul Nove: “La politica lavora da 30 anni per paralizzare la giustizia. Il chiodo fisso è non finire sui giornali e non restituire i soldi”

Travaglio sul Nove: “La politica lavora da 30 anni per paralizzare la giustizia. Il chiodo fisso è non finire sui giornali e non restituire i soldi”

“Non c’è mai stato nessun braccio di ferro tra politica e magistratura. La politica lavora da trent’anni per paralizzare la giustizia. Ora non hanno più paura di finire in galera, ma di finire sui giornali e restituire i soldi che hanno rubato o sprecato”. così Marco Travaglio, ospite di Accordi&Disaccordi, il talk condotto da Luca […] L'articolo Travaglio sul Nove: “La politica lavora da 30 anni per paralizzare la giustizia. Il chiodo fisso è non finire sui giornali e non restituire i soldi” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Cos’è la polmonite interstiziale che ha colpito Beppe Vessicchio e il ruolo dei suoi “polmoni non perfetti” a causa dell’amianto: “La caratteristica sono i rantoli a velcro”

Cos’è la polmonite interstiziale che ha colpito Beppe Vessicchio e il ruolo dei suoi “polmoni non perfetti” a causa dell’amianto: “La caratteristica sono i rantoli a velcro”

È morto a 69 anni Beppe Vessicchio, direttore d’orchestra amatissimo dal pubblico e volto simbolo del Festival di Sanremo. Il maestro, ricoverato al San Camillo Forlanini di Roma, è stato stroncato da una polmonite interstiziale rapidamente evolutiva. Nel 2022 aveva contratto il Covid-19, e già allora aveva confidato di avere “polmoni non perfetti”. Un’espressione che […] L'articolo Cos’è la polmonite interstiziale che ha colpito Beppe Vessicchio e il ruolo dei suoi “polmoni non perfetti” a causa dell’amianto: “La caratteristica sono i rantoli a velcro” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Jannik Sinner, Djokovic sbrocca per una domanda: "Mai detto"

Jannik Sinner, Djokovic sbrocca per una domanda: "Mai detto"

A Atene, dopo la vittoria su Musetti, Novak Djokovic ha reagito con stizza a un giornalista che gli ha attribuito parole mai dette. Il cronista ha esordito: "Hai detto che Sinner e Alcaraz hanno portato il tennis a un altro livello". Il serbo lo ha fermato subito: "Quando avrei detto che hanno portato il tennis a un altro livello? Ho solo detto che stanno giocando su un livello diverso rispetto a chiunque altro, non che abbiano portato il tennis a un altro livello". Djokovic ha poi difeso la generazione d’oro: "Dobbiamo avere un po’ di rispetto per la golden era del tennis degli ultimi 20 anni. Dobbiamo rispettare i ragazzi più giovani, ma andiamoci piano. Federer, Nadal, io, Murray : quello è il livello di tennis a cui ci si dovrebbe riferire. Tuttavia, questi due ragazzi sono sicuramente su un livello diverso rispetto a chiunque altro".Il giornalista si è scusato immediatamente e Nole ha chiuso con un sorriso: "Tutto bene, succede". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44853227]] Pochi istanti dopo, un’altra domanda sul ritiro lo ha fatto sbottare di nuovo: "Lasciatemi in pace. Lasciatemi giocare e divertirmi. Non c’è un conto alla rovescia. Certo, ci ho pensato, ma vado al mio ritmo. Mi fermerò quando voglio, non quando gli altri pensano che dovrei".Il 37enne serbo, che domenica giocherà la finale di Atene, deciderà solo allora se volare a Torino per le ATP Finals 2025 o rinunciare per il secondo anno consecutivo. Messaggio chiaro: Sinner e Alcaraz dominano il presente, ma la storia del tennis non si riscrive. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44882015]]

Da Mastroianni-Fellini a Scorsese-De Niro, da Armani-Galeotti a Dolce-Gabbana, da Fazio-Littizzetto a Bruzzone-Malvaldi, la chiave del successo sta nel “duo”. Affinità elettive o complementarità?

Da Mastroianni-Fellini a Scorsese-De Niro, da Armani-Galeotti a Dolce-Gabbana, da Fazio-Littizzetto a Bruzzone-Malvaldi, la chiave del successo sta nel “duo”. Affinità elettive o complementarità?

Toni Servillo l’ha detto: «È un mistero e tale deve rimanere». A chi gli domandava perché lui e Paolo Sorrentino non fanno che girare film assieme – dal 2001, anno di L’uomo in più, a oggi, con La grazia presentato […] L'articolo Coppie vincenti: quando il tandem funziona, al cinema e al lavoro sembra essere il primo su iO Donna .

La guerra elettronica “Tascabile”: Northrop Grumman e la miniaturizzazione che vale miliardi

La guerra elettronica “Tascabile”: Northrop Grumman e la miniaturizzazione che vale miliardi

Un nuovo dispositivo di "jamming", più piccolo di un biglietto da visita, trasforma sciami di droni e robot in potenti armi. La demo di Northrop Grumman all'esercitazione "Silent Swarm 2025" mostra il futuro della guerra elettronica distribuita. L'articolo La guerra elettronica “Tascabile”: Northrop Grumman e la miniaturizzazione che vale miliardi proviene da Scenari Economici .