Bergamo, scontro stradale in tangenziale: due morti e un ferito gravissimo

Bergamo, scontro stradale in tangenziale: due morti e un ferito gravissimo

Un giovane di 23 anni e un uomo di 62 sono morti in uno scontro stradale avvenuto domenica mattina poco dopo le 7 sulla tangenziale sud di Bergamo, all’altezza di Stezzano. L’incidente ha coinvolto due automobili e un furgoncino. Una terza persona, un uomo di 64 anni, è ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale Papa Giovanni […] L'articolo Bergamo, scontro stradale in tangenziale: due morti e un ferito gravissimo proviene da Il Fatto Quotidiano .

Bergamo, scontro stradale in tangenziale: due morti e un ferito gravissimo

Bergamo, scontro stradale in tangenziale: due morti e un ferito gravissimo

Un giovane di 23 anni e un uomo di 62 sono morti in uno scontro stradale avvenuto domenica mattina poco dopo le 7 sulla tangenziale sud di Bergamo, all’altezza di Stezzano. Una terza persona, un uomo di 64 anni, è ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Ci sono altri tre feriti, […] L'articolo Bergamo, scontro stradale in tangenziale: due morti e un ferito gravissimo proviene da Il Fatto Quotidiano .

Esercitazione antiterrorismo a Mediaset: conduttrice e pubblico in ostaggio

Esercitazione antiterrorismo a Mediaset: conduttrice e pubblico in ostaggio

Quella che state vedendo è solo un'esercitazione della Direzione Sicurezza Mediaset insieme ai carabinieri per simulare un attentato terroristico in uno studio televisivo con 20 ostaggi. Due terroristi armati di pistola si impadroniscono dello Studio 5 e prendono il controllo, tenendo in ostaggio la conduttrice e il pubblico presente. La tensione sale nell'attesa dell'arrivo dei soccorritori. Le squadre di pronto intervento circondano lo studio, i negoziatori trattano al telefono con i terroristi. Poi il blitz e gli arresti. Lo studio ora è libero: gli ostaggi vengono fatti uscire uno a uno per essere perquisiti e controllati. Sono le operazioni di bonifica finali.

Terremoto di magnitudo 6.7 in Giappone, è allerta tsunami

Terremoto di magnitudo 6.7 in Giappone, è allerta tsunami

Tokio, 9 nov. (Adnkronos/Afp) - L'agenzia meteorologica giapponese ha emesso oggi domenica 9 novembre un'allerta tsunami dopo una scossa sismica di magnitudo 6,7 gradi della scala Richter al largo della parte nordorientale del Paese. La scossa è stata rilevata alle 17.03 locali al largo del dipartimento di Iwate, con conseguente rischio di onde di tsunami alte fino a un metro, secondo l'agenzia.

Filippine: tifone Fung-wong fa prima vittima, 1.200.000 evacuati

Filippine: tifone Fung-wong fa prima vittima, 1.200.000 evacuati

Il super tifone Fung-wong ha causato la prima vittima nelle Filippine, dove e' salito a un milione e 200 mila il numero delle persone evacuate. Lo riferiscono i soccorritori, che hanno estratto dalle macerie il corpo di una sessantaquattrenne di Catbalogan che ieri sera aveva abbandonato la sua abitazione insieme ai suoi familiari per poi rientravi improvvisamente nella notte. La casa e' stata travolta dagli alberi sradicati dal vento e la donna e' rimasta uccisa.

Filippine: tifone Fung-wong fa prima vittima, 1.200.000 evacuati

Filippine: tifone Fung-wong fa prima vittima, 1.200.000 evacuati

Il super tifone Fung-wong ha causato la prima vittima nelle Filippine, dove e' salito a un milione e 200 mila il numero delle persone evacuate. Lo riferiscono i soccorritori, che hanno estratto dalle macerie il corpo di una sessantaquattrenne di Catbalogan che ieri sera aveva abbandonato la sua abitazione insieme ai suoi familiari per poi rientravi improvvisamente nella notte. La casa e' stata travolta dagli alberi sradicati dal vento e la donna e' rimasta uccisa.

Attacchi incrociati di Russia e Ucraina alle infrastrutture energetiche: “a zero” la capacità di produzione di energia di Kiev

Attacchi incrociati di Russia e Ucraina alle infrastrutture energetiche: “a zero” la capacità di produzione di energia di Kiev

È una guerra sempre più combattuta sul fronte dell’energia, quella tra Russia e Ucraina. Nelle ultime 48 ore si sono moltiplicati gli attacchi incrociati contro le infrastrutture elettriche e termiche, che hanno lasciato milioni di persone senza luce o riscaldamento nella fase in cui l’inverno torna a farsi sentire su entrambi i lati del confine. […] L'articolo Attacchi incrociati di Russia e Ucraina alle infrastrutture energetiche: “a zero” la capacità di produzione di energia di Kiev proviene da Il Fatto Quotidiano .