"Emirati più coraggiosi dell'Europa, prendono distanze da terroristi", il tweet del capo degli Imam francesi

"Emirati più coraggiosi dell'Europa, prendono distanze da terroristi", il tweet del capo degli Imam francesi

"Quanto accaduto nelle ultime ore è estremamente grave: Al-Qaeda nella Penisola Arabica ha incitato ad attaccare gli Emirati Arabi Uniti, accusandoli del loro riavvicinamento a Israele e del loro presunto ruolo nella guerra in Sudan. In realtà, il motivo per cui gli Emirati sono così inquietanti per gli estremisti è che incarnano coraggio, chiarezza e pace. Hanno osato fare ciò che molti non hanno avuto la forza di fare: combattere la setta ideologica dei Fratelli Musulmani, fonte di divisione, odio e fanatismo. Questa ideologia ha distrutto intere nazioni, dall'Egitto alla Libia, dal Sudan alla Siria... Eppure, a tutt'oggi, l'Europa non ha ancora avuto il coraggio di chiamarla per quello che è: una minaccia terroristica". A denunciarlo Hassen Chalghoumi, presidente della Conferenza degli imam della Francia "Il Sudan - continua - è oggi una tragedia umana e morale. Questo Paese è stato devastato da anni di indottrinamento religioso e manipolazione politica. Sotto il regime di Omar al-Bashir e del suo ideologo Hassan al-Turabi, il Sudan ha accolto Osama bin Laden e offerto rifugio a coloro che coltivavano odio e terrorismo. Sono queste stesse reti, questa stessa retorica, che continuano a giustificare la violenza in nome di Dio. Gli Emirati Arabi Uniti, da parte loro, hanno scelto una strada diversa: tolleranza, apertura e coesistenza. Hanno firmato gli Accordi di Abramo, uno storico atto di coraggio e fratellanza. Hanno costruito la Casa della Famiglia di Abramo, un luogo d'incontro tra Islam, Cristianesimo ed Ebraismo. E oggi, poiché difendono la pace e la modernità, sono presi di mira da al-Qaeda e dai Fratelli Musulmani".

Ilaria Salis, la foto in ascensore scatena un putiferio: "Buon weekend"

Ilaria Salis, la foto in ascensore scatena un putiferio: "Buon weekend"

Weekend anche per Ilaria Salis . Dopo le fatiche di una lunga settimana da europarlamentare a Bruxelles, lady okkupazioni saluta i suoi follower con un uno scatto in ascensore. Cappellino , sguardo fisso sulla fotocamera e un messaggio per i "fan": "Quanto sarebbe bello lavorare quattro giorni invece di cinque? Fa bene ai lavoratori e migliora anche la produttività. E per chi deve comunque lavorare nel weekend, che sia pagato di più! Buon venerdì e buon fine settimana!". La proposta di Ilaria Salis però scatena proprio sotto alla foto un dibattito serrato e in tanti le fanno notare qualche piccolo dettaglio: "Quanto sarebbe bello vedere lavorare te", scrive un utente. E un altro ci mette il carico: "Sarebbe bello avere lo stipendio da europarlamentare per qualsiasi lavoro svolto". Un altro utente la prende in giro: "Lavoriamo 1 ora al giorno, un giorno su sette e veniamo pagati 20000 al mese no? non è piu semplice". Poi arriva il commento sotto la foto che la affonda definitivamente: "Possibile che voi di sinistra pensate sempre e solo a come lavorare di meno?". E in effetti qualcuno su come accorciare la settimana non ci dorme la notte. Citofonare Landini: con gli scioperi al venerdì, lui sì che ha già istituzionalizzato la settimana corta. Si scherza eh... Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Ilaria Salis (@ila_salis)

“Andrea Delogu tornerà ufficialmente in gara a Ballando con le stelle, ti aspettiamo. Un grosso bacio”: l’annuncio di Milly Carlucci

“Andrea Delogu tornerà ufficialmente in gara a Ballando con le stelle, ti aspettiamo. Un grosso bacio”: l’annuncio di Milly Carlucci

Andrea Delogu tornerà ufficialmente in gara a Ballando con le stelle. A sorpresa, nel corso della puntata di sabato 8 novembre, Milly Carlucci ha rivelato che la conduttrice è pronta a rientrare in pista nel talent show di Rai1. Sono passati venti giorni da quando Evan, 18 anni, il fratello di Andrea, è morto a […] L'articolo “Andrea Delogu tornerà ufficialmente in gara a Ballando con le stelle, ti aspettiamo. Un grosso bacio”: l’annuncio di Milly Carlucci proviene da Il Fatto Quotidiano .

Come l’Italia divenne il giardino del Mediterraneo

Come l’Italia divenne il giardino del Mediterraneo

A causa di radicati preconcetti culturali si ritiene che l’Italia sia stata da sempre una sorta di “giardino dell’Eden” dove, per ragioni “soprannaturali” e inspiegabili, si è concentrata la più alta biodiversità del Mediterraneo. Questa condizione naturale, sotto molti aspetti unica, secondo taluni storici dell’800, sarebbe stata la ragione che avrebbe permesso a tutte le […]

Pope: The Church is a ‘construction site’ for a community to be built without haste

Pope: The Church is a ‘construction site’ for a community to be built without haste

Celebrating Mass on the occasion of the Dedication of the Basilica of St John Lateran, Leo XIV reflects on the Church, urging the faithful to be ‘free from the criteria of the world, which too often demands immediate results because it does not know the wisdom of waiting’. ‘Jesus changes us and calls us to work in God's great construction site, wisely shaping us according to his plans for salvation.’ ‘In Rome,’ says the Pope, ‘there is a great good that grows’ beyond the hardships. Read all

La Cité Internationale Universitaire di Parigi. Una costellazione educativa che continua ad ispirare

La Cité Internationale Universitaire di Parigi. Una costellazione educativa che continua ad ispirare

“L’educazione unisce le persone in comunità vive e organizza le idee in costellazioni di senso”. Queste parole, pronunciate (il 30 ottobre 2025) dal Santo Padre Leone XIV durante l’Udienza agli Studenti partecipanti al Giubileo del Mondo Educativo, si attagliano perfettamente all’esperienza, maturata in tempi e contesti differenti, della Cité Internationale Universitaire di Parigi (Ciup), che […]