Attacchi incrociati di Russia e Ucraina alle infrastrutture energetiche: “a zero” la capacità di produzione di energia di Kiev

Attacchi incrociati di Russia e Ucraina alle infrastrutture energetiche: “a zero” la capacità di produzione di energia di Kiev

È una guerra sempre più combattuta sul fronte dell’energia, quella tra Russia e Ucraina. Nelle ultime 48 ore si sono moltiplicati gli attacchi incrociati contro le infrastrutture elettriche e termiche, che hanno lasciato milioni di persone senza luce o riscaldamento nella fase in cui l’inverno torna a farsi sentire su entrambi i lati del confine. […] L'articolo Attacchi incrociati di Russia e Ucraina alle infrastrutture energetiche: “a zero” la capacità di produzione di energia di Kiev proviene da Il Fatto Quotidiano .

Mosca, attacco con droni sulla centrale termoelettrica di Voronezh

Mosca, attacco con droni sulla centrale termoelettrica di Voronezh

Le autorità di Mosca hanno denunciato un attacco con droni in nottata sulla centrale termoelettrica CHPP-1, che fornisce energia termica a quattro distretti della città russa di Voronezh, circa 250 chilometri dal confine con l'Ucraina: Livoberezhni, Zaliznichni, Leninski e Tsentralni, nonché a un migliaio di imprese, tra cui il più grande impianto della città, il petrolchimico Voronezhsintezkauchuk. L'attacco ha causato un incendio nella struttura, che è stato rapidamente spento, oltre a interruzioni di corrente e riscaldamento, confermate dal governatore della regione, Alexander Gusev. Gusev ha inoltre riferito che diversi droni sono stati intercettati dai sistemi di difesa aerea russi.