La Terra non è solo un problema europeo
La sostenibilità non può essere solo ambientale. Deve essere anche sociale e produttiva, perché senza la solidità delle imprese e senza il presidio dei territori non esiste futuro verde possibile
La sostenibilità non può essere solo ambientale. Deve essere anche sociale e produttiva, perché senza la solidità delle imprese e senza il presidio dei territori non esiste futuro verde possibile
Leggi il commento relativo alla situazione dei rosanero dopo il pesante ko di Castellammare contro la Juve Stabia: c'è un aspetto che, più di ogni altro, allarma Inzaghi
L'attaccante canadese non ha rispettato le aspettative in questa prima parte di stagione, e ieri le parole di Spalletti hanno fotografato una situazione chiara: per lui può esserci spazio, eventualmente, solo nelle fasi finali delle partite.
Mentre anche Romania e Bulgaria vorrebbero un'esenzione dalle sanzioni statunitensi sul petrolio russo
Mentre anche Romania e Bulgaria vorrebbero un'esenzione dalle sanzioni statunitensi sul petrolio russo
Nelle acque al largo di Iwate
La testimonianza del direttore d'orchestra nel salotto di Caterina Balivo: "Sono rinato, ringrazio i medici del Gemelli"
Un gravissimo incidente sulla tangenziale sud di Bergamo ha provocato tre vittime e tre feriti. Il sinistro si è verificato alle 7.30 di domenica 9 novembre, in corrispondenza di Stezzano. A perdere la vita sono stati due uomini, di 23 e 62 anni. Altre tre persone hanno riportato lesioni. Nello scontro sono stati coinvolti due autoveicoli e un furgone. I conducenti delle due auto sono deceduti sul posto, mentre il terzo uomo è spirato poco dopo al P apa Giovanni XXIII di Bergamo, nonostante l’intervento dei vigili del fuoco per liberarlo dalle lamiere e il trasporto in ospedale con codice rosso.Tra i feriti figurano un giovane di 25 anni e due donne di 55 e 56 anni.La dinamica del tamponamento resta al momento da ricostruire: sul luogo sono intervenuti i carabinieri di Bergamo per i rilievi. Presenti anche diverse ambulanze del 118 e squadre dei vigili del fuoco, che hanno tentato anche manovre di rianimazione. Il tratto di tangenziale interessato è stato chiuso temporaneamente alla circolazione.
Prima del 1914 erano i governi che regolavano le banche; dopo il 1918 furono le banche a dettare legge agli Stati
Prima del 1914 erano i governi che regolavano le banche; dopo il 1918 furono le banche a dettare legge agli Stati
Due importanti iniziative a Castiglion Fibocchi per unire tradizione e cultura
Belle histoire en Belgique malgré la défaite. Alexis Beka Beka a retrouvé le chemin des filets lors du revers de La Louvière face à Antwerp (1-3), samedi, pour le compte de la 14e journée de Jupiler (…)
ROMA (ITALPRESS) – “Il 9 novembre 1989, giorno della caduta del Muro di Berlino, non rappresenta solo l'abbattimento di un muro che per anni aveva diviso la Germania in due sotto la morsa del comunismo, segnando profondamente l'Europa e il mondo intero, ma racconta anche il momento in cui migliaia di persone, unite e legate dallo stesso desiderio, avevano dato inizio a una nuova alba e a un nuovo giorno con la riconquista della libertà, della speranza e della democrazia”. Così su X la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. “Per ricordare tutto questo – aggiunge – la Repubblica Italiana ha scelto di dedicare il 9 novembre al ‘Giorno della Libertà', istituito con la Legge del 15 aprile 2005, n.61. Il 9 novembre ricordiamo chi ha sofferto, chi ha sperato, chi ha avuto il coraggio di credere che il mondo potesse cambiare. E rinnoviamo, insieme, quella stessa speranza e voglia di libertà”. – foto Ipa agency – (ITALPRESS).
È andata in onda ieri sera la settima puntata di Ballando con le stelle 2025 e la pista dell’Auditorium del Foro Italico è stata più bollente che mai. Milly Carlucci, con una giacca simile a quella di una domatrice di […] L'articolo Francesca Fialdini vince con l’aiutino: le pagelle della settima puntata di “Ballando con le stelle 2025” sembra essere il primo su iO Donna .