Dinamo, a Venezia debutta Mrsic
Alle 19 al Taliercio con il nuovo allenatore
Alle 19 al Taliercio con il nuovo allenatore
(Adnkronos) - L'allarme dal congresso degli oncologi medici: "In Italia 20 mln di sedentari". Di Maio (Aiom): "Con lo sport possibile ridurre fino al 20% il rischio di neoplasie"
Gli uomini di Mendez, dopo due sconfitte consecutive, si riscattano superando in rimonta 1-3 (25-21 18-25 19-25 23-25) la neo promossa formazione piemontese
(Adnkronos) - Fonti diplomatiche del Ft riportano che i fondi non sarebbero destinati alle aree sotto Hamas. Israele a Beirut: "Non state fermando Hezbollah"
«La massa dei piloni e dei colonnati si staglia nell’ombra, la luna che si è appena alzata dietro il doppio colonnato sembra restare all’orizzonte, bassa e rotonda, senza muoversi, apposta […] The post Antonio Betato, il Paese dei Faraoni all’albumina first appeared on il manifesto .
(Adnkronos) - Il nuovo stadio in costruzione a Washington ha valore di quasi quattro miliardi, ma potrebbero nascere proteste
Convinto che fosse il più grande «fra tutti gli scrittori svizzeri del tempo», il ricco mecenate Carl Seelig, amante delle arti e biografo fluviale di uomini di genio, si prese […] The post Brillanti e clandestini i guizzi di Robert Walser first appeared on il manifesto .
Attraversando la rassegna stampa dedicata al quarantaseiesimo festival di Venezia, l’edizione cioè del 1989, non è difficile ricostruire l’accoglienza, tiepida o scandalizzata, che salutò, in concorso, la bislacca pellicola di […] The post Aids, cura dell’altro per immagini first appeared on il manifesto .
Le strategie di gestione e di controllo della Striscia di Gaza dettate dagli Stati uniti non si distanziano in maniera significativa dai piani israeliani. Tuttavia, negli ultimi giorni le dichiarazioni […] The post Piano per Gaza in confusione, ora Trump vuole l’ok dell’Onu first appeared on il manifesto .
Federalimentare ha chiesto all'Unione europea di accelerare l'iter di ratifica dell'Accordo di Partenariato Ue-Mercosur. "L'attualità ci impone di agire con prontezza. Pochi giorni fa, l'udienza sulla legittimità di dazi, presso la Corte Suprema degli Stati Uniti, non ha offerto alcuna garanzia immediata. Al contrario, ha aperto un prolungato orizzonte di rischio sistemico per il nostro export”, evidenzia il Presidente di Federalimentare, Paolo Mascarino. "L'attesa per la sentenza definitiva del massimo tribunale americano - che potrebbe impiegare molto tempo per raggiungere il verdetto - equivale a una paralisi insostenibile per il nostro settore. Per l'Italia, l'Accordo Ue Mercosur rappresenta, in questo scenario, un imperativo strategico. È l'unica manovra disponibile a breve termine per costruire un canale vitale di diversificazione del rischio, con cui delineare un futuro di stabilità e crescita". "L'esperienza dell'accordo Ceta con il Canada ne è la prova lampante", sottolinea Mascarino. "L'eliminazione dei dazi ha portato il nostro export a registrare una crescita superiore al 96% a regime. Se con il Mercosur replicassimo questo successo, potremmo aumentare l'export alimentare di 400 milioni, passando dagli oltre 500 attuali a 800 milioni di euro. I numeri sono decisivi, ma l'accordo con Mercosur non significa solo espandere il mercato. Significa mettere in sicurezza i prodotti italiani verso 300 milioni di consumatori in un'area in forte crescita". L'intesa garantisce la protezione di 57 DOP e IGP e assicura all'Italia un accesso preferenziale a materie prime fondamentali, di cui il nostro Paese non è autosufficiente. Solide clausole di salvaguardia, su richiesta del Governo Meloni a tutela del settore agroalimentare, scatterebbero in qualsiasi paese dell'UE qualora prodotti del Mercosur venissero venduti sotto costo. Inoltre, i prodotti importati devono essere pienamente conformi alle regole fitosanitarie europee. "Per creare una nuova vitale arteria commerciale, alla luce di queste considerazioni - ha aggiunto Mascarino - chiediamo al Governo e ai ministri Tajani, Lollobrigida e Urso di agire con la massima celerità. È essenziale finalizzare l'accordo nel minor tempo possibile, nel primario interesse della difesa e della stabilità economica dell'Italia e dell'Europa".
ROMA (ITALPRESS) - Lorenzo Musetti giocherà le Atp Finals 2025. Il carrarino si è arreso a Novak Djokovic nella finale dell'Atp 250 di Atene, torneo.. Articolo Ko indolore ad Atene con Djokovic, Nole rinuncia, Musetti alle Atp Finals su Live Sicilia .
«Ho trovato la tomba di Cleopatra», aveva tuonato nel 2019 Zahi Hawass, l’istrionico archeologo egiziano che, dopo le vicende giudiziarie in cui fu coinvolto all’epoca del governo di Hosni Mubarak […] The post Cleopatra, bellezza o abilità politica? La seduzione dei cliché first appeared on il manifesto .
Sul web è rimbalzata, qualche tempo fa, la foto di un graffito tracciato su un muro che diceva «Deleuze, dammi la forza!». La a finale era cerchiata come nel classico […] The post Ecce Spinoza il Cristo dei filosofi first appeared on il manifesto .
«Ho parlato con il diavolo», mormora in spagnolo una donna alle persone che camminano insieme a lei mentre attraversa il corridoio bianco illuminato da una luce fredda, da ospedale. Il […] The post Un giorno in pretura, insieme al diavolo first appeared on il manifesto .