Immobili e grande storia: "In vendita casa Taviani"
L’annuncio per il palazzotto di famiglia dei registi Paolo e Vittorio costruito nel ’55. Il sindaco: "C’è l’interesse di Comune e Regione per farne una Fondazione".
L’annuncio per il palazzotto di famiglia dei registi Paolo e Vittorio costruito nel ’55. Il sindaco: "C’è l’interesse di Comune e Regione per farne una Fondazione".
E’ un grido d’allarme di Corrado Gambicorti, titolare della Gsl Ferro di Ponsacco, uno degli ultimi fabbri che ancora modella...
Cinque spettacoli con concerto tributo ai Pink Floyd. Si parte sabato con "Ora no tesoro" di Ray Cooney.
Oxfam fa il record di accessi: punto di riferimento per tanti stranieri ma in generale per le famiglie fragili. Dai casi di sfruttamento ai disagi a scuola, a chi si ritrova da solo a gestire i problemi di parenti disabili.
La facciata concava del monastero, l’emiciclo: ne restano tracce nei libri di viaggi "La carrozza rotta, quella scoperta" dice Smollet. L’ispirazione seguita da Michelucci .
L’opera sarà svelata nella piazza di Migliarina in occasione del ventiduesimo anniversario
Un viaggio per la pace. Dal 2 al 6 novembre, una delegazione istituzionale italiana ha visitato la Palestina e la...
La startup per il recupero delle piante abbandonate, fondata da Dami, protagonista in Italia e negli Usa
Nella centralissima strada dello ’struscio’ di una volta i commercianti chiamano a raccolta i giovani e gli attempati per ritrovarsi insieme nella moda passata .
Il gruppo provinciale del partito di Magi si è presentato a palazzo civico. Tanti i temi affrontati per rendere il nostro territorio più competitivo.
Spilamberti e Battistini applaudono alla decisione dell’amministrazione .
Era l’8 dicembre 1969 quando il giovane parroco di Piancastagnaio, don Zelio Vagaggini, diede via a quel significativo progetto di...
"Da bambina vidi Julie Andrews e m’innamorai perdutamente della recitazione". E ora interpreta Suso Cecchi D’Amico nel film di Monica Guerritore su Anna Magnani.
Alleanza Civica, Fratelli d’Italia e Insieme per Spoleto intervengono sull’ultimo atto voluto dalla giunta
Ma la Cgia di Mestre avverte: "In Toscana sono in programma entro il 2029 le uscite di duecentomila lavoratori: la situazione rischia quindi di peggiorare molto" .
La pista ciclabile spostata sul lato mare a fiancheggiare la passeggiata pedonale, i parcheggi per le auto ricavati sul lato...