Arresti per corruzione e falso. Catella e Tancredi ai domiciliari

Arresti per corruzione e falso. Catella e Tancredi ai domiciliari

Sei arresti per corruzione e falso. Il primo tempo dell'inchiesta sul "sistema edilizio deviato" di Milano si chiude con la decisione del gip Mattia Fiorentini: ai domiciliari con divieto di comunicazione ci vanno l'ex assessore alla Rigenerazione urbana, Giancarlo Tancredi, dimessosi il 21 luglio, e l'amministratore delegato di Coima, Manfredi Catella, il 're del mattone' a cui in serata la società leader in Italia del real estate da 10 miliardi di euro di investimenti sospende tutte le deleghe e le redistribuisce al management. Nel pomeriggio vengono arrestati dai militari del Nucleo di polizia economico finanziaria anche l'ad di Bluestone, Andrea Bezziccheri (carcere), già indagato e rinviato a giudizio per abusi edilizi sui progetti Hidden Garden di piazza Aspromonte e Park Tower di via Crescenzago, l'ex presidente della commissione paesaggio, Giuseppe Marinoni, l'architetto Alessandro Scandurra e Federico Pella, ex manager della J+S (tutti ai domiciliari). Il gip ha riconosicuto "gravi indizi di colpevolezza" nei confronti degli arrestati, scrivono il presidente del Tribunale, Fabio Roia, e la presidente della sezione gip-gup, Ezia Maccora. Rispetto alle richieste dei pm Petruzzella-Filippini-Clerici-Siciliano (domiciliari per Tancredi-Catella, carcere per gli altri 4) ne esce ridimensionata l'accusa di induzione indebita per Tancredi-Marinoni-Catella con indagati in concorso il sindaco Giuseppe Sala e l'archistar Stefano Boeri. A Marinoni, ultimo anello della catena di "pressing" per votare il progetto P39-Pirellino e Torre Botanica di Coima e che si diceva "estereffatto" e della "smaccata partigianeria" dell'assessore per il "duo Catella-Boeri", non è stato "prospettato alcun vantaggio personale", scrive il gip. Se non il "debito di riconoscenza" che il 64enne di Tradate sapeva di avere con Tancredi per la nomina e la "sudditanza" verso il primo cittadino. Mai "avuto finalità personali" commenta Sala che annuncia di essere intenzionato a continuare a "lavorare per Milano, con passione e dedizione". Esclusi i gravi indizi - solo per Marinoni - su due delle ipotesi di corruzione e il concorso in quella di Scandurra da parte di Coima: sono i progetti di Kryalos 'Corti di Bayres-Corti segrete' e 'Bastioni di Porta Nuova 19' con lo studio Lombardini22 da cui ha ricevuto 26.900 euro di parcelle e quella con gli architetti Antonio Citterio e Patricia Viel di ACPV Architects per 'I Portali di Gina 20' e 'Tortona 25' (12.300 euro). Per il resto l'impianto accusatorio esce rafforzato dalle parole del gip che ha ritenuto fondato il "pericolo di reiterazione" (non l'inquinamento probatorio e il pericolo di fuga) anche dopo la raffica di dimissioni e autosopensioni dagli incarichi. Come nel caso di Giovanni Oggioni, arrestato a marzo, Tancredi potrebbe "continuare ad avvantaggiare persone di suo gradimento" in cambio della loro "fedeltà 'alla linea'" e la disponibilità a intervenire su progetti dell'amministrazione per cui ancora lavora nonostante l'aspettativa. Idem gli imprenditori che come si sono sospesi dalle "cariche" le possono revocare e che da liberi possono continuare a costruire "rapporti clientelari" e "scambi correttivi". I legali degli arrestati hanno già annunciato appello al riesame. Per ora il gip ha ritenuto fondati molti degli 11 capi d'imputazione: Scandurra sarebbe il "referente" di Coima per la vicenda Pirellino e avrebbe ricevuto 28.548 euro (e non i 138.873,19 contestati dai pm per tutti gli incarichi del passato) con una fattura "falsa" fra il 22 giugno 2023 (parere favorevole condizionato, Scandurra non vota) e il 5 ottobre (favorevole senza condizioni, Scandurra partecipa). Pagamento "inspiegabile" che è avvenuto negli stessi giorni in cui il "duo Catella - Boeri premeva" su Marinoni incontrandolo a "ridosso della seduta" e su Tancredi-Sala ai quali veniva inviata "una missiva 'di fuoco'". Al presidente della commissione paesaggio sono state riconosciute le false attestazioni sulla "condizione di totale conflitto di interesse" con J+S, Unipol, Redo, Lendlease, EuroMilano , Carfin92, Hines e Coima. Conflitti d'interesse "ben noti" a Tancredi e alla giunta di Milano che li avrebbe "persino consapevolmente creati". E' il caso del "Pgt ombra" per una "vasta speculazione edilizia" con "alte parcelle": lo studio 'Nodi e le Porti metropolitane Milano 2050' per sviluppare senza indici di edificabilità 9 aree lungo gli svincoli autostradali di Milano, realizzato con il "patrocinio gratuito" del Comune in cui Marinoni contrattava "privatamente" i contenuti come "volumi, densità, altezza degli edifici a torre, servizi, oneri da pagare" nella sua "doppia veste di pubblico ufficiale e professionista". Con un atteggiamento "indegno" di chi ricopre un "incarico pubblico", dopo aver avvicinato i gruppi immobiliari proponeva loro di commissionare masterplan e studi di fattibilità alla J+S di Pella con cui avrebbe ricevuto oltre 369mila euro (più 190mila euro di bozze di contratti rinvenuti nel suo pc), avvantaggiandola durante gli iter negli interventi che la vedevano coinvolta come 'Goccia-Bovisa', 'Palizzi 89', 'Vittor Pisani 16-18-20' e 'Gardella 2'. A Scandurra sono state riconosciute le altre 3 ipotesi di corruzione oltre a quella con Coima: i casi di Bluestone di Andrea Bezziccheri (279mila euro), Castello sgr (321mila euro) per il voto sulla 'Torre Futura' di via Calvino 11 e oltre 2,5 milioni di euro di fatture da Kryalos sgr per i progetti di via Verziere 11 e via Cavallotti 14. Per il gip c'era "mercimonio della funzione pubblica".

Bishop Barron tells youth in Rome: Listen to God’s voice and accept his mission

Bishop Barron tells youth in Rome: Listen to God’s voice and accept his mission

Bishop Robert Barron delivers the keynote address at the Jubilee of Youth’s National U.S. Pilgrim Gathering on July 30, 2025, at the Basilica of St. Paul Outside the Walls in Rome. / Credit: Daniel Ibañez/CNA Washington, D.C. Newsroom, Jul 31, 2025 / 15:35 pm (CNA). Bishop Robert Barron in Rome this week urged young people to follow God and abjure worldly goods, calling on youth to “find their mission” and pursue the Lord “into the depths.” “God has an idea of the saint you were meant to be,” Barron said during the keynote address at the Jubilee of Youth’s National U.S. Pilgrim Gathering on July 30. Barron, the bishop of Winona-Rochester, Minnesota, and founder of the Word on Fire ministry, emphasized that modern culture promotes individualism at the expense of God’s journey with us. Throughout his speech, Barron referenced biblical figures — including Peter, Abraham, Jacob, and Jonah — to highlight the challenges and rewards of answering God’s call. There’s nothing more important in our lives than discerning our mission, Barron told the crowd. He suggested that anyone discerning their mission should start by asking the questions “Whom do you worship? What voice do you listen to? And what’s the mission that voice is giving to you?” A true mission, Barron said, leads a person to greater self-gift. “Listen to the voice … and accept the mission,” he told the crowd of young people. Struggling with a small podium and his prepared speech, Barron opted to ad lib about his journey in Rome. Juxtaposing the ruins of Rome with the present Catholic Church, Barron said: “Don’t believe them when they tell you religion’s in decline. … What’s in us is greater than anything in the world.” “Where are the mighty signs of Roman power? Think of the Colosseum. Think of the Forum. Think of the Palatine Hill. Think of the Circus Maximus. What are they? They’re ruins.” “But where’s the great empire that was announced by Peter the Apostle?” he continued. “It’s all over the world, on every continent. It’s alive. And where is the successor of Peter who was put to death in the Circus of Nero and buried away on the Vatican Hill? Where’s his successor?” “I saw him last night, didn’t you? Riding around St. Peter’s Square,” the bishop said to thunderous applause. Barron warned against living in “the little shallows” of material desires and urged attendees to pursue a higher calling. He paraphrased Abraham’s journey as our own: “Leave the country of who you are now. Leave that boring space of the old self, preoccupied with its own freedom, and go to the land I will show you. What’s the land? It’s the saint you’re meant to be.” Diving into the etymology of the word worship — which descends from an older English word, worth ship — Barron said that what we hold the highest is what’s worshipped. He warned the assembly not to worship money, status, or family. “If I make them my central preoccupation, I will fall apart on the inside — I will disintegrate and I will sow disintegration around me.” “You become what you worship,” Barron said. He also suggested that those struggling with mental health might reflect on what they worship. Jacob also wrestled with an angel, embodying the fortitude of God’s desire to be with us. “We can’t fathom the meaning of our suffering. Don’t give up. Wrestle,” Barron said. “We know the call to radical love,” Barron said. “But we tend to go the other way.” Ignoring that call, he warned, leads to internal and external storms. “Refusing your mission is bad for you and the people around you.” Barron posed and answered the question “What happens when we accept the mission?” He replied with a quote from the theologian Hans Urs von Balthasar: “You don’t know who you are until you find your mission.” He concluded by linking the lives of Peter, Paul, and Jesus, each of whom embraced self-sacrifice for the good of others. “That’s the same call they’re giving to all of you,” Barron said.

Ricci ringrazia Conte? Travolto dagli insulti: "Avete perso la faccia"

Ricci ringrazia Conte? Travolto dagli insulti: "Avete perso la faccia"

Il solito Giuseppe Conte : moralizzatore savonarelesco e talebano a parole quanto "democristianissimo" leader legato alla realpolitik quando c'è da salvare la poltrona. Il leader del Movimento 5 Stelle conferma l'appoggio al candidato del Pd alle regionali nelle Marche , l'europarlamentare Matteo Ricci indagato per Affidopoli . Per lui, insomma, la questione morale non esiste. "Le nostre mani non sono libere ma legate ai nostri principi e valori , quindi si lavora su un programma e da quel programma si parte per costruire un'alternativa a questo governo Meloni che sta distruggendo l'economia italiana, c'è un crollo della produzione industriale", spiega nel tardo pomeriggio l'ex premier intervistato al Tg3 a proposito delle alleanze con Pd e Avs nell'ambito del campo progressista. Guardando anche al caso Marche e al via libera da parte di M5s alla candidatura dell'ex sindaco di Pesaro, Conte ha precisato di "rivendicare l'introduzione di protocolli presidi di legalità e di etica pubblica che sono per noi dei principi fondamentali". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43558099]] "Riapartiamo! Vi aspetto!", esulta su Whatsapp la capogruppo del M5s nelle Marche Marta Ruggeri . In allegato la locandina che annuncia l'evento elettorale ai 'Bagni Gabriele' di Fano (Pesaro e Urbino) per il 9 agosto alle 19 in zona Sassonia. Insomma, riparte la campagna elettorale come se nulla fosse successo tra dem e pentastellati nei giorni scorsi. Lo stesso Ricci, sul suo profilo X, si mostra soddisfatto: "Ho molto apprezzato Giuseppe Conte sulle Marche e concordo con lui nel rafforzare in Regione i presidi di legalità, trasparenza e di controllo su affidamenti diretti, nomine e consulenze. Ringrazio il Movimento 5 Stelle, ora riparte la campagna . Cambiamo le Marche insieme". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43566468]] Un bel sospiro di sollievo per lo sfidante del governatore di FdI Francesco Acquaroli , accompagnato però dagli impietosi sfottò degli utenti, compresi molti simpatizzanti dem. "Vediamo quanti voti prenderà la lista grillina. Comunque capisco tutto ma farsi giudicare dal tribunale grullo è davvero una comica che la tua storia non meritava", si legge in calce al post di Ricci. Ma la sfilza di critiche è pressoché infinita. "Com'è che pensate che le persone siano TUTTE sceme, coi 5str è sempre una questione di scambi o di voti o di scranni. Credo abbiano deciso di scalare i vertici della sx. Bella zavorra", "Ho votato Pd con Matteo Renzi segretario, poi sempre Italia Viva. Anche con l'1%, almeno mi rappresenta. Da correggionale, mi vergogno per ciò che è accaduto e per le parole di Ricci. Questa non è politica ma sudditanza volontaria dell'incompetenza, chi accetta è complice", "Io sono sinceramente convinto lei sia innocente. Detto questo il 5Stelle aveva giurato di non candidare persone indagate, al di là di qualsiasi valutazione. Direi che hanno perso la faccia definitivamente ", "Avete governato trent'anni nelle Marche senza farlo, voi di sinistra, e ci sono state pure diverse indagini per affidamenti sospetti proprio nel corso dei vostri mandati, e adesso per tentare di recuperare la faccia e lisciare i 5Stelle fate questi discorsi? Ma lei pensa che i marchigiani siano veramente stupidi?", "E in virtù di questo appoggio vi siete venduti la Campania a Fico, bravi tutti! I cittadini della Campania ci ringraziano veramente per aver dato le chiavi della regione a un incapace come lui...". Ho molto apprezzato @GiuseppeConteIT sulle Marche e concordo con lui nel rafforzare in Regione i presidi di legalità, trasparenza e di controllo su affidamenti diretti, nomine e consulenze. Ringrazio il @Mov5Stelle , ora riparte la campagna. Cambiamo le Marche insieme. — Matteo Ricci (@matteoricci) July 31, 2025

Cardinale Pizzaballa: “A Gaza la fame non è una teoria ma una realtà che colpisce migliaia di persone”

Cardinale Pizzaballa: “A Gaza la fame non è una teoria ma una realtà che colpisce migliaia di persone”

“Stiamo vivendo, qui in Terra Santa, un momento molto complesso, molto difficile: le morti non si contano, la mancanza dei medicinali, la mancanza di cibo, la fame non sono una teoria, sono una realtà concreta che colpisce direttamente migliaia e migliaia di persone in maniera inimmaginabile”. Lo afferma il Patriarca di Gerusalemme, il cardinale Pierbattista […] L'articolo Cardinale Pizzaballa: “A Gaza la fame non è una teoria ma una realtà che colpisce migliaia di persone” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Livorno: preso Seghetti dall’Empoli

Livorno: preso Seghetti dall’Empoli

Jacopo Seghetti, portiere molto giovane, classe 2005, di proprietà dell’Empoli e con già alle spalle l’esordio in Serie A e la titolarità in tutto il percorso della squadra azzurra in Coppa Italia, è del Livorno. Per il ragazzo di San Miniato un’esperienza importante in prestito nella terza serie professionistica e con buone possibilità di giocare […] Articolo Livorno: preso Seghetti dall’Empoli su Radio Bruno .