
Cina: Pmi manifatturiero peggiora a luglio
Indici Pmi in primo piano oggi per la Cina, con le letture di luglio in calo e peggiori delle attese
Indici Pmi in primo piano oggi per la Cina, con le letture di luglio in calo e peggiori delle attese
Il presidente blucerchiato, che nei giorni scorsi ha accolto in ritiro il finanziatore Tey, ha commentato così la stagione
La polizia ha individuato il conducente dell’auto su cui si è allontanato l’attentatore e ora stringe il cerchio sul malvivente già in azione a Ostia
Il Psg punta ad un obbligo agevolato, modulato anche sui traguardi individuali del giocatore. I bianconeri ragionerebbero solo sugli obiettivi di squadra
Tra terra e mare, non è una cartolina estiva, sicuramente abituale in questi giorni, ma lo scenario sotto rete...
Colpito nel raid anche un edificio residenziale. Il ministro degli Esteri ucraino: "Serve la massima pressione su Putin"
Il centrocampista di origini argentine fa affidamento su una lunga carriera .
Giovedì 31 luglio, alle 21.45, il fischio d'inizio del derby che assegna il primo trofeo ufficiale della stagione lusitana
Weekend decisivo per la chiusura dell'affare, Percassi apre la strada per la cessione dell'attaccante nigeriano
“Questo è il Giubileo della Speranza e questi ragazzi sono qui perchè ancora sperano in un futuro che li riporti semplicemente alla normalità”. A parlare è Roman Demush, vice-responsabile della Pastorale Giovanile della Chiesa Greco-Cattolica Ucraina. Lo incontriamo davanti alla Chiesa dei Santi Sergio e Bacco degli Ucraini, a Roma, nel quartiere Monti. Con lui tantissimi ragazzi, riuniti per il Giubileo dei Giovani 2025. “Loro sono il volto della speranza - aggiunge padre Demush - essere qui è un segno concreto della speranza che non delude. Per loro significa esprimere voglia di vita perchè il peso della guerra è caduto soprattutto sulle loro spalle. Questo pellegrinaggio è un apprezzare la vita, un tocco alla normalità della vita”. “La speranza di tornare in Ucraina c’è sempre - dice Tatiana, ragazza ucraina a Roma da quando è scoppiata la guerra - vogliamo tornare in un paese bello, felice, sereno”. “Sicuramente chiediamo la pace per l’Ucraina, che cessino le morti ingiuste e che tutti quanti possano tornare alle vite che avevano prima della guerra, alla serenità”. “Quando è iniziata la guerra abbiamo trovato Roma come un posto sicuro, sereno ed era una goccia di felicità in quel momento quando stavamo scappando dall’inferno - prosegue Natalia - Qui tutti sorridono, Roma è una città felice". Il pensiero però è costantemente all’Ucraina: "Nel nostro paese oggi vivere è difficile - spiega ancora Tatiana - ma è una vita che prosegue nonostante tutto, la gente continua a sperare, a lavorare a festeggiare anche delle picocle vittorie sempre con l’auspicio che prima o poi finirà tutto e andrà tutto bene”.
Il club campione d'Italia accelera per Miguel Gutierrez del Girona
Leonardo consolida il ruolo di player di riferimento nel settore europeo della Difesa terreste
Credevo di aver visto tutto, ma pur facendo il cronista da mezzo secolo ancora non...
Protagonista della storia è Kyle Turner interpretato da Bana ranger della divisione investigativa del National Park Service
Dopo l’argento nei 100, il campione azzurro fallisce nella doppia distanza