Lunedì riaprirà il valico di Rafah: ripartono gli aiuti. E Vance sarà in Israele

Lunedì riaprirà il valico di Rafah: ripartono gli aiuti. E Vance sarà in Israele

Il valico di frontiera di Rafah tra l'Egitto e Gaza sarà riaperto lunedì. Lo ha annunciato oggi l'ambasciata palestinese in Egitto. Il valico, chiuso da maggio 2024, consentirà a chi risiedere nelle cittadine e nei villaggi della Striscia di tornare a casa. La riapertura del varco di frontiera permetterà, inoltre, l'ingresso dei camion con gli aiuti umanitari. Sempre lunedì il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance sarà in visita in Israele per discutere i progressi dell'accordo di pace e la restituzione da parte di Hamas degli ostaggi uccisi a Gaza nei due anni di guerra contro Israele. Vance discuterà anche dell'avanzamento alla seconda fase del piano presentato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che riguarda il disarmo del gruppo terroristico e l'istituzione di un'autorità alternativa per l'amministrazione della Striscia di Gaza. Intanto è in preparazione una mozione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, sostenuta dall'Unione europea e dagli Stati Uniti, per conferire a una forza di stabilizzazione internazionale poteri per controllare la sicurezza a Gaza durante la ricostruzione. L'Egitto punta a guidare la task force. Gli Usa stanno facendo pressioni affinché abbia un mandato Onu senza essere una vera e propria forza di mantenimento della pace delle Nazioni Unite e agisca con gli stessi poteri concessi alle truppe internazionali che operano ad Haiti per combattere le bande armate. Turchia, Indonesia e Azerbaigian hanno promesso di inviare soldati per la task force. Non si prevede, al momento, il coinvolgimento di truppe europee, ma la Gran Bretagna ha inviato alcuni consiglieri a una piccola cellula gestita dagli americani in Israele per sovrintendere all'attuazione della seconda fase del piano di pace. Il Regno Unito ha già addestrato un contingente della polizia palestinese, ma la proposta assegna alla forza internazionale la responsabilità principale. Se la task force si dimostrerà efficace, Israele si ritirerà ulteriormente seppure ha tuttavia insistito sul fatto che manterrà un'ampia “zona cuscinetto” per proteggersi da nuovi attacchi di Hamas .

Migliaia di persone in corteo a Firenze coi lavoratori dell’ex Gkn: sventolate bandiere della Palestina – Video

Migliaia di persone in corteo a Firenze coi lavoratori dell’ex Gkn: sventolate bandiere della Palestina – Video

Un corteo per chiedere quando riapre la ex Gkn di Campi Bisenzio (Firenze): migliaia di persone sono scese in strada nel capoluogo toscano accanto ai lavoratori e alle lavoratrici. Tante le bandiere della Palestina. “Viene fuori che il consorzio industriale pubblico, creato a luglio, è inoperativo e lo sarà praticamente per tutto l’anno” ha osservato […] L'articolo Migliaia di persone in corteo a Firenze coi lavoratori dell’ex Gkn: sventolate bandiere della Palestina – Video proviene da Il Fatto Quotidiano .