
Almasri, Corte penale internazionale: "L'Italia con mancato arresto non ha ottemperato ai suoi obblighi"
(Adnkronos) - La Corte invita a fornire entro il 31 ottobre informazioni su eventuali procedimenti interni rilevanti per il caso
(Adnkronos) - La Corte invita a fornire entro il 31 ottobre informazioni su eventuali procedimenti interni rilevanti per il caso
Abbiamo provato su strada l'ultima proposta di Leapmotor, il SUV compatto B10. L'elettrica di Stellantis è una piacevole sorpresa per comfort e modernità
È una riflessione che espone la paura di ogni genitore di militari quella condivisa sui social: "Mio figlio, come tanti altri ragazzi e ragazze, sceglie ogni giorno di servire lo Stato, rischiando la vita"
ROMA (ITALPRESS) – “Il Green Deal è profondamente sbagliato ma a Bruxelles insistono a sbagliare”. Lo ha detto Matteo Salvini intervenendo in videocollegamento con l'Assemblea di Lombardia Ideale a Brescia. Il Vicepremier ha ribadito che “il tutto elettrico dal 2035” non è una scelta saggia e anzi danneggia famiglie e imprese europee. Tra le altre cose, Salvini ha sottolineato gli sforzi di Donald Trump per la pace auspicando la distensione tra Ucraina e Russia. Un risultato possibile soltanto grazie al “dialogo anche con Putin”. C'è stato spazio anche per qualche riflessione locale: Salvini ha ricordato che in primavera sono previste le elezioni in due capoluoghi lombardi come Lecco e Mantova e si aspetta “due vittorie” del centrodestra che consentirebbero di ribadire la forza della Lega, Lega che in Veneto vuole continuare la straordinaria stagione di buon governo di Luca Zaia grazie alla candidatura di Alberto Stefani. Lo riferisce in una nota la Lega. foto: IPA Agency (ITALPRESS).
Il documentario sul quartiere romano e l'epopea dell'Atletico San Lorenzo sbarca alla rassegna cinematografica capitolina con Elio Germano e Marcello Fonte
È accaduto questa notte a Carinola, nella provincia di Caserta, dove un uomo di 37 anni è stato arrestato da polizia e carabinieri incendio doloso, minaccia e maltrattamenti. Continua a leggere
Omicidio a Perugia. Un giovane poco più che ventenne è stato accoltellato al torace, e non alla gola come emerso in un primo momento, in uno dei parcheggi dell’Università umbra, quello della facoltà di Matematica. L’episodio si è verificato nelle prime ore di sabato mattina, attorno alle 4: secondo una prima ricostruzione il delitto non […] L'articolo Perugia, 23enne ucciso nel parcheggio dell’Università: accoltellato al torace proviene da Il Fatto Quotidiano .
Al momento della proclamazione della Capitale italiana dell'Arte contemporanea 2027 (Alba) si ferma e intona una strofa del brano di Vasco Rossi
Il presidente della Provincia: «È stata una bravata, ma i colpevoli vanno individuati»
Condannato all'ergastolo in primo grado, per il femminicidio di Giulia Cecchettin, ha scritto a mano la sua rinuncia alla richiesta d'appello: "Sono spinto dai sensi dai sensi di colpa"
Strage di Verona, la lettera del carabiniere a Salis: "I suoi soldi non possono comprare la nostra dignità" E' diventata virale la lettera di un agente all'europarlamentare di Alleanza Verdi e Sinistra in cui, con educazione, spiega perché quel comunicato è stato oggetto di critica. "Cara Ilaria Salis, ad appena 17 anni e 2 mesi, (1976) ero già in Sardegna, arruolato. Ho dedicato la mia gioventù, ho perso ferie, nottate, matrimoni di amici, funerali, domeniche, ferragosti. Ho perso colleghi, rischiato tutto per quattro soldi di uno stipendio che mai bastava, ho fatto carte che neanche il miglior avvocato, avendo io solo la 5^ elementare", scrive il carabiniere Gregorio Cortese nel suo lungo post. "Ho rischiato la vita molte volte (neanche i miei famigliari lo sanno, non lo sapranno mai), ho gioito insieme ai miei fratelli: sì, quelli che indossano la divisa, mentre quelli come Lei, signora Salis, col pugno chiuso a sinistra e il portafogli a destra, agli scioperi mi tiravate pietre, mi insultavate, mi minacciavate di morte", prosegue il militare raccontando scene che, seppure lontane nel tempo del suo vissuto, sono estremamente attuali. "Signora Salis, sa quante volte ho messo a rischio la mia vita per salvare quella di uno sconosciuto? Ho portato conforto a persone bisognose mentre il mio cuore e la mia anima dentro piangevano e sarei voluto scappare per evitare di soffrire il dolore di un altro. Signora Salis, molte volte, mentre tutti scappavano spaventati, col cuore in gola io correvo nella direzione opposta", racconta ancora il carabiniere nella sua lunga lettera aperta che ha toccato il cuore di molti. "Ho sempre perdonato chi sbagliava nei miei confronti. Mi sono preso sulle spalle responsabilità troppo grandi che non mi spettavano. Ho pensato che era giusto così, solo per aiutare un altro mettendomi nei suoi panni. Ho passato notti insonni, giorni lontani dai miei affetti senza fiatare, senza lamentarmi: solo per salvaguardare la sicurezza altrui", conclude il militare.
Pas vraiment irréprochable encore hier soir face à Strasbourg (3-3), Lucas Chevalier commence à susciter certaines interrogations à l’extérieur. Sur RMC, c’est le champion du monde 1998, Lionel (…)
L’intervento della segretaria del Pd ad Amsterdam