Professioni, Perrini (Cni): "Congresso ha affrontato temi importanti per categoria ingegneri"

Professioni, Perrini (Cni): "Congresso ha affrontato temi importanti per categoria ingegneri"

(Adnkronos) - Il 69° Congresso nazionale degli ingegneri si è concluso oggi ad Ancona con la presentazione dei risultati del workshop ‘Visioni per l’ordine professionale di domani’, seguito dal dibattito sul Documento programmatico 2025 e la votazione conclusiva. “Nel corso del Congresso - ha spiegato Angelo Domenico Perrini, presidente del Cni - abbiamo trattato tutti quelli che sono i temi più importanti della categoria in un momento delicato, anche perché stiamo affrontando la questione della riforma delle professioni. Per gli ingegneri è un momento determinante per il consolidamento delle competenze e la ridefinizione delle attività riservate a salvaguardia della sicurezza della società civile. Il mondo avanza in maniera frenetica e noi dobbiamo essere pronti a queste nuove sfide. Colgo l’occasione per ringraziare tutti i congressisti per la partecipazione ai lavori di questo Congresso e gli Ordini di Ancona e Macerata per l’ottima organizzazione”.

Professioni, Perrini (Cni): "Congresso ha affrontato temi importanti per categoria ingegneri"

Professioni, Perrini (Cni): "Congresso ha affrontato temi importanti per categoria ingegneri"

Ancona, 16 ott. (Adnkronos/Labitalia) - Il 69° Congresso nazionale degli ingegneri si è concluso oggi ad Ancona con la presentazione dei risultati del workshop ‘Visioni per l'ordine professionale di domani', seguito dal dibattito sul Documento programmatico 2025 e la votazione conclusiva. “Nel corso del Congresso - ha spiegato Angelo Domenico Perrini, presidente del Cni - abbiamo trattato tutti quelli che sono i temi più importanti della categoria in un momento delicato, anche perché stiamo affrontando la questione della riforma delle professioni. Per gli ingegneri è un momento determinante per il consolidamento delle competenze e la ridefinizione delle attività riservate a salvaguardia della sicurezza della società civile. Il mondo avanza in maniera frenetica e noi dobbiamo essere pronti a queste nuove sfide. Colgo l'occasione per ringraziare tutti i congressisti per la partecipazione ai lavori di questo Congresso e gli Ordini di Ancona e Macerata per l'ottima organizzazione”.

Femminicidio Sofia Stefani, la pm ai giudici: “Non fu incidente. Gualandi smentito da approfondite indagini”

Femminicidio Sofia Stefani, la pm ai giudici: “Non fu incidente. Gualandi smentito da approfondite indagini”

Non fu incidente, ma un femminicidio. La procuratrice aggiunta Lucia Russo, nel corso della sua requisitoria durante il processo, davanti alla Corte d’Assise di Bologna, ribadisce la contestazione di omicidio volontario per Giampiero Gualandi, 63enne ex comandante della Polizia Locale di Anzola Emilia (Bologna), imputato per la morte di Sofia Stefani con cui aveva una […] L'articolo Femminicidio Sofia Stefani, la pm ai giudici: “Non fu incidente. Gualandi smentito da approfondite indagini” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Manovra: Berrino (FdI), 'misure contribuiranno a fiducia cittadini nel futuro'

Manovra: Berrino (FdI), 'misure contribuiranno a fiducia cittadini nel futuro'

Roma, 16 ott. (Adnkronos) - "Accogliamo con favore il documento Programmatico di Bilancio varato nel Cdm dal governo Meloni per l'anno 2026, una misura coraggiosa e concreta che mette al centro i cittadini e il lavoro. L'aumento dei salari, che rappresenta un passo fondamentale per migliorare il potere d'acquisto delle famiglie italiane e sostenere la crescita interna. La riduzione delle tasse per i cittadini, un segnale chiaro di attenzione verso il benessere economico delle persone e delle imprese, capace di stimolare consumi e investimenti". Così il senatore Gianni Berrino componente della X° commissione a Palazzo Madama. "L'esclusione dell'Isee sulla prima casa è un intervento di giustizia sociale che riconosce il valore della casa come bene primario, riducendo così il peso fiscale sulle famiglie. Questa manovra rappresenta una svolta importante per il Paese, all'insegna della crescita economica e della tutela delle fasce più deboli. Siamo convinti che queste misure contribuiranno a rafforzare la fiducia dei cittadini nel futuro, favorendo uno sviluppo sostenibile e inclusivo. A tutta la sinistra e al signor Landini, mentre loro scendono in piazza fomentando l'odio e la rivolta sociale, il governo Meloni, silente e sempre presente è sempre attento ai veri problemi dei cittadini italiani", conclude.

Genova, sì alla mozione Avs: "Via vittime di Palestina". Silvia Salis che dice?

Genova, sì alla mozione Avs: "Via vittime di Palestina". Silvia Salis che dice?

Intitolare una via o una piazza alle " Vittime in Palestina ". Questa è la mozione approvata ieri, mercoledì 15 ottobre, nel consiglio del municipio Bassa Valbisagno, a Genova, su proposta di Alleanza Verdi e Sinistra e con il sostegno di tutta la maggioranza di centrosinistra. La mozione impegna anche il municipio a esporre pubblicamente la bandiera della Palestina , insieme a quella arcobaleno della pace. Una scelta su cui il sindaco, Silvia Salis, la lanciatissima esponente Pd, ancora non si è espressa. In questo modo il municipio di Genova sostiene di aver raccolto lo " spirito delle mobilitazioni cittadine " che da settimane chiedono la fine della violenza e il riconoscimento delle sofferenze del popolo palestinese. A firmare e sostenere la mozione sono stati i consiglieri Simone Leoncini e Guglielmo Frisone del gruppo di Alleanza Verdi e Sinistra). [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44582468]] " È un atto politico e simbolico di grande valore - hanno spiegato - anche dalle istituzioni locali si può e si deve prendere posizione a favore della pace, del popolo palestinese, dei diritti umani e della memoria storica ". Il Municipio Bassa Valbisagno è diventato così il primo a Genova ad assumere un impegno concreto per ricordare le vittime civili palestinesi e promuovere quella che considerano essere una cultura di pace. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44583929]]