Fidenza Village, l’autunno più chic è qui

Fidenza Village, l’autunno più chic è qui

C’è un posto dove lo shopping si trasforma in esperienza, e la moda incontra il gusto e l’arte. È Fidenza Village, una delle shopping destination di The Bicester Collection, situata nel cuore dell’Emilia, tra Milano, Bologna e Parma. Qui ogni […] L'articolo Fidenza Village, l’autunno più chic è qui sembra essere il primo su iO Donna .

Levante torna live nei club: le date del tour 2026

Levante torna live nei club: le date del tour 2026

A poco dall’uscita del nuovo singolo “Niente da dire”, Levante sorprende tutti con l’annuncio delle date di “Dell’Amore Club Tour 2026”. L’artista sarà protagonista dei palchi di Padova, Firenze, Roma, Napoli, Torino, Bologna e Milano a partire dal prossimo 29 aprile. “Torno con la primavera… ti troverò per amarci?”, ha scritto sui social. Ecco il […] Articolo Levante torna live nei club: le date del tour 2026 su Radio Bruno .

Dalla cocaina al «coltello in mano in camera dei figli»

Dalla cocaina al «coltello in mano in camera dei figli»

In You Thought You Knew, il primo memoir di Kevin Federline che sarà pubblicato il 21 ottobre, l’ex ballerino e secondo marito di Britney Spears rompe il silenzio sulla loro relazione turbolenta, svelando dettagli inediti e controversi. La narrazione, come riporta […] L'articolo Britney Spears, dalla cocaina al «coltello in mano in camera dei figli»: le rivelazioni choc nel memoir dell’ex Federline sembra essere il primo su iO Donna .

Maltempo, Curcio: "Essenziale confronto tecnico con ingegneri per prevenzione"

Maltempo, Curcio: "Essenziale confronto tecnico con ingegneri per prevenzione"

Ancona, 15 ott. (Adnkronos/Labitalia) - “La prevenzione degli eventi idrogeologici è una parte che nel nostro Paese deve trovare ancora un suo sviluppo pieno e complessivo. Su questo il confronto tecnico, in particolare con l'Ordine di ingegneri, ma anche con le professioni tecniche più in generale, diventa un elemento essenziale perché le scelte di politiche sul territorio partono dalla conoscenza, dalla forza e dalle fragilità che il territorio stesso esprime”. A dirlo all'Adnkronos/Labitalia Fabrizio Curcio, commissario di governo per la ricostruzione dell'Emilia Romagna, Toscana e Marche per gli eventi alluvionali del 2023 e 2024, a margine del 69° Congresso nazionale degli ordini degli ingegneri d'Italia, in corso ad Ancona. “Le valutazioni - spiega - per la ricostruzione partono dunque da analisi tecniche che poi possono e devono portare a scegliere politiche che impongono finanziamenti, scelte economiche e finanziarie. Quindi il rapporto con gli ingegneri è sempre molto solido in tutte le fasi emergenziali e post emergenziali”.