Ranucci, Roberto Saviano punta il dito: "Trasformato in un bersaglio"

Ranucci, Roberto Saviano punta il dito: "Trasformato in un bersaglio"

Un chilo di esplosivo sotto l'auto di Sigfrido Ranucci . È quanto accertato dagli investigatori intervenuti dopo l'esplosione che ha coinvolto le macchine del giornalista di Report e della figlia parcheggiate davanti casa a Pomezia. Dai primi rilievi, sembra che l'ordigno sia stato piazzato tra la vettura e un cancello. I residui sono stati sequestrati e verranno sottoposti ad accertamenti. Intanto la piena solidarietà è stata espressa da tutti. Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni , ha espresso "piena solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e la più ferma condanna per il grave atto intimidatorio da lui subito. La libertà e l'indipendenza dell'informazione sono valori irrinunciabili delle nostre democrazie, che continueremo a difendere". "Fatto di una gravità inaudita e inaccettabile" afferma anche il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini . "Ci sarà il massimo impegno delle forze di polizia per accertare rapidamente gli autori. Ho dato mandato di rafforzare al massimo ogni misura a sua protezione" dichiara il ministro Piantedosi. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44596280]] A parlare del grave fatto anche Roberto Saviano . "Quello che è accaduto stanotte a Sigfrido Ranucci non riguarda solo lui, ma il clima che stiamo accettando - scrive lo scrittore sui social -. Quando si decide che un giornalista può diventare un bersaglio, significa che qualcuno vuole stabilire che certi argomenti non si devono toccare. La delegittimazione — che è cosa ben diversa dalla critica — mira ad attaccare non le idee o il lavoro, ma la persona. E quando si trasforma qualcuno in un bersaglio pubblico, prima o poi qualcuno penserà di poter colpire anche fuori dallo schermo. A Sigfrido va la mia solidarietà. Continuare a raccontare, oggi, è già un atto di resistenza civile".

Lega: Salvini, 'fiducia a Vannacci, ma se perdi 2-0 qualcosa va sistemato'

Lega: Salvini, 'fiducia a Vannacci, ma se perdi 2-0 qualcosa va sistemato'

Roma, 17 ott. (Adnkronos) - Il vicepremier e segretario della Lega, Matteo Salvini conferma "assolutamente" la sua fiducia a Roberto Vannacci. "Quando si vince non si vince mai da soli e quando si perde non si perde mai da soli -ha affermato ospite di 'Skytg24 live in Roma'- Io non sono abituato a dimenticare o ad abbandonare nessuno, nel bene o nel male piedi ben saldi per terra. Quando perdi 2-0 non puoi far finta di niente, devi capire cosa non ha funzionato, per vincere la partita dopo. Sono orgoglioso della mia squadra, sicuramente qualcosa va sistemato, ma mai pubblicamente".

Sigfrido Ranucci, chi è il conduttore di Report: la carriera, le minacce, la scorta e le paure per i figli

Sigfrido Ranucci, chi è il conduttore di Report: la carriera, le minacce, la scorta e le paure per i figli

Che fosse preoccupato per i figli e per la loro incolumità lo aveva già dichiarato apertamente, durante La Confessione di Peter Gomez. In quell’occasione aveva anche spiegato di avere salvato in extremis una persona che “apparteneva allo stesso giro dei presunti killer” che volevano farlo fuori. Nella notte una bomba ha distrutto le auto di […] L'articolo Sigfrido Ranucci, chi è il conduttore di Report: la carriera, le minacce, la scorta e le paure per i figli proviene da Il Fatto Quotidiano .

Attentato a Ranucci, le reazioni della politica. Piantedosi: “Rafforzeremo ogni misura a sua protezione”

Attentato a Ranucci, le reazioni della politica. Piantedosi: “Rafforzeremo ogni misura a sua protezione”

L’attentato al giornalista Sigfrido Ranucci ha innescato una immediata reazione delle istituzioni e delle forze politiche, anche quelle che in passato hanno criticato fortemente il lavoro di giornalismo di inchiesta di Report. La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, esprime “piena solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e la più ferma condanna per il grave atto intimidatorio […] L'articolo Attentato a Ranucci, le reazioni della politica. Piantedosi: “Rafforzeremo ogni misura a sua protezione” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Ranucci: Salvini, 'politica sia sempre unanime nel condannare violenze'

Ranucci: Salvini, 'politica sia sempre unanime nel condannare violenze'

Roma, 17 ott. (Adnkronos) - "Sarebbe bene che la politica, al di là del fatto vigliacco di Ranucci, in occasione di ogni episodio di violenza fosse ugualmente unanime nella condanna, perchè non ci sono minacce di serie A e minacce di serie B, minacce buone e minacce cattive, violenze buone e violenze cattive". Lo ha affermato il vicepremier Matteo Salvini, ospite di 'Skytg24 live in Roma'.

Trump-Putin, la telefonata sull’Ucraina fissa un nuovo incontro nell’Ungheria di Orban per terminare la guerra

Trump-Putin, la telefonata sull’Ucraina fissa un nuovo incontro nell’Ungheria di Orban per terminare la guerra

L’Ungheria, il Paese guidato da Viktor Orban col pugno di ferro e quello da tempo più vicino alle istanze del Cremlino, ospiterà un faccia a faccia tra Donald Trump e Vladimir Putin. Lo ha annunciato giovedì il presidente degli Stati Uniti al termine di una lunga telefonata avuta ieri proprio con l’omologo russo. Obiettivo dell’incontro […]

Mo: bambino ucciso a Hebron, Idf, 'abbiamo aperto il fuoco dopo lancio di pietre'

Mo: bambino ucciso a Hebron, Idf, 'abbiamo aperto il fuoco dopo lancio di pietre'

Tel Aviv, 17 ott. (Adnkronos) - Le Idf hanno aperto il fuoco su "sospetti" nella zona di Hebron, ieri, dopo un lancio di pietre contro i militari. L'esercito israeliano ha risposto con queste parole all'articolo del Times of Israel che parlava di un bambino di 11 anni ucciso a colpi d'arma da fuoco dalle truppe israeliane nel villaggio di al-Rihiya, a sud di Hebron, nella Cisgiordania meridionale. "Ieri, durante un'attività operativa nella zona di al-Rihiya, si sono verificati disordini e lanci di pietre contro le forze dell'Idf", ha dichiarato l'esercito. "Le forze hanno risposto sparando contro i sospettati che avevano lanciato pietre e che sono stati identificati". L'esercito non ha riconosciuto direttamente le notizie secondo cui un bambino di 11 anni sarebbe stato ucciso, affermando solo che "l'incidente è sotto inchiesta" e che nessun militare è rimasto ferito. Secondo l'agenzia di stampa ufficiale dell'Autorità Nazionale Palestinese, la piccola vittima, identificata come Mohammad Bahjat Al-Hallaq, stava giocando a calcio nel cortile di una scuola con un gruppo di amici quando i soldati hanno aperto il fuoco su di loro. È stato colpito al bacino ed è stato trasportato d'urgenza in ospedale in condizioni critiche, dove è stato dichiarato morto.

Chelsea: Cole Palmer infortunato all'inguine, out almeno fino a fine novembre. Tutte le partite che salta

Chelsea: Cole Palmer infortunato all'inguine, out almeno fino a fine novembre. Tutte le partite che salta

Non c'è pace per Cole Palmer. L'attaccante classe 2002, protagonista con il Chelsea al Mondiale per Club, con due gol in finale al Paris Saint-Germain, sarà costretto a rimanere lontano dai campi di gioco per altre sei settimane. Parola del suo allenatore, Enzo Maresca, nella conferenza odierna: "Sfortunatamente starà fuori per altre sei settimane. Questo è l'aggiornamento". L'ex giocatore del Manchester City soffre per un problema all'inguine. QUANTE PARTITE SALTA Palmer in questa stagione ha segnato due gol in quattro partite, ma ha giocato solo due match dal primo minuto . "Lo staff medico fa il possibile, non sono dei maghi. Speriamo che sei settimane siano sufficienti. Dobbiamo vedere le cose passo dopo passo. Di sicuro, starà bene. Ha cercato di riprendersi dall'infortunio e di seguire tutte le terapie". Palmer rischia di saltare 10 partite, considerando tutte le competizioni. A partire dal match di sabato contro il Nottingham Forest. Sarà out anche contro Ajax, Sunderland e Wolverhampton, nel quarto turno di Coppa di Lega. Prima della sosta di novembre ci saranno Qarabag in Champions e Wolverhampton in Premier League, dopo la pausa per le nazionali in calendario c'è la trasferta a Burnley il 22 novembre, poi il Barcellona a Stamford Bridge e l'Arsenal ancora in campionato.