
"Napoli, nuova pretendente per Grealish: sullo sfondo i Friedkin"
Gli azzurri restano vigili sull'inglese, che potrebbe però restare in Premier League. Il possibile scenario
Gli azzurri restano vigili sull'inglese, che potrebbe però restare in Premier League. Il possibile scenario
Vaco Rossi ha cvoluto ricordare Celso Valli con cui ha collaborato fin dagli anni 80, dicendo che "Non morirà mai, dentro il mio cuore sarà sempre vivo". Continua a leggere
L’uomo, secondo quanto riferito dalla polizia, soffriva di disturbi mentali e aveva compiuto un lungo viaggio in auto attraversando diversi Stati prima di raggiungere la città
Il sindaco del comune calabrese ha firmato una ordinanza con cui vieta di uscire dalla mezzanotte alle sette del mattino i minori non accompagnati dai genitori o dai tutori
(Adnkronos) - Musolino, 'Riportati i conti in ordine'
Chukwueze vuole rimanere al Milan e convincere Allegri a dargli fiducia ma per il club resta sul mercato: opportunità tra Liga e Premier League
Après avoir bouclé les départs de Luis Henrique à l’Inter (25 M€), de Quentin Merlin (13 M€) et de Valentin Rongier (5,5 M€) à Rennes et de Pau Lopez à Toluca (4,8 M€), l’Olympique de Marseille (…)
Dopo oltre vent'anni dal successo del primo film che ha lanciato Keira Knightley, la regista ha annunciato che il sequel è in lavorazione
L'ultimo saluto alla chiesa di San Bellarmino per l'agente delle star
Milano, 29 lug. (askanews) - "Festeggiamo i 25 anni di un'iniziativa che lanciai da Ministro dell'Agricoltura e che oggi rappresenta un record mondiale: migliaia di prodotti agroalimentari tradizionali italiani ufficialmente riconosciuti e valorizzati, simbolo della nostra biodiversità alimentare e culturale". Lo ha affermato Alfonso Pecoraro Scanio, già Ministro dell'Agricoltura e attuale Presidente della Fondazione UniVerde, in occasione dell'anniversario del riconoscimento dei PAT - Prodotti Agroalimentari Tradizionali italiani. "Quando si parla di Pat - spiega Pecoraro Scanio - spesso non si sa di cosa si tratti, ma se citiamo il panettone, il tortellino, il babà, la cassata o la 'nduja, allora tutti riconoscono questi tesori. E sono solo alcuni esempi. Dobbiamo continuare a far conoscere e tutelare questa ricchezza che affonda le radici nelle tradizioni locali e nella sapienza artigianale delle nostre comunità". Pecoraro Scanio sottolinea anche l'importanza di valorizzare gli artigiani autentici, "quelli che ancora oggi realizzano cibi secondo metodi tramandati, rispettando stagionalità, territori e biodiversità. Il nostro compito è promuovere queste pratiche, non solo per difendere la cultura alimentare italiana, ma anche per offrire ai cittadini cibo buono, sano e che dà soddisfazione e futuro".
La polizia ha fatto scattare un'ordinanza di custodia cautelare per tre cittadini di nazionalità bulgara - un uomo e due donne - che formavano la banda specializzata in furti seriali in Italia e Austria. L'indagine ha avuto origine dalla denuncia di una donna, di 79 anni, vittima di un furto, il 19 gennaio scorso, in un supermercato di San Vito al Tagliamento (Pordenone). La ricostruzione delle comunicazioni telefoniche e telematiche, il monitoraggio dei movimenti dei veicoli tramite Gps e la raccolta delle testimonianze, ha consentito agli agenti di delineare un solido quadro probatorio. Il 19 gennaio sono stati documentati quattro diversi episodi, commessi con la stessa tecnica in altrettanti supermercati di Pordenone e di Udine. La banda arrivava in Italia dalla Bulgaria con auto a noleggio, colpiva in rapida sequenza più esercizi in varie località, e tornava in Bulgaria in giornata.
Il saluto di papa Leone in San Pietro, dove si teneva la messa degli influencer cattolici presieduta dal cardinale Tagle in occasione del Giubileo dei giovani. Il pontefice si ferma qualche minuto tra strette di mani e sorrisi, ripreso da centinaia di cellulari