
Agroalimentare, Marchi "L'eccellenza italiana fa crescere l'export"
Questa notte un ordigno è stato piazzato sotto l’automobile parcheggiata davanti a casa del giornalista e conduttore di Report, Sigfrido Ranucci, nella zona di Campo Ascolano (Pomezia), alle porte di […] The post Esplode un ordigno sotto l’auto del conduttore di Report Sigfrido Ranucci first appeared on il manifesto .
Questa notte un ordigno è stato piazzato sotto l’automobile parcheggiata davanti a casa del giornalista e conduttore di Report, Sigfrido Ranucci, nella zona di Campo Ascolano (Pomezia), alle porte di […] The post Esplode un ordigno sotto l’auto del conduttore di Report Sigfrido Ranucci first appeared on il manifesto .
L'incidente sul lavoro si è verificato a Cicciano, nella provincia di Napoli, nel pomeriggio di ieri. L'operaio è ricoverato in ospedale in prognosi riservata. Continua a leggere
Gaza dolce Gaza – la mia vignetta su Il Fatto Quotidiano oggi in edicola! #genocidio #gaza #tregua #vignetta #fumetto #ilfattoquotidiano #natangelo L'articolo Gaza dolce Gaza proviene da Il Fatto Quotidiano .
Nel match di domenica sera il tecnico festeggerà le 500 panchine in Serie A. Diversi giocatori gli devono molto
ROMA (ITALPRESS) - Attentato, ieri sera attorno alle 22,00, nei confronti delle auto del giornalista e conduttore di Report Sigfrido Ranucci e della f.. Articolo Esplodono auto di Sigfrido Ranucci e della figlia, condanna di Meloni su Live Sicilia .
Muore a 74 anni Ace Frehley, il chitarrista solista e membro fondatore della glam rock band Kiss, che incantava il pubblico con il suo trucco elaborato e la sua chitarra piena di fumo. L’agente di Frehley afferma che “è morto serenamente giovedì circondato dai familiari a Morristown, nel New Jersey, in seguito a una recente […] L'articolo È morto Ace Frehley, chitarrista solista e membro fondatore della band Kiss. La famiglia: “Siamo distrutti, ricorderemo la sua risata e la gentilezza” proviene da Il Fatto Quotidiano .
Il sindaco Fabio Perri propone di rinominare il Comune per aumentare la visibilità turistica, deciderà il referendum popolare
La guerra a Gaza e la situazione in Medio Oriente sarà pure arrivata a una complicata, fragilissima tregua (per parlare di pace duratura forse converrà ripassare tra qualche mese) ma a parole il conflitto va avanti, eccome, soprattutto nei talk della tv italiana. A Piazzapulita , su La7, la discussione sul punto tra il conduttore Corrado Formigli e l'ospite in collegamento Italo Bocchino degenera talmente velocemente da diventare una questione personale. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44585887]] "Qui stiamo parlando di antisemitismo anche per chi critica Israele eh?", ricorda il padrone di casa al direttore editoriale del Secolo d'Italia , che lo ascolta in silenzio. La rabbia di Formigli monta fino a travolgere Bocchino: "Io stesso mi sono sentito dire ' antisemita ' sui social, io Bocchino, perché critico Israele", quasi urla Formigli sempre più indignato. L'ex onorevole di Alleanza Nazionale e Pdl non ha nemmeno il tempo di abbozzare una risposta perché gli arriva tra capo e collo una domanda a bruciapelo: "Lei pensa che io sia un antisemita perché critico Israele?". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44587998]] "Lei quando critica Israele è un anti-sionista ", abbozza Bocchino. "No, lei sbaglia, io non sono anti-sionista, lei non è preparato - replica sempre più stizzito Formigli, ormai furente e livido in volto -. Io sono contro Bibi Netanyahu e contro questa guerra. Io non sono né contro lo Stato di Israele né contro il fatto che debba esistere. Sono contro l' occupazione di Israele fuori dai confini dettati dai trattati del 1967 e contro l' eccidio che c'è stato a Gaza. Punto". E Marianna Aprile , conduttrice di i anche lei in studio, annuisce convinta. Formigli contro Bocchino, guarda qui il video di Piazzapulita su La7
Roma, 17 ott. (Adnkronos) - "Quanto accaduto stanotte a Sigfrido Ranucci è un atto gravissimo e vile che non colpisce solo un giornalista, ma la libertà di stampa e il diritto di tutti i cittadini a essere informati". Lo afferma Sergio Costa, deputato M5S e vicepresidente della Camera. "Sigfrido Ranucci -ricorda- da anni conduce inchieste coraggiose su temi scomodi, portando alla luce verità che molti vorrebbero tenere nascoste. Il suo lavoro è prezioso per la nostra democrazia. A Sigfrido, alla sua famiglia e a tutta la redazione di Report va il mio sostegno più convinto. Chi fa informazione libera e indipendente non può e non deve essere lasciato solo. La storia di questo Paese ci ha insegnato che l'isolamento di chi cerca la verità è il terreno più pericoloso. Chi cerca di intimidire il giornalismo d'inchiesta, chi vuole zittire le voci scomode, attacca la democrazia stessa. Non possiamo permetterlo. Confido che le indagini della magistratura facciano piena luce su questo gravissimo episodio e che i responsabili vengano assicurati alla giustizia".
Carmaker says reasons for reduction include that some wealthy people ‘are getting out of the country’ Ferrari has cut the number of cars it sells in the UK as wealthy individuals relocate overseas after tax changes and the abolition of non-dom status. The Italian luxury carmaker reportedly began limiting the number of vehicles it exported to the UK about six months ago, in an attempt to stop a decline in their residual value. Continue reading...
Carmaker says reasons for reduction include that some wealthy people ‘are getting out of the country’ Ferrari has cut the number of cars it sells in the UK as wealthy individuals relocate overseas after tax changes and the abolition of non-dom status. The Italian luxury carmaker reportedly began limiting the number of vehicles it exported to the UK about six months ago, in an attempt to stop a decline in their residual value. Continue reading...
Carmaker says reasons for reduction include that some wealthy people ‘are getting out of the country’ Ferrari has cut the number of cars it sells in the UK as wealthy individuals relocate overseas after tax changes and the abolition of non-dom status. The Italian luxury carmaker reportedly began limiting the number of vehicles it exported to the UK about six months ago, in an attempt to stop a decline in their residual value. Continue reading...
Carmaker says reasons for reduction include that some wealthy people ‘are getting out of the country’ Ferrari has cut the number of cars it sells in the UK as wealthy individuals relocate overseas after tax changes and the abolition of non-dom status. The Italian luxury carmaker reportedly began limiting the number of vehicles it exported to the UK about six months ago, in an attempt to stop a decline in their residual value. Continue reading...