
L'amore tra Chiara Bacci e Trigno continua a gonfie vele, anche dopo la fine di Amici. I due si vedono meno a causa dei rispettivi impegni, ma i loro incontri sono più che romantici, come quello filmato alla stazione di Milano. Continua a leggere
Roma, 1 ago. (askanews) - Devono essere i giudici a decidere se un paese estero è "sicuro" e se è possibile inviarvi i migranti. La Corte di Giustizia dell'Unione Europea dà ragione al tribunale di Roma nello scontro con il governo Meloni sui migranti nei CPR in Albania. Il nodo centrale riguarda il concetto di "paese sicuro": l'Italia ha così definito per esempio l'Egitto e il Bangladesh. Ma la Corte del Lussemburgo ribadisce che un paese è sicuro solo se offre protezione a tutta la popolazione, cioè se non ha leggi discriminatorie. Un governo può stilare la lista dei paesi sicuri, ma a una condizione, ha sottolineato la Corte. "A condizione che tale designazione possa essere oggetto di un controllo giurisdizionale, vertente sul rispetto delle condizioni sostanziali di siffatta designazione - enunciate all'allegato 1 a detta direttiva - da parte di qualsiasi giudice nazionale investito di ricorso avverso, una decisione concernente una domanda di protezione internazionale" E quindi può cambiare l'esito delle procedure accelerate per le richieste d'asilo effettuate alla frontiera; se un paese non è sicuro, non sarà possibile rimandarvi i migranti, ma nemmeno trasferirli in Albania per il rimpatrio. Immediata la reazione del governo italiano che si dice "sorpreso" e ripete quanto affermato a riguardo dei giudici di Roma: anche la giustizia europea "rivendica spazi che non le competono a fronte di responsabilità che sono politiche", dicono Immediata anche la reazione della leader del PD Elly Schlein: il governo "si prenda la responsabilità di non aver letto le leggi italiane ed europee e di aver fatto una scelta illegale con centri inumani in Albania che calpestano i diritti fondamentali di migranti e richiedenti asilo, per cui hanno sperperato più di 800 milioni degli italiani".
“Oggi siamo di fronte alla politica dello skibidi boppy“. Così Giuseppe Falcomatà, sindaco di Reggio Calabria, intervenendo in Consiglio comunale, fa suo il trend di Tiktok, che consiste in video generati con l’intelligenza artificiale che finiscono con l’espressione “skibidi boppy” e gente che fugge, per spiegare la politica delle opposizioni. “Non riescono a completare…l’amministrazione non […] L'articolo Falcomatà e la “politica dello skibidi boppy”: il sindaco di Reggio Calabria usa il trend per descrivere l’opposizione proviene da Il Fatto Quotidiano .
Il centrocampista del West Ham Lucas Paquetá, ex Milan, è stato scagionato dalle accuse di scommesse da una commissione di regolamentazione indipendente
Negli Stati Uniti è nato un bambino da un embrione che è stato conservato a partire dal 1994, dunque per circa 31 anni. È il più vecchio in assoluto ad essere stato utilizzato con successo in una procedura di procreazione assistita. La storia del piccolo Thaddeus. Continua a leggere
Sentenza della Corte Ue sul protocollo Italia-Albania: "La designazione dei Paesi sicuri deve essere valutata dai giudici". Palazzo Chigi: la decisione va contro le politiche di contrasto agli ingressi illegali di migranti.
(Adnkronos) - Lo stallo nella sintesi delle proteine cerebrali sarebbe la causa scatenante dell'invecchiamento del cervello
Father Cosimo Schena is a priest at St. Francis Parish in the Diocese of Brindisi in southern Italy. / Credit: Victoria Cardiel/EWTN News Vatican City, Aug 1, 2025 / 07:00 am (CNA). With more than a million followers across Instagram, TikTok, Facebook, and other platforms, Father Cosimo Schena has become one of the most recognizable faces of the so-called “digital missionary” phenomenon in Italy. “The illness of this century is loneliness, and we listen to each other very little. I try to convey a simple message, because the Lord is simple,” Schena explained. It was four years ago that the priest, philosopher, psychologist, and psychotherapy specialist decided to create a social media profile to proclaim the Gospel in a friendly, positive, and accessible way. “I earned a doctorate in philosophy, then studied psychology and specialized in psychotherapy. And that’s precisely where the need to convey a beautiful message, a positive message, on social media arose. Because when I go online, when I turn on the television, everything is negative, everything is bad… The bad news is news, and the good news is relegated. So I said to myself, ‘Why not give it a try?’”, he explained in conversation with ACI Prensa, CNA’s Spanish-language news partner, just before participating in an event this week with other Catholic influencers at the Via della Conciliazione auditorium, a few steps from the Vatican. Little by little, he began posting inspirational quotes and then motivational and spiritual videos. The response he found online was surprising: “I’ve gained more than a million followers across different platforms, and the ages vary, from the youngest to the oldest.” Not everyone who follows him is Catholic. “There are many people who don’t believe in God and follow me, and they say, ‘Look, even though I don’t believe, I like you as a priest because of what you say.’ What makes me smile in a positive way is that, after all, Jesus is for everyone,” he explained. He felt the call to the priesthood in the parish, inspired by the credible witness of his pastor, “which made me wonder if I too could make that decision,” Schena related. After years of discernment, he left his studies in computer engineering to enter the seminary. He was ordained a priest at 30, and at 40, he discovered that there is a mission to fulfill not only in the sacristy but also in the digital world. The key, he insisted, is to not complicate the message: “I truly hope that this — experiencing the digital world — will be cleaner, more beautiful, conveying a simple message, without complicating it, because the Lord is simple.” The face of a new pastoral ministry He is now a priest at St. Francis Parish in the Diocese of Brindisi in southern Italy and has noticed that his online work has had a direct impact: “The number of people coming to my church has doubled. Not only thanks to the local faithful, but above all because of those who come specifically from other cities in Italy to hear the homily or confess.” This phenomenon of digital missionaries has gained such strength that the Vatican celebrated July 28–29 the Jubilee of Digital Missionaries and Catholic Influencers, an official recognition — the first — of this new form of evangelization. “Until a few years ago, the higher-ups looked at us with suspicion,” Schena acknowledged. ‘Loneliness is the great disease of this century’ Beyond likes and algorithms, Schena perceives a profound need in those who follow him: “Now I receive, some days, even a thousand messages a day, between private messages and emails. Many people write me super-long emails, and at the end they say: ‘You don’t need to reply. The important thing is that someone has listened to me.’ That makes me feel good, because the illness of this century is truly loneliness. And we listen to each other very little.” For Schena, behind all this lies a spiritual emptiness: “Unfortunately, this society has imposed individualism on us, and we have welcomed it with open arms. In this sense, the message of Jesus, of Christ, reaches these people and makes them feel better, even if they are not believers.” This story was first published by ACI Prensa, CNA’s Spanish-language news partner. It has been translated and adapted by CNA.
Vagnati deve trovare un’alternativa a Biraghi. Altro contatto con il Venezia per cercare di sbloccare il trequartista.
(Adnkronos) - Lo stallo nella sintesi delle proteine cerebrali sarebbe la causa scatenante dell'invecchiamento del cervello
Dopo aver cantato al matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez, il cantante si è esibito il 24 luglio scorso nella sua Lajatico mentre si prepara a regalare al mondo il suo secondo album, Falling in Love
Giovanni Branchini, agente del centrocampista bianconero e di Max Allegri, fa il punto sul futuro di Fabio
La storia di Carolyn Hartz, nonna australiana con il fisico e la pelle di una donna molto più giovane della sua vera età biologica