
C’è Raf in concerto a Perugia: "Festeggio i 40 anni di Self Control"
Stasera a Casa del Diavolo il cantautore celebra una delle canzoni più famose di sempre e tutta la sua carriera
Stasera a Casa del Diavolo il cantautore celebra una delle canzoni più famose di sempre e tutta la sua carriera
Ironia e critiche dai Dem lucchesi dopo il comunicato stampa diffuso ai media da Difendere Lucca. E intanto in città la paura tra i cittadini cresce: "Dal centrodestra solo propaganda e nessuna strategia".
Quello che ruota attorno al cibo servito è un sistema composto da moltissime professionalità, una biodiversità di lavoratori che collaborano in una forma simbiotica da proteggere nella sua interezza, imprenditori compresi L'articolo C’è vita sul pianeta ristorazione proviene da Linkiesta.it .
Stasera per “Libri in giardino“ ospite il giornalista de La Nazione in dialogo con Maria Darida .
Montepulciano: saranno riservati a residenti e lavoratori del centro storico. La soddisfazione del sindaco
La rassegna della compagnia Semi volanti fa tappa domani a Crespina. Degustazioni vini e apericena
Prosegue a Montespertoli il Festival Amedeo Bassi, un itinerario tra voci, suoni e culture per celebrare il talento e l’universalità...
L’isola brucia, come ogni estate, e puntualmente sembra impreparata: poca prevenzione, mezzi insufficienti, colpe senza nome. Il fuoco arriva, ma lo Stato e le istituzioni restano immobili L'articolo Le solite, drammatiche fragilità della Sicilia di fronte agli incendi proviene da Linkiesta.it .
Il cinquantenne attore cileno è l’attore del momento, diventato un meme vivente grazie alla sua sincerità calcolata L'articolo Perché Pedro Pascal è il nuovo cocco di Hollywood proviene da Linkiesta.it .
Le nuove rotte e infrastrutture delineano equilibri in rapido mutamento, imponendo visioni industriali e strategiche di lungo periodo L'articolo La logistica dell’energia è sempre più protagonista nello scenario geopolitico proviene da Linkiesta.it .
Tra gli ospiti della cinquantanovesima edizione di Asiagofestival ci saranno Andreas Ottensamer, Quartetto Bennewitz e il compositore Mikel Urquiza L'articolo Celebrare la tradizione della musica da camera, sull’Altopiano di Asiago proviene da Linkiesta.it .
Il cantante ha detto poche parole su Gaza, sensate e giuste, ma è stato subito bacchettato dalla polizia social per insufficiente esibizionismo etico. Dall’altra parte, Linkiesta è accusata di essere antisemita dai fanatici dell’altra curva. È il bipopulismo, e non possiamo farci niente (se non continuare a denunciarlo) L'articolo Il buon senso di Jovanotti, e il narcisismo etico dei militanti dell’Internet proviene da Linkiesta.it .
Il centrosinistra è in allarme per gli ex presidenti-regnanti che complicano le alleanze e paralizzano le scelte per le elezioni. I Cinquestelle tengono in ostaggio Ricci nelle Marche, e il loro uomo per la Campania rischia il naufragio prima ancora di salpare L'articolo Minacce e ricatti tra Conte e Schlein, ora rischia anche Fico proviene da Linkiesta.it .
Le grandi strategie economiche falliscono quando cercano scorciatoie finanziarie al posto di investimenti su competenze, infrastrutture e cultura del rischio. L’editoriale dell'Istituto Bruno Leoni L'articolo Il caso Intel dimostra che non bastano soldi pubblici per attrarre investimenti proviene da Linkiesta.it .
Illudersi che l’accordo sui dazi americani assicuri stabilità alle relazioni tra Europa e Stati Uniti, e le riporti alla normalità, vuol dire continuare a negare quella guerra civile che il presidente americano e il partito Maga hanno scatenato dentro l’Occidente L'articolo L’appeasement dell’Ue è un premio e un incentivo al brigantaggio politico di Trump proviene da Linkiesta.it .
I teoricamente adulti di questo secolo seguono solo ciò che mostrano gli influencer di riferimento della loro “community”, così anche il ritorno degli Oasis, Gaza e Jovanotti esistono solo se appaiono sul tuo schermo. Per fortuna c’è ancora gente come Bragozzi Ulisse, uno con l’ego più smisurato di una pop star L'articolo Se non lo hai visto sul tuo telefono non è mai successo, e altre stravaganze moderne proviene da Linkiesta.it .