Ia: Ascani, 'dal governo Meloni assenza visione e coraggio'

Ia: Ascani, 'dal governo Meloni assenza visione e coraggio'

Roma, 30 lug. (Adnkronos) - "Per sedere al tavolo dei Grandi del mondo occorre autonomia strategica nell'ecosistema dell'Ia. Esistono oggi due soli attori globali, Usa e Cina. L'Unione europea deve scegliere il suo destino, puntare all'autonomia o divenire colonia di uno degli imperi". Così Anna Ascani, deputata Pd e vicepresidente della Camera, intervenendo questa mattina a Montecitorio alla conferenza stampa di presentazione del libro 'Il secolo dell'Ia - capire l'intelligenza artificiale, decidere il futuro' di Lorenzo Basso, senatore Pd, e Marco Bani, Responsabile Affari Istituzionali del Gruppo Pd al Senato, edito da il Mulino. "Strategia comune e investimenti senza precedenti sono la condizione perché l'Ue eviti un futuro da spettatore. Il governo Meloni, anche in questo campo, -aggiunge Ascani- mostra assenza di visione e coraggio: il ddl sull'intelligenza artificiale è una gigantesca occasione mancata, un provvedimento a invarianza finanziaria, che non mette risorse e anzi complica la gestione di questa innovazione”. Gli autori nel corso dell'iniziativa hanno evidenziato le motivazioni che hanno spinto alla pubblicazione del volume. Lorenzo Basso, Vicepresidente 8ª Commissione del Senato, ha spiegato che “l'Ia non è neutra: riflette le scelte di chi la progetta e gli interessi di chi la controlla. Solo una società informata può pretendere regole giuste, efficaci, capaci di anticipare il futuro. Capire il funzionamento dell'Ia è essenziale per governarne l'impatto invece di subirlo passivamente nella nostra vita”. Mentre Marco Bani, Responsabile Affari Istituzionali, gruppo Pd Senato, ha concluso evidenziando il perché di un testo non specialistico ma divulgativo: “L'intelligenza artificiale non è un tema per addetti ai lavori: è già parte della nostra quotidianità. Questo libro nasce per offrire strumenti semplici ma solidi a chi vuole capire, partecipare e non delegare. Perché oggi, pensare criticamente la tecnologia è un gesto politico”.

Sea Watch: "Due bimbi morti e un disperso in un naufragio al largo della Tunisia"

Sea Watch: "Due bimbi morti e un disperso in un naufragio al largo della Tunisia"

Due bimbi sono morti e una persona è dispersa dopo che lunedì un natante si è capovolto durante il occorso in zona Sar tunisina da parte di un mercantile", afferma Sea Watch. "Avevamo visto la barca in difficoltà con 90 persone a bordo in mare da 3 giorni. Abbiamo chiesto aiuto. Frontex è arrivata 6 ore dopo, ha visto il natante e se n'è andata. Le autorità italiane stanno facendo di tutto per impedire loro di raggiungere l'Italia. C'è il pericolo che la Guardia costiera libica li porti in Libia. La nostra nave Aurora avrebbe potuto intervenire ma è bloccata dalle autorità italiane a Lampedusa con motivazioni senza fondamento", denuncia la ong

Dolomiti di Brenta sotto gli scanner dopo i crolli

Dolomiti di Brenta sotto gli scanner dopo i crolli

Proseguono le attività di analisi e monitoraggio sulla Cima Falkner, nel Gruppo di Brenta, dopo i recenti crolli di roccia che hanno interessato entrambi i versanti. Alcuni sentieri, molto battuti dai turisti in questo periodo dell’anno, restano off limits. Nella mattinata, un […] L'articolo Dolomiti di Brenta sotto gli scanner dopo i crolli sembra essere il primo su iO Donna .

Russia: Ronzulli, 'al fianco di Mattarella, vile attacco'

Russia: Ronzulli, 'al fianco di Mattarella, vile attacco'

Roma, 30 lug. (Adnkronos) - "Il presidente Mattarella rappresenta l'onore, l'equilibrio, la dignità delle nostre istituzioni e la credibilità dell'Italia nel mondo. Colpirlo è un attacco al Paese intero. Noi siamo al suo fianco, senza esitazioni e condanniamo con sdegno l'ennesimo vile attacco da parte della Russia nei suoi confronti”. Così, la senatrice di Forza Italia e vice presidente del Senato, Licia Ronzulli.