
Canzone perugina. La quarta edizione torna a incantare la città
Un palco, undici talenti, e l’emozione di riscoprire le radici musicali di una comunità che non smette di sognare.
Un palco, undici talenti, e l’emozione di riscoprire le radici musicali di una comunità che non smette di sognare.
Oggi e domani Medici Senza Frontiere ( sarà in oltre 150 piazze, in tutte le regioni italiane, per la seconda...
La Pubblica assistenza di Corniglia raddoppia. Domani viene infatti inaugurata la seconda ambulanza del borgo delle Cinque Terre, per...
A Montale ci sono più prestiti in biblioteca che abitanti. Con 991 prestiti al mese la biblioteca comunale Michele Fiesoli...
Gualdo Tadino ha celebrato il pioniere del cinena
Il festival si snoda tra piazze, vie e taverne con sapori tipici, spettacoli, giochi e attività per bambini
Il programma della fondazione Regolino elogiato anche dal ministro Calderone
La fede espressa tra scienza, arti e comunicazione al centro del nuovo ciclo di appuntamenti del Festival dello Spirito. La...
La coordinatrice territoriale Empolese Valdelsa, Barbara Antonini, presenta il dossier di interventi che sono auspicati per promuovere lo sviluppo e fermare la fuga, o la chiusura, delle attività manifatturiere.
L’Amministrazione comunale di Cortona valorizza il piano delle alienazioni in vista delle prossime aste. Oltre a quanto previsto per i...
Umbertide, il sindaco Carizia: "Oggi mettere in discussione i servizi sanitari è ancora più ingiustificato. Il nostro impegno verso il Ps e l’ospedale è massimo".
Illustrati i risultati dello studio condotto dagli scienziati dell’Università di Pisa. Sotto i riflettori il patrimonio biologico della popolazione delle Cinque Terre.
La giunta ricorda questo anniversario con un ampio programma di eventi tra oggi e domani. Il sindaco Franci: "L’impegno dell’amministrazione è quello di continuare a investire sulla cultura".
La senatrice Pucciarelli (Lega) sposa la linea emersa dal vertice tra Anas, Regione e amministrazioni locali "L’obiettivo è riattivare i cantieri, con l’orizzonte di una ripartenza già all’inizio del 2026. Bene i tavoli".
Intervento di polizia, carabinieri, polizia locale, Asl, Misericordia e Assistenza. Il giallo delle 17 persone portate a Massa e rimandate per l’albergo chiuso.
La vendemmia 2025 in provincia di Arezzo si chiude con un calo produttivo stimato tra il 10 e il 15%,...