
L'azienda vuole ridare le caparre ma i pm bloccano i risarcimenti
La società del cantiere sequestrato in via Lepontina 7-9: "L'istanza di fallimento ferma le trattative con gli acquirenti"
La società del cantiere sequestrato in via Lepontina 7-9: "L'istanza di fallimento ferma le trattative con gli acquirenti"
Lo svizzero ha annunciato al club di non voler restare in nerazzurro: cosa succede ora
Cinque anni fa giocava con la Primavera, poi la partenza e l’ingaggio in vari club. Nato nel 1999, è un difensore alto ben 191 centimetri, dotato di una buona tecnica .
Il sisma registrato alle 2.54
Il sisma, uno dei terremoti più forti mai registrati al mondo, ha colpito l'estremo oriente della Russia. A Severo-Kurilsk, nella regione russa di Sachalin, le onde hanno superato i tre metri, mentre la più potente ha raggiunto i cinque metri
Allo Stade de Geneve i cechi devono vincere per rimediare al ko per 1-0 incassato all'andata
Matteo Salvini parte all’attacco: «Leggo dotte analisi di giornalisti che fino a ieri mi accusavano di sovranismo perché mettevo in dubbio la saggezza di Ursula von der Leyen , e adesso sono più sovranisti di me. Che ci sia qualcosa e qualcuno da cambiare a Bruxelles è evidente a tutti». Il vicepremier e segretario della Lega ha parlato di dazi a margine del Consiglio d’amministrazione della società “Ponte Stretto”. «Aspettiamo di leggere i dettagli», ha detto in merito alle novità uscite dall’accordo Usa-Ue . «A prescindere da Trump e dai dazi, questa Unione europea e questa Commissione», ha sottolineato, «sono un problema per le imprese italiane. Penso soltanto al “ green deal economico” . Intanto possiamo chiedere che l'Europa cambi regole che mettono fuori mercato le nostre imprese». Salvini ha poi rivendicato la coerenza della Lega che «non ha mai votato la Von der Leyen». Poi ha aggiunto: «Sarebbe ragionevole da parte della von der Leyen azzerare il patto di stabilità . Ci sono due guerre in corso, c’è l'ipotesi scontro commerciale, i vincoli e i limiti imposti dal patto di stabilità in questo momento sono fuori dal mondo».
Epicentro a circa 136 chilometri a est di Petropavlovska una profondità di 19 chilometri
In cerca dei migliori libri thriller del 2025 da leggere, e dei più interessanti gialli e noir italiani e internazionali usciti negli ultimi mesi? Nel nostro nostro speciale, un'ampia selezione di novità, che include anche thriller storici, horror e cozy crime. Spazio a scrittrici e scrittori seriali molto amati, italiani e internazionali (e a nomi emergenti)... Leggi l'articolo completo Libri thriller 2025: oltre 80 romanzi da non perdere .
Paolo Sottocorona, meteorologo di La7, ha fornito un quadro della situazione meteo nel suo quotidiano appuntamento prima di Omnibus: “Ci sono nuvole al nord, sulla Liguria, sull'alto Tirreno, che qualche precipitazione molto isolata la stanno dando. Sulle altre regioni ci sono ancora poche nuvole”. Ecco le previsioni del tempo giorno per giorno: “Oggi, mercoledì 30 luglio, abbiamo una instabilità molto isolata, al nord Liguria di Ponente, sull'Emilia l'Appennino, poi il Trentino Alto Adige, ci sono quantità piuttosto elevata di piogge, non altissime, potrebbero non essere temporali, ma magari qualche rovescio ci può essere, lo stesso vale per il nord della Sardegna. C'è qualche cenno di qualche fenomeno sull'Appennino centro-meridionale fra Lazio e Campania e poi molto deboli le eventuali piogge in Calabria. Giornata di domani, giovedì 31 luglio, che è più o meno simile, forse ci sono un po' meno di questi fenomeni di instabilità, sempre isolati, sempre nelle ore pomeridiane, nelle ore più calde, anche al nord ancora qualcuno fra Liguria ed Emilia e il Trentino Alto Adige, ma ci sono anche delle zone discrete e schiarite, qualche fenomeno sull'Appennino meridionale, su quello Campano essenzialmente, quindi sono fenomeni molto isolati e la gran parte del Paese ha ancora un tempo decisamente stabile. Arriviamo alla giornata di venerdì 1 agosto, qui rimane simile la situazione al centro e al sud, forse qualche nuvola, ma insomma c'è ben poco, al nord invece questa instabilità si ripresenta numerosa in molte zone, il nord-ovest, ma soprattutto la parte centro-orientale, vedete fra Veneto e Friuli, Venezia, Giulia, Trentino, anche con fenomeni molto intensi, abbastanza isolati, ma intensi sicuramente lo sono”. Infine Sottocorona analizza le temperature massime previste per la giornata di oggi: “C'è qualche zona che magari per effetto di questi fenomeni pomeridiani ha dei valori relativamente bassi, per la stagione sono un po' sotto media. Siamo comunque a 28 gradi, non sono 18, meglio 28 che 38 volendo giocare sui numeri. La tendenza è quella che si era vista, sta mantenendo questo binario, leggeri aumenti, leggerissimi aumenti fra un giorno e l'altro, forse un grado, però la tendenza a risalire c'è, con molta calma”.
Qualcuno l'aveva messo vicino al fiume della città laziale, l'aveva fotografato e aveva messo online l'immagine, causando molti allarmi
Allo Stade de Geneve i cechi devono vincere per rimediare al ko per 1-0 incassato all'andata
Il colonnello di FdI: "Se è un nome politico deve essere noto". Osnato: "Basta X-Factor"
E’ successo sulla variante SS219 (strada statale di Gubbio e Pian d'Assino), all’altezza dell’uscita di Torre dei Calzolari. I vigili del fuoco hanno liberato i feriti e li hanno affidati al 118
Nuovi ascensori, più sicurezza e il rifacimento dei binari e per 1,2 chilometri