Altro stravolgimento del tempo in vista. Sottocorona: quanto dura il maltempo intenso

Altro stravolgimento del tempo in vista. Sottocorona: quanto dura il maltempo intenso

Agosto si apre all'insegna del brutto tempo. Su tutta l'Italia? A svelare tutto è Paolo Sottocorona, esperto meteo di La7, nel suo quotidiano appuntamento prima di Omnibus: “Ci sono delle nuvole abbastanza consistenti a nord dell'Italia, a ovest ci sono poche cose e piuttosto lontane. Adesso in realtà c'è una tendenza, un cambiamento del tempo nelle prossime ore che non dipende però da questo tipo di nuvole, perché queste ormai, siccome si muovono solitamente verso est, ormai non riescono a interessare direttamente l'Italia, ma è come se si aprisse un po' una porta sulle zone del nord”. Ed ecco nello specifico le previsioni del tempo giorno per giorno: “Nella giornata di oggi, venerdì 1 agosto, non c'è sostanzialmente nulla al centro, forse arriva qualche nuvola, qualche debolissima pioggia, ma poco altro. Lo stesso vale anche per l'Emilia Romagna, con qualche debolissima pioggia, così per la Liguria, però appena si sale Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, compaiono queste zone, non sono molto estese, ma non sono neanche fenomeni isolati. Anche al nord c'è quasi metà delle zone in cui di questi fenomeni non se ne parla. Però la giornata di domani, sabato 2 agosto, è una giornata decisamente di maltempo intenso su tutto il nord, c'è qualche zona in cui i fenomeni sono meno intensi, questa zona che prende Lombardia, Piemonte, Veneto, Trentino Alto Adige, Nord Est, Friuli Venezia Giulia, sono fenomeni intensi, è maltempo marcato, non è esteso a tutte le zone, ma non sono fenomeni isolate, ci sono zone come intorno al lago di Garda in cui i fenomeni sono molto intensi, meno intensi quelli che arrivano al centro con qualche propensione per il versante adriatico ad avere qualche fenomeno un po' più intenso, sennò sono fenomeni deboli. E poi nella giornata di domenica 3 agosto questo maltempo si sposta, si attenua molto al nord con l'eccezione della parte orientale della Romagna e poi prende le zone del centro, più sul versante adriatico, ma toccano sicuramente anche il Lazio. Ieri sembrava che fosse tutto sul versante adriatico e non sul versante tirennico, qualcosa invece c'è, miglioramento rapido e deciso al nord, dove resta sostanzialmente quasi nulla, qualche pioggia si affaccia anche al sud, ma qui complessivamente di piogge sicuramente ce ne sono poche. Però è un cambio di passo di nuovo, sono tutto sommato 48 ore in cui dobbiamo tenere conto di questo cambiamento del tempo”. L'ultimo focus di Sottocorona è quello sulle temperature massime previste per la giornata di oggi: “In calo al nord, su alcune zone sono valori abbastanza bassi, sennò centro e sud hanno valori molto simili a quelli dei giorni scorsi in cui si è rimasti in media. Poi qualche punta ci può essere al di sotto dei 30 gradi che per questo periodo dell'anno sono pochi, cioè sotto media. La tendenza delle temperature è che il peggioramento di domani porta cali anche forti, ma è chiaro che sotto una pioggia, un rovescio, un temporale non è che fa 27-28 gradi, magari ne fa 22 e quindi il calo c'è. Leggera ripresa sulle zone di nord ovest e poi al sud, al centro e al sud stazionari con piccolissime variazioni”.

5 macro-trend da monitorare nell’estate 2025: scenari e implicazioni per i mercati

5 macro-trend da monitorare nell’estate 2025: scenari e implicazioni per i mercati

Anche durante l’estate, l’economia globale continua a inviare segnali importanti: nuove tensioni commerciali e un’incertezza crescente frenano la crescita. Secondo un recente studio della Banca Mondiale, la crescita globale rallenterà al 2,3% nel 2025, quasi mezzo punto percentuale in meno rispetto al tasso previsto all'inizio dell'anno. Se queste previsioni si confermeranno, la crescita media globale dei primi sette anni del 2020 sarà la più lenta di qualsiasi decennio dagli anni '60.

Così la Cina sfrutta la crisi a Kyiv per rafforzarsi. Il nuovo ordine mondiale visto da Natalizia

Così la Cina sfrutta la crisi a Kyiv per rafforzarsi. Il nuovo ordine mondiale visto da Natalizia

“Se si guardano i numeri, gli Stati Uniti sono ancora la principale potenza militare e con grande distanza rispetto agli altri. Ma anche la principale potenza economica”. A dirlo a Formiche.net è Gabriele Natalizia, direttore di Geopolitica.info e non resident senior fellow dell’Atlantic Council, in una conversazione su come sta cambiando l’ordine internazionale tra ascesa […]

Tre puntate per ripercorrere la parabola criminale di David Berkowitz

Tre puntate per ripercorrere la parabola criminale di David Berkowitz

Disponibile da ieri su Netflix, Conversazioni con un killer: Il caso Berkowitz è una docu-serie in 3 puntate che indaga la mente criminale di David Berkowitz. Fra i serial killer più famigerati (e misteriosi) degli Stati Uniti, Berkowitz è diventato celebre […] L'articolo Su Netflix la docu-serie “Il caso Berkowitz”, sul feroce serial killer conosciuto come “Figlio di Sam” sembra essere il primo su iO Donna .

Comunicato Stampa: Sofia Venere lancia il Bestseller “Tu Sei Stile”

Comunicato Stampa: Sofia Venere lancia il Bestseller “Tu Sei Stile”

Milano, 01.08.2025 – Per una donna, vestirsi seguendo le mode del momento non sempre porta benefici a livello di autostima personale. Può capitare, infatti, di sentirsi fuori posto, come se il look scelto non fosse capace di rispecchiare la propria essenza. Il risultato? Si perde di vista la propria autenticità. Fortunatamente, però, una soluzione esiste. Per tutte quelle donne che desiderano ritrovare la propria identità visiva attraverso la creazione di un guardaroba capace di riflettere davvero la propria personalità, esce oggi il libro di “Il mio libro è un viaggio di stile, identità e consapevolezza finalizzato a far capire alle mie lettrici perché l'abito giusto non serve a piacere agli altri, ma a riconoscere sé stesse” afferma Nel corso della sua carriera, l'autrice afferma di aver visto troppe donne nascondersi dietro abiti che non parlavano di loro. E visto che spesso uno specchio riflette più insicurezze che verità, ecco perché vestirsi bene non deve essere visto come vanità, bensì come un atto di consapevolezza e d'amore verso sé stesse. “In un mondo in cui l'immagine viene spesso fraintesa come apparenza, questo libro nasce come una guida pratica ed emozionale per tutte quelle donne che desiderano riscoprirsi davanti allo specchio” incalza “Ho deciso di affidarmi a Il libro è disponibile su Amazon a questo indirizzo: La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Bruno Editore