Sinner pialla Tsitsipas al Six Kings Slam: il punto che sconvolge pure Jannik

Sinner pialla Tsitsipas al Six Kings Slam: il punto che sconvolge pure Jannik

Una formalità: questo è stato per Jannik Sinner il primo turno del Six Kings Slam , il torneo dal montepremi milionario (ma non inserito nel circuito ufficiale Atp) iniziato oggi a Riad, in Arabia Saudita. L'azzurro vince in due set contro il greco Stefanos Tsitsipas con il punteggio di 6-2, 6-3 , senza alcun patema d'animo. In semifinale ora il numero 2 al mondo se la vedrà con il serbo Nole Djokovic , nella prima grande sfida dell'esibizione nel deserto che coinvolge i primi sei tennisti al mondo, compreso Carlos Alcaraz . Per Jannik questo potrebbe essere l'ultimo appuntamento di questo 2025 prima del rush finale, con la Coppa Davis d a difendere e le Atp Finals di Torino . Possibile, infatti, che dopo aver vinto a Pechino ed essersi ritirato per crampi nell'inferno del Masters 1000 di Shanghai decida di concedersi un po' di riposo e saltare l'appuntamento francese di Parigi-Bercy . [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44555467]] In questo senso, il Six Kings Slam è un allenamento probante ma breve e soprattutto pagato benissimo, visto il montepremi complessivo da 13 milioni di dollari di cui addirittura sei destinati al vincitore. La sfida con Tsitsipas (appena numero 24 al mondo, "ripescato" al posto di Jack Draper ) non ha avuto storia anche a causa delle condizioni fisiche precarie del greco e della involuzione in cui pare essere ormai precipitato il suo tennis. Addirittura schiacciante la supremazia nel primo parziale, quando Sinner è arrivato ad avere tre break di vantaggio prima di un leggero calo. Stesso copione nel secondo set. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44571669]] Il senso di superiorità schiacciante del 24enne di San Candido è emerso chiaramente fin dai primi game. Un esempio? Dopo un terrificante passante di rovescio a due mani, con Tsitsipas sconsolato, a Sinner sfugge persino un sorriso mentre il pubblico arabo è in delirio. Jannik Sinner couldn't help but smile after hitting this ridiculous shot against Stefanos Tsitsipas Incredible. #SixKingsSlam LIVE now on Netflix! pic.twitter.com/k5NoKZx4Dv — Netflix Sports (@netflixsports) October 15, 2025

Pope Leo XIV appoints Cardinal Cupich to Pontifical Commission for Vatican City State

Pope Leo XIV appoints Cardinal Cupich to Pontifical Commission for Vatican City State

Pope Leo and Chicago Cardinal Blase Cupich at the Vatican on Oct. 9, 2025. / Credit: Daniel Ibañez/EWTN News CNA Staff, Oct 15, 2025 / 15:43 pm (CNA). Pope Leo XIV has appointed Chicago Archbishop Cardinal Blase Cupich to the Pontifical Commission for Vatican City State, the Holy See said on Wednesday. The Vatican made the announcement via a press release on Oct. 15 . The commission functions as the legislative body of Vatican City. In addition to managing the many functions and activities of the Vatican City government — including security and public order, public health and the environment, economic activities, postal and customs services, and numerous other internal concerns — the commission also oversees the artistic complex of the Vatican Museums and their assets. Laws proposed by the commission must be approved by the Holy Father. The Holy See said Leo also appointed to the commission Cardinal Baldassare Reina, the vicar general for the diocese of Rome. The pope on Oct. 15 further confirmed the commission’s existing membership for the current term. Still serving as the commission’s president is Sister Raffaella Petrini, FSE, whom Pope Francis appointed earlier this year as the first woman to hold that role.

Kiev vuole lo 0,25% del Pil dei Paesi Nato. Gli Usa agli alleati: “Impegno senza parassiti”. E Rutte sponsorizza l’acquisto di armi di Washington

Kiev vuole lo 0,25% del Pil dei Paesi Nato. Gli Usa agli alleati: “Impegno senza parassiti”. E Rutte sponsorizza l’acquisto di armi di Washington

Sostegno all’Ucraina, nuovi strumenti anti-droni e spinta alla spesa nella difesa. I ministri della Difesa della Nato tornano a riunirsi e delineano un indirizzo che è sempre più sulla linea del riarmo, senza badare a spese. Il segretario generale della Nato Mark Rutte ha esultato perché “sedici o 17 membri dell’Alleanza hanno ora aderito all’iniziativa […] L'articolo Kiev vuole lo 0,25% del Pil dei Paesi Nato. Gli Usa agli alleati: “Impegno senza parassiti”. E Rutte sponsorizza l’acquisto di armi di Washington proviene da Il Fatto Quotidiano .