Meteo Giuliacci: "Nubifragi e grandinate". Dove va in crisi l'estate

Meteo Giuliacci: "Nubifragi e grandinate". Dove va in crisi l'estate

Cresce l'instabilità su tante zone dell'Italia con piogge e temporali che continueranno a mettere in crisi l' estate 2025 mentre lasciamo luglio per entrare in agosto , il mese per eccellenza delle vacanze. "Tra giovedì 31 luglio e domenica 3 agosto 2025, l'Italia settentrionale dovrà fare i conti con un marcato aumento dell'instabilità atmosferica", spiegano gli esperti di MeteoGiuliacci che nelle loro più recenti previsioni meteo indicano Lombardia, Piemonte, Trentino, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna come regioni più soggette a precipitazioni in questo periodo. A ridosso dei rilievi alpini, si legge nel sito che ospita le previsioni del colonnello Mario Giuliacci , non si escludono " nubifragi , grandinate improvvise e forti raffiche di vento". Nel fine settimane è atteso anche un calo termico che porterà al Nord le temperature tra i 2 e i 4 gradi al di sotto delle medie stagionali. Parliamo di valori massimi sui  25-26 gradi, mentre al Sud l'alta pressione - cieli sereni, dunque - spingerà le temperature massime "tra 28°C e 33°C, localmente fino a 35-36°C, specie nell'interno della Sicilia". In questo contesto occhio all'umidità nelle grandi città del Centro-Sud con afa e caldo attesi a Roma, Napoli e Palermo.

Pisa, vittoria 3-2 in amichevole a Empoli

Pisa, vittoria 3-2 in amichevole a Empoli

Amichevole al “Castellani” per il Pisa Sporting Club che è tornato in campo dopo il rientro in città al termine della fase di preparazione precampionato svoltasi in Valle d’Aosta. La squadra nerazzurra ha sostenuto questa mattina una seduta di allenamento tecnico-tattica sui campi di San Piero a Grado prima affrontare il test odierno contro l’Empoli […] Articolo Pisa, vittoria 3-2 in amichevole a Empoli su Radio Bruno .

Giorgetti alla Camera calpesta le prerogative di Bruxelles sul caso Unicredit-Bpm

Giorgetti alla Camera calpesta le prerogative di Bruxelles sul caso Unicredit-Bpm

“Noi non abbiamo difeso una banca, abbiamo difeso gli interessi nazionali e quindi il Golden Power”. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, durante il question time in Aula alla Camera, mercoledì 30 luglio è tornato a sorvolare sul diritto comunitario. Giorgetti era stato chiamato in causa da Benedetto Della Vedova (gruppo misto – +Europa) sull’ingerenza del […] L'articolo Giorgetti alla Camera calpesta le prerogative di Bruxelles sul caso Unicredit-Bpm proviene da Il Fatto Quotidiano .

Giorgetti alla Camera ignora le prerogative di Bruxelles sul caso Unicredit-Bpm

Giorgetti alla Camera ignora le prerogative di Bruxelles sul caso Unicredit-Bpm

“Noi non abbiamo difeso una banca, abbiamo difeso gli interessi nazionali e quindi il Golden Power”. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, durante il question time in Aula alla Camera, mercoledì 30 luglio è tornato a sorvolare sul diritto comunitario. Giorgetti era stato chiamato in causa da Benedetto Della Vedova (gruppo misto – +Europa) sull’ingerenza del […] L'articolo Giorgetti alla Camera ignora le prerogative di Bruxelles sul caso Unicredit-Bpm proviene da Il Fatto Quotidiano .

Giorgetti alla Camera ignora le prerogative di Bruxelles sul caso Unicredit-Bpm

Giorgetti alla Camera ignora le prerogative di Bruxelles sul caso Unicredit-Bpm

“Noi non abbiamo difeso una banca, abbiamo difeso gli interessi nazionali e quindi il Golden Power“. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, durante il question time in Aula alla Camera, mercoledì 30 luglio è tornato a sorvolare sull’esistenza del diritto comunitario. Giorgetti era stato chiamato in causa da Benedetto Della Vedova (gruppo misto – +Europa) sull’ingerenza […] L'articolo Giorgetti alla Camera ignora le prerogative di Bruxelles sul caso Unicredit-Bpm proviene da Il Fatto Quotidiano .