
La Russa "Figli di Berlusconi in politica? Sarebbe positivo"
La Russa "Figli di Berlusconi in politica? Sarebbe positivo"
La Russa "Figli di Berlusconi in politica? Sarebbe positivo"
Ieri sera l'attacco di coloni ai civili palestinesi in un villaggio vicino Hebron, seguito da un intervento di militari israeliani che dopo il ferimento a morte di Odeh hanno arrestato altri attivisti
(Adnkronos) - L'autrice Amy Odell in 'Gwyneth: The Biography' mette nero su bianco alcune rivelazioni sull'attrice premio Oscar
Carceri, La Russa "Spero in intesa unanime per provvedimento veloce"
Francesco Tarantino non ce l'ha fatta Articolo Capaci, l’incidente e il decesso dell’anziano: muore anche un 20enne su Live Sicilia .
Prezzi lievitati rispetto alla scorsa stagione per poter seguire le avventure dei nerazzurri in Serie A. In tribuna non sarà possibile sottoscrivere nuovi abbonamenti, Curva Nord a 410 euro per chi non ha la prelazione
Seconda vittoria in altrettante gare per le azzurre che oggi hanno superato 3-0 l’Olanda. Male gli azzurri che rimediano la terza sconfitta consecutiva.
(Adnkronos) - Da Burdisso a Cerasuolo, tanti azzurri a caccia delle medaglie nella rassegna iridata
(Agenzia Vista) Roma, 29 luglio 2025 “Io credo che tutti gli apporti di persone qualificate, come i componenti della famiglia Berlusconi, non solo siano possibili ma auspicabili. Non solo di Pier Silvio, anche di Marina, anche di Barbara, anche di Luigi, di cui si parla poco ma di cui tutti mi parlano un gran bene, c'è Eleonora anche, se non mi sbaglio. Tutti e cinque, se decidessero di scendere, io dico di salire, in politica sarebbe un fatto estremamente positivo.” Così il Presidente del Senato Ignazio La Russa, durante l'incontro con la stampa in occasione della cerimonia del Ventaglio, nella sala Koch, in Senato. / Senato Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
La malattia di West Nile viene generalmente trasmessa alle persone e agli animali attraverso la puntura di zanzare infette del genere Culex. Il virus è stato isolato per la prima volta nel 1937 in Uganda dal sangue di una donna. Un volantino fatto dalla Regione Campania contiene le misure da adottare per prevenire il virus che sta allarmando l'Italia. Nel volantino si legge che la "West Nile Disease" è causata da un virus che vive negli uccelli selvatici e che può essere trasmesso attraverso la puntura di zanzara a mammiferi, uccelli e rettili. In rari casi l'uomo può contrarre il virus, ma non può contagiare altre persone. Il periodo di incubazione varia fra 2 e 14 giorni. La maggior parte delle persone infette non presenta alcun sintomo. Fra i casi sintomatici circa il 20% presenta sintomi leggeri: febbre, mal di testa, nausea e vomito. Questi sintomi possono durare pochi giorni, in casi rari qualche settimana, e possono variare a seconda dell'età della persona. Nei bambini è più frequente una febbre leggera, nei giovani la febbre è mediamente alta con arrossamento degli occhi, mal di testa e dolori muscolari. Negli anziani e nelle persone più fragili, invece, i sintomi possono essere più gravi. Non esiste un vaccino per la febbre West Nile, al momento la prevenzione consiste soprattutto nel ridurre l'esposizione alle punture di zanzare.
Il governo britannico guidato da Keir Starmer ha convocato un consiglio dei ministri straordinario per...
Il diciannovenne terzino sinistro si trasferisce a titolo definitivo al club inglese: le reazioni in casa tedesca