Pamela Genini, il gip: Gianluca Soncin ha premeditato la spedizione omicida

Pamela Genini, il gip: Gianluca Soncin ha premeditato la spedizione omicida

Pamela Genini ha sofferto, sapeva che stava per morire. Lo ha detto il giudice per le indagini preliminari che si occupa del delitto della modella 29 enne, uccisa martedì notte dall'ex compagno a Milano. Le 24 coltellate che Soncin ha inferto sul corpo della 29enne milanese non hanno colpito organi vitali, condannandola ad attimi terribili di agonia. Un delitto pianificato da almeno una settimana, una spedizione punitiva. E potrebbe ammazzare ancora l'imprenditore 52enne. Aveva già minacciato di farlo. C'è il pericolo che possa accanirsi sulla madre o sull'ex fidanzato c'è scritto sempre sul decreto di convalida del fermo. Per questo Soncin resta in carcere, a San Vittore.

Ranucci: Zoffili (Lega), 'segnalazione a Rappresentante Osce per libertà informazione'

Ranucci: Zoffili (Lega), 'segnalazione a Rappresentante Osce per libertà informazione'

Roma, 17 ott. (Adnkronos) - "Desidero esprimere la mia più totale solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia per il vile attentato di cui è stato vittima questa notte. L'Osce, Organizzazione per la sicurezza e cooperazione in Europa, opera anche nel campo della libertà dei mezzi d'informazione e della tutela dei giornalisti nei 57 Stati partecipanti attraverso un Rappresentante speciale a cui sto segnalando questo gravissimo episodio che condanniamo con fermezza". Così il deputato della Lega e vicepresidente dell'Assemblea parlamentare Osce Eugenio Zoffili.

Ue: Procaccini, 'collaborazione con Fondazione Tatarella per rafforzare pensiero conservatore'

Ue: Procaccini, 'collaborazione con Fondazione Tatarella per rafforzare pensiero conservatore'

Roma, 17 ott. (Adnkronos) - "Riteniamo importante avviare la collaborazione con la Fondazione Tatarella, punto di riferimento per la cultura politica della destra italiana. Insieme vogliamo costruire uno spazio europeo dove le idee conservatrici possano incidere con maggiore forza e coerenza". Così Nicola Procaccini, presidente della fondazione New Direction e copresidente del gruppo dei Conservatori e Riformisti europei (ECR), annunciando a Bruxelles l'avvio di una collaborazione strategica con la Fondazione Giuseppe e Salvatore Tatarella. "L'accordo rappresenta un passo importante per proiettare il pensiero politico della nostra fondazione in una dimensione europea", sottolinea il vicepresidente della Fondazione, Fabrizio Tatarella, che ha siglato l'intesa al Parlamento europeo.

Mo: specialisti turchi ricerca corpi al confine con Gaza in attesa via libera Israele

Mo: specialisti turchi ricerca corpi al confine con Gaza in attesa via libera Israele

Tel Aviv, 17 ott. (Adnkronos/Afp) - Decine di specialisti turchi inviati da Ankara per aiutare a trovare i corpi degli ostaggi a Gaza si trovano attualmente al confine con l'Egitto, in attesa del via libera per entrare da parte del governo israeliano. Lo ha riferito un funzionario turco all'Afp. "Una squadra di 81 membri dell'Afad è attualmente in attesa al confine sul lato egiziano", ha detto il funzionario, riferendosi all'agenzia governativa per le operazioni di ricerca e soccorso. "Non è ancora chiaro quando Israele permetterà alla squadra turca di entrare a Gaza".

Ranucci: Sbarra, 'grave atto intimidatorio, libertà di informazione non può essere minacciata'

Ranucci: Sbarra, 'grave atto intimidatorio, libertà di informazione non può essere minacciata'

Roma, 17 ott. (Adnkronos) - "Esprimo grande solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci per il grave atto intimidatorio subito. La libertà di informazione non può e non deve essere minacciata. Simili azioni colpiscono non solo il ruolo fondamentale che svolgono i giornalisti ma l'intera libertà di stampa, pilastro fondamentale della democrazia. Auspico che le autorità preposte individuino tempestivamente i responsabili". Così in una nota il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega al Sud Luigi Sbarra.

Visibilia: pm, 'ci sono già prove per mandare a processo Santanché per truffa'

Visibilia: pm, 'ci sono già prove per mandare a processo Santanché per truffa'

Milano, 17 ott. (Adnkronos) - La Procura di Milano ha tentato di opporsi, depositando in aula una memoria contro la decisione della gup di Milano Tiziana Gueli di sospendere il procedimento che vede indagata per truffa aggravata all'Inps la ministra del Turismo Daniela Santanché in attesa che la Consulta decida sul conflitto di attribuzioni sollevato dal Senato. Con un atto tecnico, i pm Luigi Luzi e Maria Giuseppina Gravina parlano di richiesta "anomala" e citano il precedente del processo sulla cosiddetta 'trattativa Stato-mafia' e sostengono che con riferimento alle e-mail dirette all'imputata Santanchè, consegnate dai dipendenti, "trattasi di documenti tesi unicamente ad evidenziare che i dipendenti, nel periodo in cui erano in cassa integrazione Covid, avevano di fatto continuato a lavorare. Tale circostanza è già ampiamente emersa dalle dichiarazioni dei lavoratori stessi, dalle conversazioni registrate tra la Bottiglione, Kunz e Concordia, dall'istruttoria svolta dall'Inps nonché da tutti gli altri elementi emersi dall'indagine, atti dei quali non è in discussione l'utilizzabilità nel presente procedimento". Anche per quanto attiene alle conversazioni tra presenti registrate da Moschini e consegnate agli inquirenti, "si rileva che le circostanze di fatto contenute nelle registrazioni, sono già oggetto delle dichiarazioni rese da Moschini e dagli altri lavoratori sentiti a sommarie informazioni". Per i pm, al di là della questione sollevata dalla difesa, "la complessiva valutazione degli elementi acquisiti nel corso delle indagini e sottoposti alla valutazione del gup posso condurre al rinvio a giudizio degli imputati".

Afghanistan: 7 soldati pakistani uccisi vicino al confine

Afghanistan: 7 soldati pakistani uccisi vicino al confine

Islamabad, 17 ott. (Adnkronos) - Sette soldati dell'esercito pakistano sono morti in un attacco suicida vicino al confine con l'Afghanistan. Lo hanno riferito fonti ufficiali delle forze di sicurezza pakistane. In precedenza, il primo ministro pakistano Shehbaz Sharif aveva annunciato un'estensione di 48 ore del cessate il fuoco tra i due Paesi, in vista della fine del precedente cessate il fuoco, che avrebbe dovuto concludersi oggi.