Conte: "Sala deve dimettersi, non per l'inchiesta, ma per aver consentito il far west edilizio"

Conte: "Sala deve dimettersi, non per l'inchiesta, ma per aver consentito il far west edilizio"

(Agenzia Vista) Roma, 31 luglio 2025 "Io ribadisco qui la richiesta di dimissioni di Sala ma non perché c'è stato un avviso di garanzia, ma perché Sala è al centro di un sistema che ha fatto del far-west edilizio e della speculazione a favore di pochi e consistenti interessi immobiliari, con un codazzo di fondi immobiliari che sono venuti da tutto il mondo a lucrare sulla pelle dei cittadini milanesi. Che modello di sviluppo è se da un manufatto di un piano riti fuori una torre senza un piano particolareggiato? Che hai fatto? La città per i super-ricchi. E i milanesi? Oltre alla responsabilità in sede giudiziaria c'è una responsabilità politica. Sala deve dimettersi anche per aver consentito il far-west edilizio" così il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte intervenendo alla conferenza presso la sede del Movimento 5 Stelle a Roma. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Donna rischia di annegare: salvata da un Carabiniere fuori servizio

Donna rischia di annegare: salvata da un Carabiniere fuori servizio

Stava annegando ma è stata salvata dal Maresciallo Comandante della stazione dei Carabinieri di Colorno, in provincia di Parma. La disavventura è accaduta nel pomeriggio di ieri, giovedì 31 luglio, a una donna che stava facendo il bagno in mare al largo della spiaggia di Agropoli, nel Salernitano. Come riportato dall’Ansa, la donna è stata […] Articolo Donna rischia di annegare: salvata da un Carabiniere fuori servizio su Radio Bruno .

Mo: Polonia vieta a delegazione Idf ingresso a Birkenau con bandiere israeliane

Mo: Polonia vieta a delegazione Idf ingresso a Birkenau con bandiere israeliane

Varsavia, 1 ago. (Adnkronos) - La polizia polacca ha impedito per la prima volta a un gruppo di soldati dell'Idf, presenti durante una cerimonia nell'ex campo di concentramento di Birkenau, di portare una bandiera israeliana. Lo riferisce Ynet. Una delegazione di 180 ufficiali e funzionari della sicurezza israeliani - scrive il sito - che ieri prendevano parte al programma di commemorazione dell'Olocausto 'Testimoni in uniforme' è stata fermata all'ingresso dell'ex lager, quando un agente di polizia locale si è rifiutato di lasciarli entrare con le loro bandiere. Gli ufficiali israeliani e gli agenti locali non sono riusciti a raggiungere un accordo con la polizia e i soldati hanno dovuto entrare senza bandiere. I soldati affermano che l'incidente è stato umiliante e che la decisione è stata motivata da convinzioni antisemite. "Nessuna cerimonia è mai stata interrotta a metà, mai a Treblinka, Varsavia o Majdanek", racconta un partecipante a Ynet. "Questo dimostra che stiamo ancora lottando contro l'antisemitismo in Europa, e c'è ancora chi cerca di cambiare la narrazione sionista e la sacralità di questo luogo per noi".

Zelensky “31 vittime nell'attacco russo su Kiev”

Zelensky “31 vittime nell'attacco russo su Kiev”

ROMA (ITALPRESS) – E' salito a 31 morti, tra cui 5 bambini, il bilancio delle vittime dell'attacco russo della scorsa notte su Kiev . Lo scrive su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. “Sono rimaste ferite 159 persone, di cui 16 bambini – scrive Zelensky -. Tutti stanno ricevendo l'assistenza medica necessaria. Ancora una volta, un vile attacco della Russia dimostra che è necessaria una pressione aggiuntiva su Mosca e ulteriori sanzioni. Per quanto il Cremlino neghi la loro efficacia, le sanzioni funzionano e devono essere rafforzate – colpendo tutto ciò che consente di continuare questi attacchi. Ed è fondamentale che il mondo non rimanga in silenzio”. -foto Ipa Agency – (ITALPRESS).

"Elizabeth", un solido drammone in costume

"Elizabeth", un solido drammone in costume

ELIZABETH Sky Drama ore 22.55. Con Cate Blanchett, Joseph Fiennes e Geoffrey Rush. Regia di Shekar Kapur. Produzione Gran Bretagna 1998. Durata: 2 ore LA TRAMA La presa di potere di Elisabetta I d'Inghilterra. Figlia di Enrico VIII e di Anna Bolena dopo anni di semi esilio viene chiamata a succedere alla sorellastra, la cattolica Maria la Sanguinaria. Elizabeth ha solo 25 anni ed è circondata da cortigiani uno più infido e intrigante dell'altro. Ma è una dura. Coll'aiuto del conte di Leicester. per un certo periodo suo amante riesce a darsi spazio e ad acquistare un potere che si terrà stretto per 40 anni. PERCHÈ VEDERLO Perché è un solido drammone in costume benissimo condotto da Kapur regista indiano innamorato delle glorie imperiali britanniche. Cate Blanchett coglie l'occasione per diventare diva di prima grandezza. Fulminante l'apparizione di Fanny Ardant.