Affari tuoi, "il deretano in pubblica piazza": è caos

Affari tuoi, "il deretano in pubblica piazza": è caos

Serata da cuori forti ad Affari tuoi , il quiz show dell'access prime time di Rai 1 condotto da Stefano De Martino . Da Moncalieri, Torino, la concorrente è la bella Noemi per il Piemonte, titolare di un negozio di abbigliamento accompagnata in studio da Lucone, il suo compagno. C'è ovviamente una nuova pacchista, per la Campania: "Sono Marianna, vengo da Melito in provincia di Napoli e sono un chirurgo vascolare ", "A casa forza, siamo passati dai laureati ai chirurghi vascolari, direi che stiamo esagerando - finge sconcerto il conduttore, al telefono con il Dottore -. Ha fatto il provino con qualche altro gioco e non l'hanno presa". "Veramente sì?", "Quale?", " La ruota della fortuna ", risponde un po' imbarazzata Marianna, trattandosi della diretta concorrenza. "Eh lo sapevo", fa buon viso a cattivo gioco De Martino. Intanto la presenza fissa Herbert Ballerina , visto il mood, esagera presentandosì così: " Dronista di Maria De Filippi ", "Tronista?", "No, dronista", cercando di azionare un drone in studio. "Non dirmi che lo fai volare, ci facciamo male". La coppia arriva fino in fondo con tre pacchi rossi da 30mila, 75mila e 100mila , una partita da sogno. De Martinoè comprensibilimente su di giri e annuncia al pubblico: "Signori da domani il deretano di Luigi Luciano, in arte Herbert Ballerina, sarà esposto in pubblica piazza". "Ma no perché?", "Perché le fortune vanno condivise, è giusto condividerle", "Sì ma non altro". Le opzioni diventano due, i pacchi più pesanti. E alla fine, oltre al jackpot di Gennarino da 2mila euro già incassato e dopo aver rifiutato un'offerta del Dottore da ben 87mila euro , tornano a casa con la cifra tondissima di 100mila euro nel tripudio generale e le lacrime di Noemi.

I sorprendenti benefici (e rischi) di correre con il passeggino: le nuove scoperte sullo sport dei neo-genitori

I sorprendenti benefici (e rischi) di correre con il passeggino: le nuove scoperte sullo sport dei neo-genitori

Un nuovo studio americano ha scoperto che correre spingendo un passeggino può effettivamente riduce l’impatto sulle articolazioni, aumentando le forze torsionali sui piedi. La pratica, sempre più diffusa tra i genitori, sembra comportare dunque un equilibrio tra benefici e rischi, da gestire con la giusta postura, un’attrezzatura adeguata e maggiore consapevolezza del movimento. Continua a leggere

“Da quando ho smesso di nascondermi e ho detto di avere il cancro ho ripreso a respirare la vita… Mi accusavano di non avere partecipato al ricordo di Pippo Baudo per una vacanza, altro che vacanza”: parla Enrica Bonaccorti

“Da quando ho smesso di nascondermi e ho detto di avere il cancro ho ripreso a respirare la vita… Mi accusavano di non avere partecipato al ricordo di Pippo Baudo per una vacanza, altro che vacanza”: parla Enrica Bonaccorti

“Spero di potervi dare notizie belle appena ci saranno, in ogni caso non mi nasconderò più”. Due settimane fa Enrica Bonaccorti aveva rivelato di essere malata di tumore, poi aveva concesso al Tg1 un’intervista per spiegare la scelta di allontanarsi dai riflettori (e dai social) per molti mesi. Poche ore fa, a sorpresa, è tornata […] L'articolo “Da quando ho smesso di nascondermi e ho detto di avere il cancro ho ripreso a respirare la vita… Mi accusavano di non avere partecipato al ricordo di Pippo Baudo per una vacanza, altro che vacanza”: parla Enrica Bonaccorti proviene da Il Fatto Quotidiano .

Chi sono i tre Carabinieri morti nell’esplosione a Castel d’Azzano: lo sgombero, le macerie, le bombole di gas e le molotov

Chi sono i tre Carabinieri morti nell’esplosione a Castel d’Azzano: lo sgombero, le macerie, le bombole di gas e le molotov

Si chiamavano Marco Piffari, Valero Daprà e Davide Bernardello i tre carabinieri morti questa mattina nell’esplosione e crollo di un edificio a Castel d’Azzano, in provincia di Verona, durante uno sgombero. Non hanno avuto scampo: appena la porta dell’abitazione, satura di gas, è stata aperta, l’innesco ha causato la deflagrazione che ha distrutto la casa a […]

Esplosione nel Veronese, Mattarella “Sconcerto e profondo dolore”

Esplosione nel Veronese, Mattarella “Sconcerto e profondo dolore”

ROMA (ITALPRESS) – “Ho appreso con sconcerto e profondo dolore la notizia della morte dei tre militari dell'Arma dei Carabinieri, Luogotenente Carica Speciale Marco Piffari, Carabiniere Scelto Davide Bernardello e Brigadiere Capo Qualifica Speciale Valerio Daprà, travolti da un'esplosione durante un'operazione di sgombero in provincia di Verona, nella quale sono rimasti feriti anche altri operatori delle Forze di polizia e dei Vigili del fuoco. In questa drammatica circostanza, esprimo la mia solidale vicinanza all'Arma dei Carabinieri e sentimenti di partecipe cordoglio ai familiari, insieme all'augurio di pronta guarigione agli operatori feriti”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al comandante generale dell'Arma dei Carabinieri, generale di Corpo d'Armata Salvatore Luongo. – Foto ufficio stampa Quirinale – (ITALPRESS).

Il sondaggio politico Swg La7: quadro stabile, ma crescono i centristi e l’astensione

Il sondaggio politico Swg La7: quadro stabile, ma crescono i centristi e l’astensione

Nella rilevazione Swg per il Tg La7 del 13 ottobre 2025, il panorama politico italiano resta sostanzialmente stabile. Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni si conferma prima forza del paese con il 30,8 per cento, mentre il Partito democratico scende lievemente al 21,8 per cento e il Movimento 5 Stelle cala al 13,4 per cento . Tra i partiti di governo, la Lega si attesta all’8,7 per cento e Forza Italia al 7,8 per cento, entrambi in leggero arretramento . Stabili Verdi e Sinistra al 6,8 per cento. Segnali di vitalità, benché piccoli, arrivano dal centro : Azione cresce al 3,1 per cento (+0,1), Italia Viva al 2,4 per cento (+0,2) e +Europa all’1,9 per cento (+0,1). Le altre liste totalizzano complessivamente il 3,3 per cento. Aumenta invece l’area dell’incertezza: gli indecisi e astenuti raggiungono il 33 per cento , due punti in più rispetto alla settimana precedente. Il sondaggio è stato condotto da SWG su un campione di 1.200 maggiorenni, con un margine d’errore del 2,8 per cento e un livello di confidenza del 95 per cento.