I Giochi sono nel 2026, ma la Società Milano-Cortina durerà fino al 2033: la Lega ritenta il blitz nel dl Economia

I Giochi sono nel 2026, ma la Società Milano-Cortina durerà fino al 2033: la Lega ritenta il blitz nel dl Economia

In montagna si mettono al lavoro le ruspe, in Parlamento la maggioranza di centrodestra tenta un nuovo blitz olimpico. Non si ferma la macchina da guerra di Infrastrutture Milano Cortina 2026 (Simico), braccio operativo del governo e del ministro Matteo Salvini per realizzare le opere per le prossime Olimpiadi invernali. A Cortina sono cominciati i […] L'articolo I Giochi sono nel 2026, ma la Società Milano-Cortina durerà fino al 2033: la Lega ritenta il blitz nel dl Economia proviene da Il Fatto Quotidiano .

Alessandro Giuli smonta Renzi: "Tutti quelli col pollice opponibile"

Alessandro Giuli smonta Renzi: "Tutti quelli col pollice opponibile"

Rissa a suon di battute tra il ministro della Cultura Alessandro Giuli e l'ex premier Matteo Renzi durante l'informativa in Senato. “Giuli, parliamoci chiaro - ha esordito così il leader di Italia Viva -. Se qualcuno truffa, fate nome e cognome. Sparare nel mucchio no, non vi è consentito. Il sistema del cinema non è una mangiatoia , ma l’anima culturale del Paese”. “Spero che nel governo di destra - ha aggiunto Renzi - ci sia qualcuno che voglia discutere di cultura con noi. Cosa c’è dietro questa battaglia? C’è uno sciacallaggio politico . Questa vicenda nasce da un reato vergognoso, che avrebbe dovuto farci fare una riflessione sulla sicurezza a Roma e noi ci siamo messi a parlare di Tax credit”. “Il cinema - ha concluso - è l’anima di questo Paese. Se volete fare una riflessione sulla cultura, fatela ma senza fare liste di proscrizione . Lei ha tagliato 100 milioni al bonus dei diciottenni, perché pensa che la cultura sia una mangiatoia”. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43376688]] Non si è fatta attendere la replica velenosa del ministro Giuli. “Per il mondo del cinema si è aperta una nuova fase - ha spiegato -. Una fase improntata al rigore, al merito, all’attenzione per i soldi pubblici e alla promozione del cinema autentico. Siamo aperti ai suggerimenti e alle proposte formulate nei modi e nelle sedi adeguate, anche da chi disponga soltanto del dito opponibile . Poi spetterà a noi fare sintesi e prendere le decisioni adeguate”. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43383616]]

“Se vuoi rivedere la tua cagnolina Cindy prepara 450 euro”: sedicenne arrestato per tentata estorsione

“Se vuoi rivedere la tua cagnolina Cindy prepara 450 euro”: sedicenne arrestato per tentata estorsione

Una brutta disavventura per la cagnolina Cindy, per fortuna con il lieto fine. Il piccolo maltese era stato affidato a un’amica dalla proprietaria, che per qualche giorno non poteva occuparsene a causa di diversi impegni. L’amica lo aveva lasciato nel giardino della sua casa a Varcaturo, frazione del comune di Giugliano, in Campania. Poi di […] L'articolo “Se vuoi rivedere la tua cagnolina Cindy prepara 450 euro”: sedicenne arrestato per tentata estorsione proviene da Il Fatto Quotidiano .

Dal buio delle delusioni olimpiche alla rinascita di Singapore: l’argento mondiale nei 1500 stile segna un nuovo inizio. Con più consapevolezza, ancora da protagonista

Dal buio delle delusioni olimpiche alla rinascita di Singapore: l’argento mondiale nei 1500 stile segna un nuovo inizio. Con più consapevolezza, ancora da protagonista

C’è un momento preciso per ogni nuotatore in cui il tempo smette di contare e inizia a contare solo il respiro. È quello che viene dopo la fatica, quando la mente minaccia di crollare prima del corpo. Simona Quadarella lo […] L'articolo Simona Quadarella, l’argento nei 1500 stile a Singapore è «la medaglia del cambiamento» sembra essere il primo su iO Donna .

Gaza, la facoltà di Ingegneria della Sapienza condanna il massacro: “Sospendere gli accordi con Israele”

Gaza, la facoltà di Ingegneria della Sapienza condanna il massacro: “Sospendere gli accordi con Israele”

In una delibera datata 10 luglio l’’assemblea della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Roma La Sapienza si è espressa sul conflitto in Medioriente. L’istituzione “condanna con fermezza il massacro di civili, di operatori sanitari e giornalisti” e si impegna “promuovere un dibattito all’interno della propria comunità, coinvolgendo attivamente i propri docenti, studenti […] L'articolo Gaza, la facoltà di Ingegneria della Sapienza condanna il massacro: “Sospendere gli accordi con Israele” proviene da Il Fatto Quotidiano .