Soumahoro, "il diritto di restare", dietrofront sui migranti

Soumahoro, "il diritto di restare", dietrofront sui migranti

"Mezzo milione di giovani italiani hanno lasciato il Paese dal 2011 ad oggi. Non per avventura, ma per necessità. Cercavano quello che l’Italia non poteva offrire: futuro, dignità, prospettive. Lo stesso accade in Africa ogni giorno. Le stesse ragioni, la stessa disperazione, la stessa scelta impossibile": Aboubakar Soumahoro , ex sindacalista e deputato eletto con Avs oggi al gruppo Misto, lo ha scritto in un post su Instagram facendo così un clamoroso dietrofront sulle politiche dell'immigrazione. "Il diritto di restare non è uno slogan - ha proseguito Soumahoro -. È una soluzione economica concreta. Quando investi nella terra di origine, crei opportunità locali. Quando dai a qualcuno la possibilità di costruire dove è nato, smetti di creare migranti disperati. Non è carità. È intelligenza. Perché un’Africa che cresce, un’Italia che investe, significa mercati, lavoro, sviluppo per tutti. Per questo il 16 ottobre alla Camera dei Deputati si riuniranno Primi Ministri africani, Ministri, imprenditori e istituzioni italiane. Non per parlare di immigrazione. Per costruire alleanze economiche vere. Vengo da quella realtà. So che le soluzioni esistono solo se qualcuno ha il coraggio di metterle in pratica". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44484608]] E proprio per oggi, in effetti, il deputato ha organizzato un panel sulla migrazione, proponendo due opzioni: restare nei paesi di origine o tornarci. “Il diritto di restare. Il diritto di rientro. Opportunità per Italia e Africa": questo il titolo dell'evento. Cosa che dimostra un deciso cambio di passo rispetto agli argomenti e ai toni del passato rispetto a questo tema. Il nuovo approccio di Soumahoro sembra seguire perfettamente la scia del cosiddetto Piano Mattei , il progetto pensato dall’esecutivo per investire nel continente africano e rafforzarne l'economia. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Aboubakar Soumahoro (@aboubakar_soum)

Manovra: Fratoianni, 'di austerità e con aumento impressionante spese militari'

Manovra: Fratoianni, 'di austerità e con aumento impressionante spese militari'

Roma, 16 ott (Adnkronos) - "Alcuni ministri, come la Calderone, sostengono che questa manovra sia molto coraggiosa. A loro vorrei dire che di coraggiosi ci sono solo i lavoratori italiani che vedono i loro stipendi al palo da 30 anni, si misurano con il costo della vita che cresce e con un'area di povertà che cresce. Questa è una manovra di austerità che aumenta in modo impressionante solo le spese militari". Lo ha detto Nicola Fratoianni nel corso di un incontro sulle misure economiche proposte da Avs.

C’erano un coleottero e una ruspa in una legnaia: la foto dell’italiano Andrea Dominizi che ha vinto lo Young Wildlife Photographer of the Year 2025

C’erano un coleottero e una ruspa in una legnaia: la foto dell’italiano Andrea Dominizi che ha vinto lo Young Wildlife Photographer of the Year 2025

Anche un italiano tra i vincitori del Wildlife Photographer of the Year. Si chiama Andrea Dominizi e ha vinto nella categoria 15-17 anni, il premio Young Wildlife Photographer of the Year 2025. Nel suo scatto si vedono una cerambice, un coleottero Morimus Asper, in una zona disboscata sui Monti Lepini e una ruspa abbandonata. Parla […]

Lega: Borghi, 'scissione con Vannacci dopo risultato in Toscana? Giornalismo d'accatto'

Lega: Borghi, 'scissione con Vannacci dopo risultato in Toscana? Giornalismo d'accatto'

Roma, 16 ott. (Adnkronos) - "Tutta questa storia della scissione è giornalismo d'accatto. È stata una tornata non fortunata per una regione, a fronte di ottimi risultati altrove. In Toscana il generale Vannacci è stato molto esposto, è evidente che il risultato non sia stato ottimale. Ma ricordo che alle politiche del 2022 il Movimento 5 Stelle aveva l'11,4% e noi il 6%; oggi in Toscana sono dietro di noi, però nessuno parla del loro tracollo. Si tratta semplicemente di un territorio dove la sinistra è molto forte". Così il senatore della Lega Claudio Borghi intervenendo a Ping Pong su Rai Radio1.

Manovra: Bagnai (Lega), 'bene contributo banche, iniziativa concreta'

Manovra: Bagnai (Lega), 'bene contributo banche, iniziativa concreta'

Roma, 16 ott. (Adnkronos) - "Positivo il contributo straordinario che verrà dato dagli istituti bancari. Crediamo sia giusto che chi, operando in un mercato fortemente concentrato, ha avuto utili record, contribuisca attivamente al Paese e alle iniziative a sostegno dei cittadini. Un'iniziativa concreta, che va nella direzione indicata da sempre dalla Lega: far crescere l'Italia con giustizia e buonsenso, senza penalizzare nessuno ma coinvolgendo maggiormente chi può fare di più". Così il deputato della Lega Alberto Bagnai, presidente della commissione Enti Gestori e responsabile del dipartimento Economia del partito.