Piazzapulita, Italo Bocchino fa sbroccare Formigli: "Lei lo pensa?"

Piazzapulita, Italo Bocchino fa sbroccare Formigli: "Lei lo pensa?"

La guerra a Gaza e la situazione in Medio Oriente sarà pure arrivata a una complicata, fragilissima tregua (per parlare di pace duratura forse converrà ripassare tra qualche mese) ma a parole il conflitto va avanti, eccome, soprattutto nei talk della tv italiana. A Piazzapulita , su La7, la discussione sul punto tra il conduttore Corrado Formigli e l'ospite in collegamento Italo Bocchino degenera talmente velocemente da diventare una questione personale. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44585887]] "Qui stiamo parlando di antisemitismo anche per chi critica Israele eh?", ricorda il padrone di casa al direttore editoriale del Secolo d'Italia , che lo ascolta in silenzio. La rabbia di Formigli monta fino a travolgere Bocchino: "Io stesso mi sono sentito dire ' antisemita ' sui social, io Bocchino, perché critico Israele", quasi urla Formigli sempre più indignato. L'ex onorevole di Alleanza Nazionale e Pdl non ha nemmeno il tempo di abbozzare una risposta perché gli arriva tra capo e collo una domanda a bruciapelo: "Lei pensa che io sia un antisemita perché critico Israele?". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44587998]] "Lei quando critica Israele è un anti-sionista ", abbozza Bocchino. "No, lei sbaglia, io non sono anti-sionista, lei non è preparato - replica sempre più stizzito Formigli, ormai furente e livido in volto -. Io sono contro Bibi Netanyahu e contro questa guerra. Io non sono né contro lo Stato di Israele né contro il fatto che debba esistere. Sono contro l' occupazione di Israele fuori dai confini dettati dai trattati del 1967 e contro l' eccidio che c'è stato a Gaza. Punto". E Marianna Aprile , conduttrice di i anche lei in studio, annuisce convinta. Formigli contro Bocchino, guarda qui il video di Piazzapulita su La7

Ranucci: Costa (M5S), 'non lasciare solo chi fa informazione libera e indipendente'

Ranucci: Costa (M5S), 'non lasciare solo chi fa informazione libera e indipendente'

Roma, 17 ott. (Adnkronos) - "Quanto accaduto stanotte a Sigfrido Ranucci è un atto gravissimo e vile che non colpisce solo un giornalista, ma la libertà di stampa e il diritto di tutti i cittadini a essere informati". Lo afferma Sergio Costa, deputato M5S e vicepresidente della Camera. "Sigfrido Ranucci -ricorda- da anni conduce inchieste coraggiose su temi scomodi, portando alla luce verità che molti vorrebbero tenere nascoste. Il suo lavoro è prezioso per la nostra democrazia. A Sigfrido, alla sua famiglia e a tutta la redazione di Report va il mio sostegno più convinto. Chi fa informazione libera e indipendente non può e non deve essere lasciato solo. La storia di questo Paese ci ha insegnato che l'isolamento di chi cerca la verità è il terreno più pericoloso. Chi cerca di intimidire il giornalismo d'inchiesta, chi vuole zittire le voci scomode, attacca la democrazia stessa. Non possiamo permetterlo. Confido che le indagini della magistratura facciano piena luce su questo gravissimo episodio e che i responsabili vengano assicurati alla giustizia".

Ferrari cuts number of cars it sends to UK after non-dom tax status scrapped

Ferrari cuts number of cars it sends to UK after non-dom tax status scrapped

Carmaker says reasons for reduction include that some wealthy people ‘are getting out of the country’ Ferrari has cut the number of cars it sells in the UK as wealthy individuals relocate overseas after tax changes and the abolition of non-dom status. The Italian luxury carmaker reportedly began limiting the number of vehicles it exported to the UK about six months ago, in an attempt to stop a decline in their residual value. Continue reading...

Ferrari cuts number of cars it sends to UK after non-dom tax status scrapped

Ferrari cuts number of cars it sends to UK after non-dom tax status scrapped

Carmaker says reasons for reduction include that some wealthy people ‘are getting out of the country’ Ferrari has cut the number of cars it sells in the UK as wealthy individuals relocate overseas after tax changes and the abolition of non-dom status. The Italian luxury carmaker reportedly began limiting the number of vehicles it exported to the UK about six months ago, in an attempt to stop a decline in their residual value. Continue reading...

Ferrari cuts number of cars it sends to UK after non-dom tax status scrapped

Ferrari cuts number of cars it sends to UK after non-dom tax status scrapped

Carmaker says reasons for reduction include that some wealthy people ‘are getting out of the country’ Ferrari has cut the number of cars it sells in the UK as wealthy individuals relocate overseas after tax changes and the abolition of non-dom status. The Italian luxury carmaker reportedly began limiting the number of vehicles it exported to the UK about six months ago, in an attempt to stop a decline in their residual value. Continue reading...

Ferrari cuts number of cars it sends to UK after non-dom tax status scrapped

Ferrari cuts number of cars it sends to UK after non-dom tax status scrapped

Carmaker says reasons for reduction include that some wealthy people ‘are getting out of the country’ Ferrari has cut the number of cars it sells in the UK as wealthy individuals relocate overseas after tax changes and the abolition of non-dom status. The Italian luxury carmaker reportedly began limiting the number of vehicles it exported to the UK about six months ago, in an attempt to stop a decline in their residual value. Continue reading...

Ferrari cuts number of cars it sends to UK after non-dom tax status scrapped

Ferrari cuts number of cars it sends to UK after non-dom tax status scrapped

Carmaker says reasons for reduction include that some wealthy people ‘are getting out of the country’ Ferrari has cut the number of cars it sells in the UK as wealthy individuals relocate overseas after tax changes and the abolition of non-dom status. The Italian luxury carmaker reportedly began limiting the number of vehicles it exported to the UK about six months ago, in an attempt to stop a decline in their residual value. Continue reading...

Ferrari cuts number of cars it sends to UK after non-dom tax status scrapped

Ferrari cuts number of cars it sends to UK after non-dom tax status scrapped

Carmaker says reasons for reduction include that some wealthy people ‘are getting out of the country’ Ferrari has cut the number of cars it sells in the UK as wealthy individuals relocate overseas after tax changes and the abolition of non-dom status. The Italian luxury carmaker reportedly began limiting the number of vehicles it exported to the UK about six months ago, in an attempt to stop a decline in their residual value. Continue reading...

Ferrari cuts number of cars it sends to UK after non-dom tax status scrapped

Ferrari cuts number of cars it sends to UK after non-dom tax status scrapped

Carmaker says reasons for reduction include that some wealthy people ‘are getting out of the country’ Ferrari has cut the number of cars it sells in the UK as wealthy individuals relocate overseas after tax changes and the abolition of non-dom status. The Italian luxury carmaker reportedly began limiting the number of vehicles it exported to the UK about six months ago, in an attempt to stop a decline in their residual value. Continue reading...

In Australia Bezzecchi vola nel venerdì di Practice

In Australia Bezzecchi vola nel venerdì di Practice

PHILIP ISLAND (AUSTRALIA) (ITALPRESS) – Marco Bezzecchi (Aprilia) domina il venerdì di Practice del Gran Premio di Australia , diciannovesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp. Nonostante qualche acciacco fisico derivante dalla caduta di Mandalika, il pilota riminese butta giù il record della pista e ferma il cronometro sul tempo di 1'26″492. Grande reazione di Bezzecchi, dopo l'errore in Indonesia che lo costringerà a scontare due long lap penalty nella gara lunga di domenica. “La giornata è stata buona e domani è un'altra giornata importante, dove le condizioni saranno normali. La penalità è giusta e bisogna accettarla. Il lavoro è stato buono oggi e guardiamo a domani con positività. Fisicamente pensavo di stare meglio, invece sono ancora un pò acciaccato alla schiena. Prenderò qualche antidolorifico, ma devo anche abituarmi” , le parole, ai microfoni di Sky Sport, del rider Aprilia, che precede di 0″291 Raul Fernandez (Aprilia Trackhouse) e di 0″420 un buon Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46). Giornata positiva per il pilota romano, che riesce a fare la differenza sul compagno Franco Morbidelli, solamente 17° e costretto a passare dalla Q1. “Siamo stati veloci con le gomme usate, ma ci manca qualcosa rispetto ad Aprilia. Durante la stagione mi sono trovato bene con poca costanza sulla moto. Ogni tanto siamo riusciti a trovare feeling e ad andare fortissimo. Qualche risultato è mancato, ma la performance spesso c'è stata”, l'analisi, a Sky Sport, di Di Giannantonio, che accede direttamente al Q2 insieme a Luca Marini (Honda), settimo, e Francesco Bagnaia (Ducati), nono e bravo a tenere in piedi la GP25 in assenza di Marc Marquez, sostituito da Michele Pirro (21esimo). In Q1 anche le Yamaha di Fabio Quartararo e Alex Rins, la Ducati Gresini di Alex Marquez e le Ktm di Pol Espargaro, in pista al posto di Maverick Vinales, e Pedro Acosta, in top ten per un pelo nonostante una caduta nel corso delle Practice. Arrivato a Philip Island galvanizzato dal successo in Indonesia, Fermin Aldeguer (Ducati Gresini) si ferma a 5 centesimi dalla qualificazione in Q2 ed è solo undicesimo proprio dietro ad Acosta. Indietro Joan Mir (Honda) ed Enea Bastianini (Ktm Tech3), rispettivamente 14° e 20°, costretti a passare dal Q1 assieme a Brad Binder (Ktm), Jack Miller (Yamaha Pramac), Johann Zarco (Honda LCR), Miguel Oliveira (Yamaha Pramac), Ai Ogura (Aprilia Trackhouse), Lorenzo Savadori (Aprilia), in pista in sostituzione dell'infortunato Jorge Martin (che salterà anche il Gp della Malesia), e Somkiat Chantra (Honda LCR). Nella notte tra venerdì e sabato la caccia alla pole, che partirà all'1.50 (orario italiano). Alle 6 del mattino ci sarà poi il semaforo verde della Sprint Race per assegnare i primi punti del weekend. Domenica il gran finale: gara Moto3 (alle 2) e Moto2 (alle 3.15) in piena notte in Italia, mentre il Gran Premio d'Australia di MotoGP scatterà alle 5 del mattino. – foto Ipa Agency – (ITALPRESS).

Ucraina: Orbán, 'incontro Putin-Trump sarà preceduto da quello fra Lavrov e Rubio'

Ucraina: Orbán, 'incontro Putin-Trump sarà preceduto da quello fra Lavrov e Rubio'

Budapest, 17 ott. (Adnkronos) - Il vertice Russia-Usa in Ungheria potrebbe svolgersi una settimana dopo l'incontro fra il ministro degli Esteri Sergey Lavrov e il Segretario di Stato Usa Marco Rubio. Lo ha annunciato il primo ministro ungherese Viktor Orbán. "Ieri il presidente Donald Trump ci ha detto di prepararci; un incontro tra i due ministri degli Esteri è all'ordine del giorno. Hanno deciso che i due ministri degli Esteri avrebbero cercato di risolvere le questioni rimanenti entro una settimana, e poi, una settimana dopo, sarebbero potuti venire qui a Budapest", ha detto a Radio Kossuth. Il primo ministro ha chiarito che ieri sera ha dato ordine di creare un comitato organizzativo per preparare il vertice e che i lavori sono già iniziati. Orban ha aggiunto che ha intenzione di tenere una conversazione telefonica con Putin stamattina. Ieri, Trump e Putin hanno avuto l'ottava e più lunga conversazione telefonica dall'inizio del secondo mandato del presidente, durata due ore e mezza. Secondo l'assistente presidenziale Yuri Ushakov, i due hanno discusso di un nuovo vertice, che si terrà probabilmente a Budapest.

Orbàn annuncia che parlerà con Putin del vertice USA-Russia in Ungheria

Orbàn annuncia che parlerà con Putin del vertice USA-Russia in Ungheria

Budapest, 17 ott. (askanews) - Il Primo Ministro ungherese Viktor Orbàn ha dichiarato che parlerà col Presidente russo Vladimir Putin per discutere del vertice tra Stati Uniti e Russia previsto a Budapest. Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, nel suo ultimo brusco cambio di rotta sull'invasione russa dell'Ucraina nel 2022, ha annunciato che prevede di incontrare Putin a Budapest entro due settimane per un nuovo tentativo di raggiungere un accordo di pace. Orbàn è il più stretto alleato di Trump e Putin nell'Unione Europea e un fermo critico del sostegno occidentale a Kiev.

Ranucci: Pld, 'no a divisioni e ambiguità'

Ranucci: Pld, 'no a divisioni e ambiguità'

Roma, 17 ott. (Adnkronos) - "Le intimidazioni (addirittura con le bombe) ai danni dei giornalisti non sono una caratteristica delle società liberali, ma di criminali che sognano i peggiori regimi liberticidi. Solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci: di fronte a certe cose non ci devono essere distinguo, divisioni politiche o ambiguità di qualsiasi tipo". Lo sottolinea una nota del Partito liberaldemocratico, guidato dal segretario Luigi Marattin.