
Cattivi odori a Treggiaia. Raccolta firme al via: “Non ne possiamo più”
La protesta dei residenti cambia strategia e dà il via alla petizione. Il racconto di una donna: “Sono anche invalida e sto passando l’inferno”
La protesta dei residenti cambia strategia e dà il via alla petizione. Il racconto di una donna: “Sono anche invalida e sto passando l’inferno”
La rissa scoppiata tra giovani nel racconto, pieno di amarezza, del proprietario del Maki Maki Edoardo Berti. L’imprenditore ha presentato denuncia, per danno di immagine, contro cinque persone
All’interno polizia di Stato e municipale hanno trovato 15 persone, tutti stranieri, tra cui un clandestino. Nell’appartamento abitava anche un italiano arrestato pochi giorni fa dopo l’evasione dai ’domiciliari’
Indagine di Federconsumatori dopo le lamentele dei gioiellieri di Ponte Vecchio e dei ristoratori. “In media menu più cari del 10%, aumenti per gelati e colazioni. Ma gli stipendi sono fermi”
Una società è pronta a presentare un progetto in project financing col Comune e valuta la possibilità di fornire una manifestazione di interesse concreta
L’uomo è stato arrestato e poi rimesso in libertà per un episodio accaduto in Amiata-Valdorcia. L’incendio sarebbe stato provocato usando alcolici. Dentro non c’era nessuno
La Prefettura aveva respinto l’istanza di un uomo per il rinnovo del soggiorno. Il tribunale ha cassato tutti gli atti: “Verificare l’attuale pericolosità sociale”
Nessun ingorgo, complici anche le prime ferie, per il nuovo cantiere. Gli operai già in azione lungo i 620 metri del viale. Incognita autunno. La direzione lavori: “Ecco come gestiremo la convivenza con le piante”
Un’anziana è stata derubata mentre stava camminando al parco con un’amica. Ha sentito cadere qualcosa dall’alto e si è trovata la maglia sporca di vernice
Sta scontando una condanna a vent'anni di carcere per aver adescato e trafficato ragazze minorenni per conto del finanziere condannato per abusi sessuali, morto suicida in carcere nel 2019
L’inviato Usa ha visitato uno dei tre centri di distribuzione della Ghf a Rafah e poi il Muro del pianto a Gerusalemme
La ragazza, che aveva ottenuto una borsa a Lille, è stata espulsa per aver insultato gli ebrei sui social
Nella prassi messa a punto nel corso dello scorso secolo era prevista una gradualità
Parla la senatrice a vita: “Quando si affama una popolazione il rischio di arrivare all’indicibile esiste. Vederlo fare da Israele è straziante. Però l’uso di quel termine è compiaciuto. L’insistenza a imporlo a tutti, in primis agli ebrei, è morbosa”
Intervista alla storica: “Per un ebreo israeliano evocare quella possibilità è terribile, spalanca la porta del passato”