Russia, Trump schiera due sottomarini nucleari "nelle regioni appropriate"

Russia, Trump schiera due sottomarini nucleari "nelle regioni appropriate"

Nuove drammatiche punte di tensione tra Stati Uniti e Russia. Da Washington si fa ancora sentire il presidente americano Donald Trump , che non nasconde il crescente malcontento e ha dato tempo all'omologo russo Vladimir Putin fino al prossimo 8 agosto per mettere fine al conflitto in Ucraina . Dopo i tesi scambi con l'ex presidente Dmitry Medvedev , il capo della Casa Bianca è arrivato a sfidare apertamente Mosca: "Sulla base delle dichiarazioni altamente provocatorie", dell'attuale vicepresidente del Consiglio di Sicurezza russo, ha annunciato il tycoon su Truth, "ho ordinato il posizionamento di due sottomarini nucleari nelle regioni appropriate , nel caso in cui queste dichiarazioni insensate e provocatorie fossero più di semplici parole". "Le parole sono molto importanti e possono spesso portare a conseguenze indesiderate; spero che questo non sia uno di quei casi", ha aggiunto. In precedenza Trump aveva affermato di non essere sicuro che le annunciate sanzioni contro Mosca avranno effetto, "ma lo faremo". Resta tuttavia ancora aperto il canale diplomatico. L’inviato speciale Steve Witkoff , attualmente in missione in Israele e Gaza, "andrà in Russia", ha annunciato il leader Usa. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43559398]] Precedentemente, il Cremlino si era detto "favorevole al raggiungimento di una pace a lungo termine " con l'Ucraina, ma "gli obiettivi e le condizioni" restano invariati. L'intervento del leader russo arriva a due giorni dall’attacco a Kiev che ha causato 31 vittime , di cui tre bambini, e 159 feriti . Putin ha chiarito che la pace deve essere "fondata su solide basi che soddisfino sia la Russia sia l’Ucraina, garantendo la sicurezza di entrambi i Paesi" e ha risposto alle affermazioni di Volodymyr Zelensky sulla necessità di un " cambio di regime " in Russia. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43565742]] "Il governo di Mosca è legittimo, a differenza di quello ucraino", ha detto lo Zar, che oggi ha avuto un colloquio informale con il leader della Bielorussia, Alexander Lukashenko . Aggiungendo che la prima serie di missili Oreshnik è stata prodotta e che il missile balistico a raggio intermedio "è entrato in servizio nell'esercito". Altre critiche verso Kiev sono arrivate riguardo agli sviluppi sul fronte di guerra: "Le truppe russe stanno avanzando" in Ucraina "lungo l’intera linea di contatto", ha detto Putin, secondo cui i vertici di Kiev non sono "molto informati" su ciò che sta accadendo al fronte visto che negano la conquista di Chasov Yar da parte delle truppe di Mosca. Kiev aveva smentito la perdita della città, parlando di "menzogna". Putin ha poi accusato l’Ucraina di "gonfiare il numero dei bambini che sarebbero stati portati in Russia", sostenendo che "non c’è stato un numero così alto".

Inchiesta sull’urbanistica a Milano, crolla il castello di accuse contro Sala e Boeri

Inchiesta sull’urbanistica a Milano, crolla il castello di accuse contro Sala e Boeri

“Gravi indizi di colpevolezza e rischio di reiterazione dei reati”. Con questa motivazione, il giudice delle indagini preliminari Mattia Fiorentini ha deciso gli arresti domiciliari per Giuseppe Marinoni, ex presidente della commissione paesaggio, per l’ex assessore alla rigenerazione urbana Giancarlo Tancredi, per lo sviluppatore immobiliare Manfredi Catella, per gli imprenditori Alessandro Scandurra e Federico Pella. […]

Reazione a catena i Vota Antonio umiliati: "La pazza gioia..."

Reazione a catena i Vota Antonio umiliati: "La pazza gioia..."

Non è un periodo facile per i concorrenti di Reazione a catena , il quiz show di Rai 1 condotto da Pino Insegno . Diventare campioni è complicato, restarlo per più di una manciata di puntate pure di più, come insegna anche il mondo dello sport. E vincere soldoni sembra diventato impossibile o giù di lì, a parte rare eccezioni. Ne sanno qualcosa i bravi Vota Antonio , che battono gli sfidanti, superano di slancio l'Intesa vincente e approdano all' Ultima catena . Dove però li attende ancora una volta un destino dolce-amaro. Fabrizia, Luca e Francesco riescono sì a portarsi a casa il montepremi finale, che però a causa dei tanti errori è ancora misero. E scatena le critiche e gli sfottò dei telespettatori che seguono e commentano in tempo reale la puntata da casa. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43574358]] "Sarà che si divertono di più così - per carità, è la prima cosa - ma se non vogliono vedersela brutta come oggi dovrebbero farsi furbi e giocare più passo", scrive un fan. "I Vota Antonio sono bravi ma un po' troppo leziosi : non è che devi per forza azzeccare ogni parola pure se ci stai una vita". "Francesco non ne ha azzeccata una!!e ride sempre", "Manco esultano più per la modestia delle vincite e fanno bene, esulterei più per una MANGIATA per rimanere in tema, anche se da premettere mi sono caduti sul collegamento dietro-angolo-gomito", "Percentuale altissima di vittoria nel gioco finale ma sempre con miseri soldi". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43575886]] E c'è chi, perfidamente, sottolinea come "con 657 euro potranno darsi alla pazza gioia", "Mangiata, che è poi quello che potranno fare con quanto vinto", "Con quello che vincono oggi, ce pagano il parcheggio davanti allo studio Rai", "La parola è MANNAGGIALLAMISERIA".