Santa Cecilia inedita: inaugura con "Valchiria" in forma scenica

Santa Cecilia inedita: inaugura con "Valchiria" in forma scenica

Roma, 16 ott. (askanews) - La nuova stagione 2025/2026 dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia si apre con una produzione monumentale: dal 23 ottobre il Direttore Musicale dell'Accademia Daniel Harding dirige "La Valchiria" di Richard Wagner, eccezionalmente in forma scenica. Sul palco, un cast di celebri interpreti wagneriani fra cui Michael Volle come Wotan Tre le rappresentazioni, il 23 il 25 e 27 ottobre. La Sala Santa Cecilia all'Auditorium Parco della Musica sarà completamente trasformata con le scene di Pierre Yovanovitch, costumi di Edoardo Russo, in collaborazione con la storica sartoria Tirelli Trappetti Costumi. La regia è di Vincent Huguet: "E' speciale fare una cosa come il Ring, una cosa gigante in un posto che non è un teatro con tutte le risorse tecniche di un teatro ma penso che per il pubblico sarà davvero un'esperienza diversa perché non c'è frontiera fra il palcoscenico, l'orchestra e il pubblico". L'Accademia di Santa Cecilia, unico ente sinfonico fra le fondazioni lirico-sinfoniche nazionali, in questa occasione si mostra dunque in veste inedita, oltre le opere in forma di concerto che hanno inaugurato le ultime stagioni, inclusa la "Tosca" diretta proprio da Harding lo scorso anno: "Abbiamo detto, sarebbe bello fare anche la Tetralogi, anche per fare un lavoro enorme con l'orchestra su questo repertorio e questa maniera di suonare. Ok, fantastico, facciamo la Tetralogia. Ma è Wagner: impossibile immaginare di fare Wagner senza una parte visuale, il progetto cresceva... quando sono arrivato per le prove qualche giorno fa e ho visto per la prima volta la nostra sala trasformata, è stato un momento di emozione forte". Il progetto si estende: Daniel Harding dirigerà l'intera tetralogia wagneriana, un'opera a ogni inizio di stagione, nel 2026 "Siegfried" nel 2027 "Gotterdammerung" e nel 2028 il Prologo, "Das Rheingold". In forma scenica, la tetralogia è assente da Roma dal 1961. La prima e unica esecuzione integrale della Tetralogia a Santa Cecilia fu invece in forma di concerto quella storica di Giuseppe Sinopoli tra il 1988 e il 1991.

Yemen, ucciso il leader militare dei ribelli Houthi

Yemen, ucciso il leader militare dei ribelli Houthi

Sanaa, 16 ott. (askanews) - In una dichiarazione trasmessa sul canale televisivo "Yemen TV" gestito dagli Houthi, il gruppo sostenuto dall'Iran ha annunciato che il capo militare dei ribelli Houthi dello Yemen, il maggiore generale Mohammed al-Ghamari, è stato ucciso in un attacco israeliano. "Che i conflitti con il nemico non siano finiti e che il nemico sionista riceva, con l'aiuto di Dio, una punizione deterrente per i crimini commessi, fino alla liberazione di Gerusalemme e alla fine dell'entità, se Dio vorrà"

Milano: femminicidio Genini, procura indaga su vita Soncin, verrà sentirà l'ex moglie

Milano: femminicidio Genini, procura indaga su vita Soncin, verrà sentirà l'ex moglie

Milano, 16 ott. (Adnkronos) - La Procura di Milano sta cercando di mettere ordine nelle vita di Gianluca Soncin, l'uomo di 52 anni fermato con l'accusa di omicidio pluriaggravato dell'ex compagna Pamela Genini. Già noto per maltrattamenti in famiglia, sposato e con un figlio maggiorenne, un appartamento in affitto a Cervia, si presentava come imprenditore ma di fatto viveva di espedienti. Nessun lavoro stabile, la passione per le armi - in casa aveva una decina di coltelli e 4-5 pistole scacciacani - Soncin sognava la grande città e il lusso. Gli inquirenti ascolteranno la ex moglie per capire la personalità di un uomo che, a lungo, avrebbe minacciato la ventinovenne prima di accoltellarla nel suo appartamento in via Iglesias, una casa in affitto nella periferia nord di Milano. Un rapporto che gli amici della vittima, con il sogno di sfondare nella moda e farsi conoscere nel mondo dello spettacolo, raccontano come tormentato.

Milano: femminicidio Genini, procura indaga su vita Soncin, verrà sentirà l'ex moglie

Milano: femminicidio Genini, procura indaga su vita Soncin, verrà sentirà l'ex moglie

Milano, 16 ott. (Adnkronos) - La Procura di Milano sta cercando di mettere ordine nelle vita di Gianluca Soncin, l'uomo di 52 anni fermato con l'accusa di omicidio pluriaggravato dell'ex compagna Pamela Genini. Già noto per maltrattamenti in famiglia, sposato e con un figlio maggiorenne, un appartamento in affitto a Cervia, si presentava come imprenditore ma di fatto viveva di espedienti. Nessun lavoro stabile, la passione per le armi - in casa aveva una decina di coltelli e 4-5 pistole scacciacani - Soncin sognava la grande città e il lusso. Gli inquirenti ascolteranno la ex moglie per capire la personalità di un uomo che, a lungo, avrebbe minacciato la ventinovenne prima di accoltellarla nel suo appartamento in via Iglesias, una casa in affitto nella periferia nord di Milano. Un rapporto che gli amici della vittima, con il sogno di sfondare nella moda e farsi conoscere nel mondo dello spettacolo, raccontano come tormentato.