Bonus mamme lavoratrici, nel 2026 l’importo salirà da 480 a 720 euro: le novità della manovra

Bonus mamme lavoratrici, nel 2026 l’importo salirà da 480 a 720 euro: le novità della manovra

Nella manovra da 18 miliardi approvata dal governo, è previsto per il 2026 anche un aumento del bonus per le madri lavoratrici con almeno due figli e reddito sotto i 40mila euro, che passerà da 480 a 720 euro annui, ampliando così la misura già attiva nel 2025. L'aumento è inserito nel Documento programmatico di bilancio, in attesa dell’approvazione definitiva della legge di bilancio.

Ranucci, Piccolotti (Avs): ora servono atti legislativi

Ranucci, Piccolotti (Avs): ora servono atti legislativi

Roma, 17 ott. (askanews) - "Le parole non bastano, servono atti legislativi; solo poche settimana fa abbiamo chiesto di reperire nella nuova legge di delegazione europea la direttiva anti Slapp e di fare anche una legislazione italiana contro le querele temerarie che hanno colpito tante volte Ranucci e la squadra di Report. Il governo continua a dire no e questo ora è sempre più grave e inaccettabile, ma ci sono anche altre misure per i giornalisti precari che vanno prese, perché tanti non possono difendersi e tutelarsi perché sottopagati e precari". Così Elisabetta Piccolotti (Avs) al presidio di solidarietà per Sigfrido Ranucci in via Teulada a Roma. "Quanto è accaduto scuote, spero ci sia una mobilitazione popolare" ha aggiunto.

Prevenzione infezioni sessuali: meno condilomi grazie al vaccino contro l’HPV

Prevenzione infezioni sessuali: meno condilomi grazie al vaccino contro l’HPV

Le generazioni vaccinate contro il papillomavirus umano (HPV) stanno raccogliendo i primi frutti della prevenzione delle infezioni sessuali: i casi di condilomi anogenitali sono in netto calo. Lo confermano i dati dell’Istituto Dermatologico San Gallicano di Roma, uno dei principali […] L'articolo Prevenzione infezioni sessuali: meno condilomi grazie al vaccino contro l’HPV sembra essere il primo su iO Donna .

Prevenzione infezioni sessuali: meno condilomi grazie al vaccino contro l’HPV

Prevenzione infezioni sessuali: meno condilomi grazie al vaccino contro l’HPV

Le generazioni vaccinate contro il papillomavirus umano (HPV) stanno raccogliendo i primi frutti della prevenzione delle infezioni sessuali: i casi di condilomi anogenitali sono in netto calo. Lo confermano i dati dell’Istituto Dermatologico San Gallicano di Roma, uno dei principali […] L'articolo Prevenzione infezioni sessuali: meno condilomi grazie al vaccino contro l’HPV sembra essere il primo su iO Donna .

Prevenzione infezioni sessuali: meno condilomi grazie al vaccino contro l’HPV

Prevenzione infezioni sessuali: meno condilomi grazie al vaccino contro l’HPV

Le generazioni vaccinate contro il papillomavirus umano (HPV) stanno raccogliendo i primi frutti della prevenzione delle infezioni sessuali: i casi di condilomi anogenitali sono in netto calo. Lo confermano i dati dell’Istituto Dermatologico San Gallicano di Roma, uno dei principali […] L'articolo Prevenzione infezioni sessuali: meno condilomi grazie al vaccino contro l’HPV sembra essere il primo su iO Donna .

Prevenzione infezioni sessuali: meno condilomi grazie al vaccino contro l’HPV

Prevenzione infezioni sessuali: meno condilomi grazie al vaccino contro l’HPV

Le generazioni vaccinate contro il papillomavirus umano (HPV) stanno raccogliendo i primi frutti della prevenzione delle infezioni sessuali: i casi di condilomi anogenitali sono in netto calo. Lo confermano i dati dell’Istituto Dermatologico San Gallicano di Roma, uno dei principali […] L'articolo Prevenzione infezioni sessuali: meno condilomi grazie al vaccino contro l’HPV sembra essere il primo su iO Donna .

Prevenzione infezioni sessuali: meno condilomi grazie al vaccino contro l’HPV

Prevenzione infezioni sessuali: meno condilomi grazie al vaccino contro l’HPV

Le generazioni vaccinate contro il papillomavirus umano (HPV) stanno raccogliendo i primi frutti della prevenzione delle infezioni sessuali: i casi di condilomi anogenitali sono in netto calo. Lo confermano i dati dell’Istituto Dermatologico San Gallicano di Roma, uno dei principali […] L'articolo Prevenzione infezioni sessuali: meno condilomi grazie al vaccino contro l’HPV sembra essere il primo su iO Donna .

Prevenzione infezioni sessuali: meno condilomi grazie al vaccino contro l’HPV

Prevenzione infezioni sessuali: meno condilomi grazie al vaccino contro l’HPV

Le generazioni vaccinate contro il papillomavirus umano (HPV) stanno raccogliendo i primi frutti della prevenzione delle infezioni sessuali: i casi di condilomi anogenitali sono in netto calo. Lo confermano i dati dell’Istituto Dermatologico San Gallicano di Roma, uno dei principali […] L'articolo Prevenzione infezioni sessuali: meno condilomi grazie al vaccino contro l’HPV sembra essere il primo su iO Donna .

Ranucci, Bartoli (Odg): cambi clima, a cominciare da cariche dello Stato

Ranucci, Bartoli (Odg): cambi clima, a cominciare da cariche dello Stato

Roma, 17 ott. (askanews) - Gli attestati di solidarietà "speriamo non durino quanto il tempo di un tg, ma si trasformino in impegni concreti, c'è bisogno che cambi il clima culturale di caccia e aggressioni al giornalista a cominciare dalle più alte cariche dello Stato e che ci siano atti concreti dal punto di vista legislativo, che il Parlamento non riesce mai a trovare il momento di tradurre", così Carlo Bartoli, presidente dell'Ordine dei giornalisti al presidio davanti alla sede Rai in via Teulada per il conduttore di Report Sigfrido Ranucci, vittima di un tentato attentato esplosivo.

Abbiamo fallito ancora una volta: non siamo stati capaci di salvare Pamela Genini

Abbiamo fallito ancora una volta: non siamo stati capaci di salvare Pamela Genini

La violenza di Gianluca Soncin, in carcere a San Vittore, è la stessa di quei 100 uomini che, ogni anno, uccidono donne mettendo in atto le stesse dinamiche che leggiamo nella cronaca di questo ennesimo femminicidio. Oltre ai femminicidi c’è la violenza sommersa, quella che rilevano le indagini Istat e i Centri antiviolenza che accolgono […] L'articolo Abbiamo fallito ancora una volta: non siamo stati capaci di salvare Pamela Genini proviene da Il Fatto Quotidiano .