Condor porta la Business Class sullo storico tram 1830 di Milano

Condor porta la Business Class sullo storico tram 1830 di Milano

Milano, 18 ott. (askanews) - Fino al 21 ottobre lo storico tram 1830 attraverserà le vie del centro di Milano completamente personalizzato con le celebri strisce della livrea Condor Airlines, trasformandosi in una cabina viaggiante di Business Class. Milanesi e visitatori, possono salire a bordo per scoprire il comfort e il design delle poltrone utilizzate sui voli a lungo raggio Condor nella classe Business. Un'occasione per entrare nel mondo della compagnia aerea tedesca in un contesto urbano e suggestivo, tra innovazione, stile e tradizione. Il percorso, con partenza e arrivo a Piazza Castello, in giorni e orari selezionati al mattino e al pomeriggio, dura circa 45 minuti e offre ai partecipanti un viaggio immersivo nel mondo Condor. Lorna Dalziel General Manager per l'Italia di Condor: "Al momento voliamo da Milano e da Roma; dall'estate prossima apriamo anche Venezia, quindi avremo tre voli al giorno da Venezia, tre voli al giorno da Milano e tre voli al giorno da Roma, tutti su Francoforte e poi con la connectivity per tutto il nostro network", spiega. "La cosa interessante di Condor è che siamo in una fase di trasformazione, di sviluppo. Il marchio era molto riconosciuto anni fa solo per gli Stati Uniti d'America. Invece siamo molto forti sui Caraibi, sul Nord America Canada, Alaska. Le destinazioni nuove che abbiamo sono la Thailandia, quindi Bangkok e Phuket che va tantissimo per il mercato italiano, per l'Africa abbiamo Johannesburg, Cape Town e poi Zanzibar e Mombasa: anche queste sono due destinazioni che quest'anno sono andate molto bene. E poi non manca l'Oceano Indiano, quindi abbiamo Mauritius, poi Maldive e anche le Seychelles", afferma Dalziel. Tre voli al giorno da Venezia, Milano e Roma l'estate prossima. E mentre sul tram i milanesi provano l'ebbrezza della Business Condor, in molti progettano il prossimo viaggio o fuga che sia. Mauritius, Caraibi, Canada e persino Alaska che è una destinazione Condor un po' di nicchia, ma sta crescendo molto, dice Dalziel. "Abbiamo la poltrona che è un flatbed, c'è uno schermo più grande, c'è un servizio di passo molto bello, un intrattenimento molto ampio e in più per la prima fila della Business abbiamo quattro posti che si chiamano 'prime seat', che hanno un pitch (spazio) molto più largo; c'è anche un posto davanti dove un amico, un compagno può mangiare insieme al passeggero nel 'prime seat' e avendo voli di lungo raggio, quindi da Francoforte, che durano anche 8-9-10 ore, viaggiare in business è il modo perfetto per viaggiare", spiega Dalziel. Intanto è previsto l'arrivo di sei Airbus A330 neo, che si aggiungeranno agli attuali 18.